N. 239 SENTENZA 8 - 19 luglio 2004

Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Pluralita' di questioni - Trattazione e decisione separata in ordine ad una delle questioni proposte - Riserva di decisione sulle restanti questioni. Costituzione e leggi costituzionali - Riforma del Titolo V della Parte II della Costituzione - Legge di attuazione - Processi decisionali comunitari - Partecipazione delle Regioni alla c.d. «fase ascendente» e presentazione del ricorso alla Corte di giustizia delle Comunita' europee - Ricorsi della Provincia autonoma di Bolzano e della Regione Sardegna - Lamentata adozione di norme di dettaglio in luogo di disciplina di principio, inadeguatezza dello strumento partecipativo in concreto previsto, discriminazione delle autonomie territoriali speciali rispetto a quelle ordinarie - Non fondatezza delle questioni. - Legge 5 giugno 2003, n. 131, art. 5, commi 1 e 2. - Costituzione, art. 117, terzo e quinto comma; statuto speciale Regione Trentino-Alto Adige (d.P.R. 31 agosto 1972, n. 670), artt. 8, 9, 10 e 16; statuto speciale Regione Sardegna (legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3), artt. 3, 4 e 6. (004C0890) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.29 del 28-7-2004)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.