N. 35 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 29 marzo 2003

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 29 marzo 2003 (della Regione Campania) Impiego pubblico - Norme in materia di mobilita' del personale delle pubbliche amministrazioni - Procedura per l'assegnazione di personale in disponibilita', o interessato da processi di mobilita', alle amministrazioni statali e regionali che intendono bandire concorsi per la copertura di posti vacanti - Obbligo di dare preventiva comunicazione dell'esigenza di nuove assunzioni, sospensione delle procedure concorsuali, obbligo di assumere il personale assegnato e nullita' delle assunzioni effettuate in violazione delle suddette prescrizioni - Denunciata invasione dell'autonomia legislativa e dell'organizzazione amministrativa delle Regioni e degli enti da essa dipendenti - Violazione della potesta' legislativa regionale residuale in materia di organizzazione degli uffici e del personale delle Regioni, ovvero di organizzazione del mercato del lavoro - Esorbitanza dalle competenze legislative dello Stato esclusive o concorrenti - Carattere dettagliato delle norme impugnate - Lesione del principio di leale collaborazione - Contrasto con il nuovo modello di conferimento delle funzioni amministrative disegnato dalla riforma costituzionale. - Legge 16 gennaio 2003, n. 3, art. 7, comma 1 (che aggiunge l'art. 34-bis al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165). - Costituzione, artt. 114, 117, commi terzo e quarto, e 118. (003C0371) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.21 del 28-5-2003)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.