REGIONE EMILIA ROMAGNA
Azienda U.S.L. di Ferrara
Ferrara, via Cassoli n. 30
Tel. 0532/235111
Partita IVA n. 01295960387

(GU Parte Seconda n.253 del 28-10-1996)

     Servizio attivita' tecniche Bando di gara per asta pubblica      
                                                                      
      Si rende noto che in esecuzione dell'atto del Direttore generale
 n. 2442 del 10 ottobre 1996 e' stata indetta asta pubblica per
 l'aggiudicazione dell'appalto delle opere per la riconversione della
 struttura ospedaliera di Codigoro (FE) in R.S.A. - Importo a base di
 gara di L. 1.360.369.000.Il pubblico incanto viene esperito con il
 metodo di cui all'art. 73, lett. c), R.D. 827/924.
      Il criterio di aggiudicazione, trattandosi di contratto da
 stipularsi a corpo e a misura, e' quello del massimo ribasso
 sull'elenco prezzi e sull'importo delle opere a corpo posti a base di
 gara, ai sensi dell'art. 21 primo comma della legge 11 febbraio 1994
 n. 109 con l'esclusione automatica delle offerte anomale a norma del
 comma 1-bis dell'art. 21 come modificato con D.L. 101/95 conv. L.
 216/95.
    Non sono ammesse offerte in aumento.
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
 offerta valida.
      Le offerte si intendono valide per giorni 120 decorrenti dalla
 data di chiusura della gara. Qualora non si sia provveduto
 all'aggiudicazione, oltre tale termine le Imprese hanno facolta' di
 svincolo.
      Le opere consistono nei lavori necessari per la riconversione di
 parte dell'Ospedale civile di Codigoro in Residenza sanitaria
 assistenziale per anziani.
      E' richiesta l'iscrizione all'Albo nazionale costruttori: Cat. 2
 Classifica 5 L. 1.500.000.000.
    Non sono previste parti dell'opera scorporabili.
      Il tempo di esecuzione dell'appalto e' di giorni
 trecentosessanta naturali, successivi e continui decorrenti dalla
 data del verbale di consegna.
      L'opera sara' finanziata dalla Cassa depositi e prestiti con i
 fondi del risparmio postale ed in parte con le risorse proprie e
 regionali previste nel bilancio dell'Azienda.
      Le modalita' di pagamento consisteranno in acconti, in corso
 d'opera, su S.A.L., ogni qualvolta il credito dell'appaltatore
 raggiunga la cifra di L. 100.000.000.
      Le offerte redatte in lingua italiana dovranno pervenire al
 Protocollo generale dell'azienda inderogabilmente entro le ore 12 del
 giorno 5 dicembre 1996 corredate dalla documentazione e
 certificazioni indicate nell'apposito disciplinare di gara
 disponibile presso l'indirizzo di cui al punto successivo.
      L'offerente dovra' specificare che l'offerta tiene conto degli
 oneri previsti per i piani di sicurezza.
      La gara si svolgera' il giorno successivo alle ore 10 presso la
 Sede dell'azienda, via Cassoli n. 30 Ferrara, in sala aperta al
 pubblico; sono ammessi a presenziare i rappresentanti di tutte le
 imprese partecipanti e chiunque ne ha interesse.
      Le imprese partecipanti non dovranno trovarsi nelle condizioni
 di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all'art. 24,
 primo comma della Direttiva 93/37 CEE.
      Sono ammesse alla gara anche imprese non iscritte all'A.N.C.
 avente sede in uno Stato della C.E.E., purche' iscritte nel registro
 professionale di residenza ai sensi dell'art. 19 del D.lvo 406/91.
      Sono ammesse a partecipare alla gara anche le imprese riunite in
 associazioni temporanee o in consorzi ai sensi degli artt. 22 e ss.
 del D.Lvo 406/91.
      E' fatto divieto ad ogni impresa di partecipare
 contemporaneamente in proprio e quale membro di uno o piu
 raggruppamenti temporanei o Consorzi ex art. 2602 e seguenti Codice
 civile, pena l'esclusione della stessa e dei raggruppamenti o
 consorzi di cui faccia parte.
      Sono vietate le associazioni in partecipazione, le associazioni
 temporanee e i consorzi medesimi concomitanti o successivi
 all'aggiudicazione della gara.
      E' prevista una cauzione provvisoria pari al 2% della base
 d'asta ed una cauzione definitiva pari al 10% dell'importo
 contrattuale.
      Non e' ammessa la revisione prezzi ed il ricorso al prezzo
 chiuso e' consentito nei termini e con le modalita' disciplinate
 dall'art. 26, comma 4 della legge 109/94.
      E' consentito il sub-appalto alle condizioni di cui all'art. 34
 del D.Lvo 406/91 come modificato dall'art. 34 della legge 109/94 e
 legge 216/95.
      Ai sensi del comma 3-bis dell'art. 18 della legge n. 55/1990 la
 Stazione appaltante corrispondera' comunque all'appaltatore l'importo
 dei lavori eseguiti dal subappaltatore o dal cottimista.
      Il disciplinare di gara, il Capitolato speciale d'appalto e i
 documenti complementari sono consultabili presso il Servizio tecnico
 via Cassoli, n. 30, 5. piano, tutti i giorni feriali, ad orario
 d'ufficio. Per ricevere le necessarie informazioni sulle modalita' di
 rilascio della documentazione tecnica di cui sopra e dell'apposito
 disciplinare di gara tel. 0532/235800-801-805-806.
      Si avverte che e' causa di esclusione dalla gara l'inosservanza
 del termine di presentazione delle offerte e la violazione delle
 disposizioni indicate nel presente avviso e dell'apposito
 disciplinare di gara.
      La Stazione appaltante si riserva inoltre la facolta' di
 modificare, sospendere o revocare il presente bando.
 
     Ferrara, 16 ottobre 1996
                             Il direttore generale: dott. Renzo Colli.
C-28743 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.