BANCA CRT - S.p.a.
Cassa di Risparmio di Torino

Societa' appartenente al Gruppo Unicredito Italiano
Iscrizione Albo Gruppi Bancari n. 2008.1
Sede in Torino, Via XX Settembre n. 31
Capitale sociale L. 1.000.000.000.000
Iscrizione Tribunale di Torino n. 4529/91 del 23 dicembre 1991'

(GU Parte Seconda n.5 del 8-1-1999)

      La Banca CRT S.p.a. comunica che, con decorrenza 1. gennaio
 1999, i tassi passivi subiranno le seguenti modifiche:
       raccolta libera: diminuzione di 1 punto su tutti i tassi, con
 un nuovo minimo dello 0,125% ed un nuovo massimo del 2,0% (tutti i
 tassi superiori a 3% verranno ricondotti al nuovo massimo);
       conti convenzionati: diminuzione di 1 punto sui tassi pari o
 superiori a 2%; diminuzione di 0,75% sui tassi inferiori a 2,0% e
 fino a 1,0% compreso; diminuzione di 0,50% sui tassi inferiori a 1,0%
 con un nuovo minimo dello 0,25%;
       prodotti: diminuzione massima dello 0,75% su tutti i tassi, ad
 eccezione di:
         Conto Administra: i tassi variano da 1,50% sulle somme fino a
 50 milioni, 2,0 sulle somme eccedenti in un tasso unico pari allo
 0,50% per qualsiasi giacenza;
         Conto Netto: la fascia non remunerata varia da 5 a 7 milioni
 ed il tasso sulle somme eccedenti varia in 1,50%;
         Contobim: lo spread applicato all'indice ISTAT, per la
 determinazione del tasso, varia in 0,50.
 
      Inoltre si comunica che, con pari decorrenza, viene disposto un
 adeguamento tariffario, come segue:
    Conti Correnti:
       vengono aumentati di L. 10.000 i forfait annui di spesa legati
 ad una franchigia di operazioni, con un massimo di L. 60.000;
       per il Conto Netto le operazioni previste in franchigia
 diminuiscono a 75 annue;
 
    Depositi a Risparmio:
       aumenta a L. 30.000 la commissione percepita ad ogni
 capitalizzazione; per Contobim aumenta a L. 3.000 la commissione
 percepita ad ogni capitalizzazione;
 
    Servizio di Portafoglio:
       aumenta di L. 500 la commissione per la presentazione
 all'incasso di effetti tradizionali Italia, Ri.Ba., Rid e M.av,
 invariati i massimi;
 
    Cassette di Sicurezza:
       aumenta a L. 6.500 IVA compresa, il canone annuo per decimetro
 cubo, minimo L. 65.000;
 
    Servizio titoli:
       aumenta a L. 55.000 la commissione massima semestrale percepita
 per la gestione dei conti deposito titoli contenenti azioni;
       aumenta a L. 7.000 la commissione percepita sugli ordini di
 negoziazione titoli.
       viene istituita una commissione di L. 10.000 per operazioni di
 compravendita, su spezzature di titoli denominati in Euro, di importo
 inferiore al taglio minimo stabilito per singolo titolo.
 
      Carta Eurocheque a garanzia assegni in Italia e all'estero:
 aumenta la quota associativa annua a L. 50.000.
    Carte Passpartout e Passpartout +:
       aumenta la quota associativa per le carte principali a L.
 25.000 (per la carta Passpartout + a tale quota associativa viene
 aggiunta la tariffa di L. 50.000 relativa alla CartaSi);
       aumenta a L. 3.500 la commissione per i prelevamenti Bancomat
 in circolarita' su Banche diverse da quelle del Gruppo UniCredito
 Italiano.
 
                                    Il direttore commerciale: V. Olmo.
                                                                      
T-2608 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.