SOCIETE' GENERALE
SOCIETA' COSTITUITA AI SENSI DELLA LEGGE FRANCESE

Sede Legale : in Boulevard Haussman, 75009 Parigi (Francia)
Capitale sociale : Euro 962.903.828,75 i.v.
Registro delle imprese : di Parigi e C.F. n. 552120222

(GU Parte Seconda n.78 del 9-7-2011)

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
  del  decreto  legislativo  n.  385  del  1°  settembre  1993,  come
  successivamente modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario"). 

  Societe' Generale (la "Societa'") comunica che  in  data  1  luglio
2011 ha concluso con Banca Popolare di Bari S.c.p.a. ("Banca Popolare
di Bari") un contratto di cessione in garanzia di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti  dell'articolo  58
del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione in Garanzia"). In
virtu' del Contratto di Cessione in Garanzia, Banca Popolare di  Bari
ha ceduto in garanzia in  favore  della  Societa'  ogni  e  qualsiasi
credito  pecuniario  (collettivamente,  i  "Crediti")  derivante   da
contratti di mutuo fondiari (i "Contratti  di  Mutuo")  stipulati  da
Banca  Popolare  di  Bari  in  base  ai  quali  sono  stati   erogati
finanziamenti (ciascuno un "Mutuo") che,  alla  data  del  31  maggio
2011, soddisfacevano i seguenti criteri di selezione: 
    (i)Mutui garantiti da Ipoteca di primo  grado  su  Beni  Immobili
residenziali, ubicati nel territorio italiano; 
    (ii)Mutui  stipulati  con   persone   fisiche   non   nell'ambito
dell'esercizio  dell'attivita'  di  impresa  (Famiglia   Consumatrice
secondo la classificazione di Banca d'Italia SAE 600); 
    (iii)Mutui erogati a soggetti residenti in Italia; 
    (iv)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo definitivi; 
    (v)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo in riferimento ai  quali
alla Data di Cut-Off non sussista alcuna Rata scaduta e non pagata; 
    (vi)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo in relazione  ai  quali
sia  previsto  un  tasso  di   interesse   variabile   (ivi   inclusa
l'indicizzazione al tasso BCE e prime rate ABI); 
    (vii)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo in relazione ai  quali
le Rate siano dovute con frequenza mensile o trimestrale; 
    (viii)Mutui derivanti da Contratti  di  Mutuo  che  prevedono  un
piano di ammortamento alla francese; 
    (ix)Mutui erogati per l'acquisto o la  ristrutturazione  di  Beni
Immobili; 
    (x)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo che prevedono  modalita'
di pagamento con addebito automatico in conto corrente; 
    (xi)Mutui in relazione ai quali il rapporto tra l'importo erogato
e il valore del relativo Bene Immobile come risultante dalla  perizia
iniziale e' inferiore al 90%; 
    (xii)Mutui con  scadenza  compresa  tra  31/12/2011  (escluso)  e
31/12/2040 (incluso); 
  con esclusione dei: 
    (xiii)Mutui concessi  a  soggetti  che  sono  amministratori  e/o
dipendenti del Cedente; 
    (xiv)Mutui derivanti da contratti agevolati o comunque usufruenti
di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi,  di  alcun
tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un  soggetto  terzo
in favore del relativo Debitore Ceduto; 
    (xv)Mutui in relazione ai quali, alla Data di Cut-Off  (inclusa),
il  relativo  Debitore  Ceduto  (i)  abbia  inviato  al  Cedente  una
comunicazione di accettazione dell'offerta di rinegoziazione,  ovvero
(ii)  abbia  accettato  l'offerta  di  rinegoziazione  ricevuta   dal
Cedente, ai sensi di  quanto  previsto  dalla  normativa  applicabile
(inclusa la normativa secondaria e le convenzioni attuative); 
    (xvi)Mutui erogati tramite sportelli  di  una  o  piu'  delle  43
filiali che il Cedente ha  acquisito  da  5  banche  appartenenti  al
Gruppo Intesa Sanpaolo mediante i seguenti atti di cessione  di  ramo
d'azienda stipulati in data  21  febbraio  2008  e  pubblicati  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 29 dell'8 marzo 2008: 
      a.repertorio 5276, raccolta 3068; 
      b.repertorio 5274, raccolta 3066; 
      c.repertorio 5277, raccolta 3069; 
      d.repertorio 5275, raccolta 3067; 
      e.repertorio 5273, raccolta 3065. 
    (xvii)Mutui frazionati; 
    (xviii)Mutui che siano stati oggetto, in tutto od  in  parte,  di
accollo; 
    (xix)Mutui derivanti da Contratti di Mutuo che prevedano un tasso
di interesse fisso e/o l'opzione per il relativo Debitore  Ceduto  di
modificare il tasso di interesse applicabile da variabile a fisso; 
    (xx)Mutui concessi a  soggetti  che  siano  inadempienti  ad  una
qualsiasi obbligazione di pagamento assunta nei confronti del Cedente
ai sensi del relativo Contratto di Mutuo  ovvero  di  altro  rapporto
contrattuale. 
  Come  previsto  dal  comma  3  dell'articolo  58  del  Testo  Unico
Bancario, unitamente ai Crediti sono stati altresi'  trasferiti  alla
Societa' ai sensi dell'articolo 1263  del  codice  civile  i  diritti
accessori (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' ad  essi
relativi) ai Crediti e tutte le garanzie ed i privilegi che assistono
e garantiscono i  Crediti  od  altrimenti  ad  essi  inerenti,  senza
bisogno  di  alcuna  ulteriore   formalita'   o   annotazione   salvo
l'iscrizione nel registro delle imprese prevista dall'articolo 58 del
Testo Unico Bancario. 
  La  Societa'  ha  conferito  incarico  a  Banca  Popolare  di  Bari
affinche' in suo nome e  per  suo  conto,  in  qualita'  di  soggetto
incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda  all'incasso
dei Crediti e delle garanzia e  dei  privilegi  che  li  assistono  e
garantiscono. Pertanto, i debitori ceduti da Banca Popolare di  Bari,
i loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a  pagare
a Banca Popolare di Bari ogni somma dovuta in relazione  ai  Crediti,
nelle forme gia' previste dai relativi Contratti di Mutuo o in  forza
di  legge,  nonche'   in   conformita'   alle   eventuali   ulteriori
informazioni che potranno essere loro di volta in  volta  comunicate.
Dell'eventuale cessazione  di  tali  incarichi  verra'  data  notizia
mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni  ulteriore  informazione  a  Banca
Popolare di Bari, Corso Cavour, 19, 70122 Bari. 
  Inoltre, a seguito della  cessione  in  garanzia,  la  Societa'  e'
divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, "Titolare"
del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Tanto
premesso, la Societa', in qualita' di "Titolare" del trattamento  dei
dati personali ai  sensi  del  decreto  legislativo  196/03,  con  la
presente intende  fornire  ai  debitori  ceduti  alcune  informazioni
riguardanti l'utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti
del decreto  legislativo  196/03  (in  particolare  i  commi  1  e  2
dell'articolo 13), la  Societa'  non  trattera'  dati  definiti  come
"sensibili". La Societa' trattera' i  dati  personali  per  finalita'
connesse  e  strumentali  alla  gestione   ed   amministrazione   del
portafoglio di Crediti; al recupero dei Crediti (ad es.: conferimento
a legali dell'incarico professionale del recupero del credito, etc.);
agli obblighi previsti da leggi, da  regolamenti  e  dalla  normativa
comunitaria, nonche' da  disposizioni  emesse  da  autorita'  a  cio'
legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per  il
trattamento per le suestese finalita' non e'  richiesto  il  consenso
dei debitori ceduti, mentre l'eventuale  opposizione  al  trattamento
comportera' l'impossibilita' di proseguire il rapporto. In  relazione
alle indicate finalita', il trattamento dei  dati  personali  avviene
mediante strumenti manuali,  informatici  e  telematici  con  logiche
strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo  da
garantire la sicurezza e la riservatezza  dei  dati  stessi.  Per  lo
svolgimento della  propria  attivita'  di  gestione  e  recupero  dei
Crediti, la Societa' comunichera' i dati personali per le  "finalita'
del trattamento cui sono destinati  i  dati",  a  persone,  societa',
associazioni  o  studi  professionali  che  prestano   attivita'   di
assistenza o consulenza in materia  legale  e  societa'  di  recupero
crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti e' disponibile presso
la sede della Societa', come sotto indicato. I soggetti  esterni,  ai
quali possono essere comunicati i dati del cliente,  utilizzeranno  i
medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del  decreto  legislativo
196/03,  in  piena   autonomia,   essendo   estranei   all'originario
trattamento  effettuato  presso  la  Societa'.  I  diritti   previsti
all'articolo  7  del  decreto  legislativo  196/03  potranno   essere
esercitati anche mediante richiesta scritta al  "Titolare",  Societe'
Generale, con  sede  in  17  cours  Valmy,  75886  Parigi  Cedex  18,
all'attenzione di Jean Bruno Gillet. 

                          Societe' Generale 
                       F.to Jean Bruno Gillet 

 
T11AAB10194
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.