N. 164 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 28 novembre 2011

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 28 novembre 2011 (del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana). Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Vendemmia verde - Concessione di un aiuto fino ad euro 250 per ettaro sottoposto a vendemmia verde alle imprese viticole siciliane che abbiano aderito nella vendemmia dell'anno 2011 alla misura della vendemmia verde e che deliberino una compartecipazione alle spese di gestione per il relativo mancato conferimento - Previsione che all'onere relativo si provveda con le riduzioni di spesa derivanti dalla modifica dell'art. 4 della legge regionale n. 19 del 2005 - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata inidonea e non puntuale copertura finanziaria, riferendosi la riduzione di spese ad un esercizio ormai chiuso - Violazione del principio dell'annualita' del bilancio. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 14. - Costituzione, art. 81, comma quarto. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Istituzione di un fondo denominato "Fondo regionale di garanzia" al fine di agevolare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese operanti nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni agricole - Previsto affidamento della gestione del fondo anche all'ISMEA previa stipula di apposita convenzione - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata violazione delle disposizioni del codice degli appalti, nonche' del Trattato dell'Unione Europea, data la riconducibilita' del servizio di gestione del fondo di garanzia alla categoria generale dei servizi bancari e finanziari per i quali e' preclusa la possibilita' di fare ricorso ad affidamenti diretti con convenzioni - Esorbitanza dei limiti previsti dallo statuto regionale derivanti dal rispetto dei principi della tutela della concorrenza come operante in ambito comunitario. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 15, primo comma, limitatamente all'inciso "ovvero all'ISMEA previa stipula di apposita convenzione". - Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lett. e); statuto della Regione Siciliana, art. 14. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Modifica di norme in materia di garanzie fornite dai soci garanti di cooperative agricole e alimentari - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciato ampliamento della platea dei destinatari della disposizione di sostegno alle cooperative agricole di cui all'art. 2 della legge regionale n. 37 del 1994 gia' valutata dal Consiglio dell'Unione Europea ai fini della verifica della compatibilita' con il mercato comune - Denunciato conseguente contrasto con la decisione del Consiglio dell'Unione Europea, a seguito dell'attribuzione di benefici anche per situazioni non contemplate, con pericolo di esporre lo Stato italiano alla procedura di infrazione comunitaria - Disparita' di trattamento tra i possibili soggetti beneficiari - Violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione per l'aggravio delle procedure. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 17, primo comma. - Costituzione, artt. 3, 97 e 117, primo comma. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Servizio di meccanizzazione agricola gestito dall'Ente di sviluppo agricolo (E.S.A.) - Prevista non applicazione per il triennio 2011/2013 della disposizione di cui all'art. 1, comma 4, della legge regionale n. 16 del 1998 sulla riorganizzazione del servizio - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 19. - Costituzione, art. 97. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Agevolazioni fiscali per la ricomposizione fondiaria - Proroga per un biennio delle agevolazioni fiscali di cui all'art. 60 della legge regionale 2 del 2002, volte a favorire la ricomposizione fondiaria e consistenti nell'esenzione dalle imposte di bollo e catastale e nella riduzione dell'imposta di registro e ipotecaria in favore degli acquirenti di terreni agricoli - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata mancata quantificazione delle minori entrate per il biennio 2012-2013 - Mancata indicazione delle risorse con cui farvi fronte - Inosservanza dell'obbligo di copertura per gli esercizi futuri. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 20. - Costituzione, art. 81, comma quarto. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Personale dei consorzi agrari - Personale in servizio alla data del 31 dicembre 2009, cessati dallo stesso in conseguenza dello scioglimento del consorzio o della chiusura definitiva di settori di attivita' - Applicabilita' della legge regionale n. 21 del 2002 sul trasferimento di tale personale, sino all'eta' pensionabile, nell'apposita area speciale transitoria ad esaurimento istituita presso la RESAIS S.p.A. - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata mancata quantificazione dell'onere relativo e omessa indicazione delle risorse con cui dare copertura alla nuova maggiore spesa di durata, peraltro, non determinata - Violazione dell'obbligo di copertura finanziaria. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 22. - Costituzione, art. 81, comma quarto. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Norme in materia di disciplina del "debbio" - Prevista possibilita' della bruciatura nella Regione di paglia, sfalci e potature nonche' di altro materiale agricolo nell'ambito dell'azienda in cui si producono - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciato contrasto con il decreto legislativo n. 205 del 2010, art. 13, che, recependo la nuova normativa europea sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) ha escluso la possibilita' della combustione dei residui colturali senza relativa produzione di energia, attivita' configurata come smaltimento di rifiuti agricoli sottoposti alla parte IV del codice dell'ambiente, sanzionabile ai sensi dell'art. 256 dello stesso codice - Lesione della competenza esclusiva dello Stato in tema di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Interferenza nella materia penale di esclusiva spettanza dello Stato. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 25. - Costituzione, art. 117, commi primo e secondo, lett. l) e lett. s); d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, art. 185, lett. f), come sostituito dal comma 1 dell'art. 13 del d.lgs. 3 dicembre 2010, n. 205. Agricoltura - Norme della Regione Siciliana - Norme in materia di Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia - Attribuzione all'Istituto della competenza a curare ed assicurare i libri genealogici e i registri anagrafici delle razze allevate nella regione - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciato contrasto con l'art. 3 della legge n. 30 del 1991, norma fondamentale di riforma economico sociale, che, in attuazione di direttive comunitarie, ha disposto che tale competenza spetti alle associazioni nazionali di allevatori di specie o di razze, dotati di personalita' giuridica e in possesso dei requisiti stabiliti con decreto del Ministro dell'agricoltura e foreste. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 26, comma 1, lettera e). - Costituzione, art. 117, primo comma. Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Regione Siciliana - Agenzia per il Mediterraneo - Prevista utilizzazione per l'espletamento dell'attivita' istituzionale dell'Agenzia di somme trasferite dallo Stato - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata omessa indicazione di altra modalita' di copertura degli oneri - Violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 35. - Costituzione, artt. 81, comma quarto, e 97. Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Regione Siciliana - Modifica di norme in materia di integrazione regionale di fondi rischi per i consorzi fidi - Prevista integrazione dei fondi rischi costituiti presso i confidi anche se non in possesso dei parametri e dei punteggi previsti dall'at. 3 della legge regionale n. 11 del 2005 - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 36. - Costituzione, art. 97. Sanita' - Norme della Regione Siciliana - Disposizioni per il contrasto all'obesita' giovanile - Prevista autorizzazione della somministrazione nelle scuole della Regione, presso i distributori automatici, di spremuta di arance fresche, confezioni di frutta fresca tagliata e altre produzioni ortofrutticole siciliane - Divieto nei distributori automatici della somministrazione di bevande gassate di ogni tipologia - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata lesione della libera circolazione delle merci con discrimine per i produttori industriali di bevande gassate - Contrasto con la norma del Trattato dell'Unione europea che vieta espressamente agli Stati membri di introdurre restrizioni volte a proteggere indirettamente le merci prodotte al proprio interno. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 38. - Costituzione, artt. 117, primo comma, e 120, primo comma. Esecuzione forzata - Norme della Regione Siciliana - Norme in materia di personale della Fiera del Mediterraneo e dei Consorzi di bonifica - Somme oggetto di contributi straordinari finalizzati al pagamento di salari, stipendi, competenze e oneri accessori, erogati dall'Amministrazione regionale in favore del personale dell'Ente autonomo Fiera del Mediterraneo e ai consorzi di bonifica - Assoggettamento alla disciplina di cui all'art. 159 (Norme sulle esecuzioni nei confronti degli enti locali) del d.lgs. n. 267 del 2000 - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata sostanziale impignorabilita' di tali contributi da parte dei creditori dei suddetti enti, con sottoposizione delle somme in questione alla disciplina dell'art. 514 cod. proc. civ. - Limitazione arbitraria della responsabilita' patrimoniale degli enti sopra indicati nei confronti dei terzi creditori - Illegittima interferenza in materia di diritto privato - Omessa idonea indicazione della copertura delle nuove spese. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 40. - Costituzione, artt. 81, comma quarto, e 117, comma secondo, lett. l). Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Norme in materia di personale delle societa' a partecipazione regionale - Previsione che, per gli anni 2011, 2012 e 2013, gli enti regionali e le societa' a totale partecipazione regionale, per sopperire al bisogno di esperti e/o dirigenti, debbano prioritariamente attingere al proprio personale - Utilizzabilita' da parte dell'Amministrazione regionale di tali dipendenti - Ricorso del Commissario dello Stato per la Regione Siciliana - Denunciata promiscuita' di utilizzo dei dipendenti provenienti da amministrazioni, enti e societa' diversi senza distinguere se gli stessi siano titolari di contratti a tempo indeterminato e/o determinato, instaurati o meno in base a procedure di selezione pubblica - Violazione dei principi in materia di accesso al pubblico impiego. - Delibera legislativa della Regione Siciliana del 9 novembre 2011, n. 732-672-699-700-713, art. 41. - Costituzione, artt. 3, 51 e 97. (011C0792) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.5 del 1-2-2012)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.