N. 689 ORDINANZA (Atto di promovimento) 4 novembre 2002

Ordinanza emessa il 4 novembre 2002 (pervenuta alla Corte costituzionale il 2 luglio 2004) dalla Commissione tributaria regionale di Torino sull'appello proposto da Nota Bruno contro Agenzia delle entrate - Ufficio di Saluzzo Imposte e tasse - Accertamento delle imposte sui redditi - Assunzione come ricavi dei prelevamenti annotati nei conti bancari, se il contribuente non ne indica il soggetto beneficiario - Presunzione legale volta a trasformare i prelevamenti non giustificati in reddito - Illogicita' - Discriminazione fra contribuenti a seconda della metodologia di accertamento - Lesione del principio di capacita' contributiva. - D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 32, primo comma, n. 2 [sostituito dall'art. 1 del d.P.R. 15 luglio 1982, n. 463]. - Costituzione, artt. 3 e 53. (004C0932) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.33 del 25-8-2004)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.