N. 55 ORDINANZA 9 - 18 febbraio 2011

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Circostanze aggravanti comuni - Previsione quale circostanza aggravante del fatto commesso da soggetto che si trovi illegalmente sul territorio nazionale - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di ragionevolezza, di offensivita', di colpevolezza e della finalita' rieducativa della pena, nonche' asserita lesione del principio di non discriminazione tra le persone in ragione della loro nazionalita' o cittadinanza e del diritto alla liberta' personale - Sopravvenuta declaratoria di illegittimita' costituzionale della norma censurata - Questioni divenute prive di oggetto - Manifesta inammissibilita'. - Cod. pen., art. 61, n. 11-bis, introdotto dall'art. 1, lett. f), del d.l. 23 maggio 2008, n. 92, convertito, con modificazioni, dall'art. 1 della legge 24 luglio 2008, n. 125. - Costituzione, artt. 3, 10, primo comma, 13, 25, secondo comma, e 27, commi primo e terzo; Convenzione europea dei diritti dell'uomo, art. 14; XII protocollo addizionale alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, art. 1; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, artt. 20 e 21; Patto internazionale sui diritti civili e politici del 16 dicembre 1966, artt. 2, primo comma, e 14, primo comma; Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, artt. 2, primo comma, e 7. (011C0110) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.9 del 23-2-2011)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.