N. 8 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 1 marzo 2023

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 1° marzo 2023 (della Regione autonoma Valle d'Aosta). Tributi - Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2023 - Previsione di un contributo di solidarieta' temporaneo a carico dei soggetti che, nel territorio dello Stato, producono, importano, distribuiscono o vendono energia, gas naturale o prodotti petroliferi, al dichiarato fine di contenere gli effetti dell'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per le imprese e i consumatori - Determinazione mediante applicazione di un'aliquota percentuale al maggior reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle societa' (IRES) prodotto nell'anno 2022, rispetto alla media dei quattro anni precedenti - Versamento del contributo entro il sesto mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio antecedente a quello in corso al 1° gennaio 2023 - Previsione che il medesimo contributo non e' deducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attivita' produttive - Applicazione delle disposizioni in materia di imposte sui redditi ai fini dell'accertamento, delle sanzioni e della riscossione del contributo di solidarieta'. - Legge del 29 dicembre 2022, n. 197 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025), art. 1, commi 115, 116, 117, 118 e 119. (23C00040) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 22-3-2023)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.