N. 43 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 7 marzo 2006

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 7 marzo 2006 (del Presidente del Consiglio dei ministri) Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Norme della Regione Campania - Sottoposizione degli IRCSS campani «alla vigilanza della Regione» - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale del d.lgs. 288/2003 che riserva al Ministero della salute le funzioni di vigilanza sugli enti predetti - Esorbitanza dalla potesta' regionale concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 1. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 1, comma 2. Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Norme della Regione Campania - Sottoposizione dell'attivita' di ricerca degli IRCSS campani al controllo della Regione - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale del d.lgs. n. 288/2003 che sottopone la ricerca sanitaria nazionale alla vigilanza del Ministero della salute - Esorbitanza dalla potesta' regionale concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 2. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 8, comma 3. Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Norme della Regione Campania - Attribuzione al Presidente della Regione del potere di nominare (su proposta dell'assessore) i componenti del Consiglio di indirizzo e verifica degli IRCSS campani - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale posto dall'Atto d'intesa tra Stato e Regioni 1° luglio 2004 che prevede la presenza nel suddetto organo di una componente ministeriale - Esorbitanza dalla potesta' regionale concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 3. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 5; Atto d'intesa tra Stato e Regioni del 1° luglio 2004, art. 2, comma 1. Ricerca scientifica e tecnica - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Norme della Regione Campania - Attribuzione alla Giunta regionale del potere di designare (su proposta dell'assessore) tutti i membri del Collegio sindacale degli IRCSS campani - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con principio fondamentale posto dall'Atto d'intesa tra Stato e Regioni 1° luglio 2004 che prevede la designazione ministeriale di alcuni membri - Esorbitanza dalla potesta' regionale concorrente in materia di tutela della salute - Lesione del principio di leale collaborazione istituzionale - Richiamo alla sent. n. 270/2005 della Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 7, comma 4. - Costituzione, art. 117, comma terzo, e combinato disposto degli artt. 117, 118, primo comma, e 120; decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 4; Atto d'intesa tra Stato e Regioni del 1° luglio 2004, art. 4. Regioni (in genere) - Norme della Regione Campania - Attribuzione con legge regionale di funzioni di indirizzo politico-amministrativo alla Giunta - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciata incidenza sulla forma di governo riservata alla disciplina statutaria - Contrasto con il sistema di relazioni fra organi regionali risultante dal vigente Statuto regionale del 1971. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 4, comma 3. - Costituzione, art. 123; legge 22 maggio 1971, n. 348, artt. 20, punto 1, e 31. Imposte e tasse - Norme della Regione Campania - Tassa automobilistica regionale - Esenzione dal 1° gennaio 2005 per i veicoli appartenti alle categorie internazionali M1 e N1 alimentati a gas metano e GPL o azionati con motore elettrico - Ricorso del Governo della Repubblica - Denunciato contrasto con la normativa statale di riferimento - Invasione della competenza statale esclusiva in ordine alla disciplina dei tributi istituiti con leggi statali - Richiamo alle sentenze nn. 296/2003 e 297/2003 della Corte costituzionale. - Legge della Regione Campania 29 dicembre 2005, n. 24, art. 23 (modificativo dell'art. 2, comma 1, della legge regionale 24 dicembre 2003, n. 28). - Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. e); legge 27 dicembre 1997, n. 449, art. 17, comma 5, lett. a) e h) [recte: b)]; d.P.R. 5 febbraio 1953, n. 39, art. 20. (006C0276) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.16 del 19-4-2006)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.