GEMINI SPV S.R.L.

Societa' Unipersonale


Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30
aprile 1999, n. 130

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - Conegliano (Treviso)
Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.
Registro delle imprese: Treviso n. 04528980263
Codice Fiscale e/o Partita IVA: 04528980263

(GU Parte Seconda n.134 del 13-11-2014)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto e in  blocco  ai  sensi  del
combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30  aprile  1999,
n. 130 (Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) (la  "Legge
sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs.  1  settembre
1993, n. 385 (il "Testo Unico  Bancario"),  e  informativa  ai  sensi
dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il "Codice  della  Privacy")  e
del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Gemini SPV S.r.l. (la "Societa'") comunica  che,  in  forza  di  27
(ventisette) contratti di cessione di crediti pecuniari individuabili
in blocco ai sensi del combinato disposto degli artt.  1  e  4  della
Legge sulla Cartolarizzazione (i "Contratti di Cessione") conclusi in
data 30 ottobre 2014, ha acquistato, pro  soluto  e  in  blocco,  dai
seguenti istituti di credito: Banca di Credito Cooperativo di Brescia
- Societa' Cooperativa; Banca di  Credito  Cooperativo  di  Barbarano
Romano - Societa' Cooperativa; Cassa Rurale Bassa  Vallagarina  Banca
di Credito Cooperativo  -  Societa'  Cooperativa;  Banca  di  Credito
Cooperativo di San Marzano di  San  Giuseppe  -  Taranto  -  Societa'
Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei  Cavoti  e
del Sannio - Calvi - Societa' Cooperativa; Cassa Rurale di Brentonico
Banca di Credito Cooperativo -  Societa'  Cooperativa;  Cassa  Rurale
Valli di Primiero e Vanoi - Banca di Credito Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa;  Banca  di  Credito  Cooperativo  di  Pompiano  e  della
Franciacorta - Pompiano (BS) - Societa' Cooperativa; Banca di  Verona
Credito Cooperativo Cadidavid S.C.P.A.; Banca  dei  Colli  Euganei  -
Credito Cooperativo  -  Lozzo  Atesino  Societa'  Cooperativa;  Cassa
Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella - Banca di credito  Cooperativo
- Societa' Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe,
Roero e del Canavese Societa'  Cooperativa;  Banca  Centro  Emilia  -
Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa; Banca Cassa di  Risparmio
di Savigliano S.p.A.; Cassa Rurale Lavis - Valle di Cembra - Banca di
Credito Cooperativo - Societa'  Cooperativa;  Banca  Capasso  Antonio
S.p.A.;  Credito  Etneo  -  Banca  di  Credito  Cooperativo  Societa'
Cooperativa; Banca Annia -  Credito  Cooperativo  di  Cartura  e  del
Polesine Societa' Cooperativa; Friulovest Banca - Credito Cooperativo
- Societa' Cooperativa; Banca Malatestiana -  Credito  Cooperativo  -
Societa' Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Fiuggi Societa'
Cooperativa; La BCC del  Crotonese  -  Credito  Cooperativo  Societa'
Cooperativa; Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord  Est
S.p.A.; Banca di Bologna Credito  Cooperativo  Societa'  Cooperativa;
Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - Credito Cooperativo; Banca  del
Nisseno Credito Cooperativo  di  Sommatino  e  Serradifalco  Societa'
Cooperativa; e Chiantibanca - Credito Cooperativo  -  S.C.  (ciascuna
una "Banca Cedente" e, collettivamente,  le  "Banche  Cedenti"),  con
effetti economici dalle ore 23.59 del 30 giugno  2014  (la  "Data  di
Godimento") e con efficacia giuridica a partire dal 3  novembre  2014
(la "Data di Efficacia Giuridica"),  27  (ventisette)  portafogli  di
crediti (per capitale, interessi, anche  di  mora,  e  a  ogni  altro
titolo)  vantati  nei  confronti  di  propri  debitori  (i  "Debitori
Ceduti"),  derivanti  da  contratti  di  finanziamento  ipotecari   o
chirografari (rispettivamente, i "Contratti  di  Finanziamento"  e  i
"Finanziamenti") che, alla data del  30  giugno  2014  (la  "Data  di
Valutazione") o alla diversa data  indicata  nel  relativo  criterio,
soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi generali comuni a  tutte
le Banche Cedenti (i "Criteri Generali")  e  altresi',  per  ciascuna
Banca  Cedente,  gli  ulteriori   criteri   specifici   (i   "Criteri
Specifici")  successivamente  indicati  in  relazione  a  tale  Banca
Cedente (i "Crediti"): 
  Criteri Generali 
  (a) i relativi Finanziamenti siano denominati in Euro; 
  (b) i relativi Contratti  di  Finanziamento  siano  regolati  dalla
legge italiana; 
  (c) i relativi  Debitori  Ceduti  siano  stati  segnalati  come  in
sofferenza nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia entro la  Data
di Valutazione; 
  (d) i relativi Debitori Ceduti siano (i) persone fisiche  residenti
o domiciliate in Italia o (ii) persone giuridiche costituite ai sensi
dell'ordinamento italiano, ed aventi sede legale in Italia; 
  (e) i relativi Finanziamenti,  se  ipotecari,  siano  garantiti  da
ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; 
  II. finanziamenti concessi  a  personale  dipendente  (in  servizio
ovvero in pensione) della Banca Cedente; 
  III.  finanziamenti  concessi  a  banche  e/o   altre   istituzioni
finanziarie. 
  Criteri Specifici 
  1. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di  Credito  Cooperativo
di Brescia - Societa' Cooperativa sono stati selezionati anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non era superiore ad Euro 2.134.141,55; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 2.134.141,55; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014  dal  notaio  Dario  Ambrosini,  consultabile
presso la sua sede in Via  Elia  Capriolo,  48,  25122  Brescia  (BS)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente.. 
  2. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di  Credito  Cooperativo
di Barbarano Romano - Societa'  Cooperativa  sono  stati  selezionati
anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non era superiore ad Euro 213.168,14; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 213.168,14; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal  notaio  Giorgio  Imparato,  consultabile
presso la sua sede in Via Cassia, 38/A, 01019 Vetralla  (VT)  nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  3. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Bassa Vallagarina
Banca di  Credito  Cooperativo  -  Societa'  Cooperativa  sono  stati
selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non era superiore ad Euro 1.169.608,37; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.170.496,21; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal notaio Elena Morandi, consultabile presso
la sua sede in Via Carducci, 13, 38068 Rovereto (TN)  nonche'  presso
la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati. 
  Sono altresi' ceduti tutti i Crediti derivanti  dall'escussione  di
garanzie personali prestate  dalla  Banca  Cedente  vantati  verso  i
Debitori Ceduti dei Finanziamenti che rispettino tutti i  Criteri  di
cui sopra. 
  4. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di  Credito  Cooperativo
di San Marzano di San Giuseppe - Taranto - Societa' Cooperativa  sono
stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non era superiore ad Euro 215.074,57; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 270.075,08; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre  2014  dal  notaio  Maurizio  Monti,  consultabile
presso la sua sede in Via Vittorio Emanuele, 196/A,  San  Marzano  di
San Giuseppe (TA) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  5. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di  Credito  Cooperativo
di San Marco dei Cavoti e del Sannio - Calvi -  Societa'  Cooperativa
sono  stati  selezionati  anche  sulla  base  dei  seguenti   Criteri
Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 148.058,67; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 197.775,01; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014 dal  notaio  Domenico  Martone,  consultabile
presso la sua sede in Via Sant'Ignazio, 63,  82020,  San  Giorgio  La
Molara (BN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  6. I Crediti ceduti alla Societa' da  Cassa  Rurale  di  Brentonico
Banca di  Credito  Cooperativo  -  Societa'  Cooperativa  sono  stati
selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 305.620,79; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 385.304,81; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dai notai associati Dott. Santo  Bonfiglio  e
Dott.ssa Eliana Morandi, consultabile presso  la  loro  sede  in  Via
Carducci, 13, 38068 Rovereto (TN) nonche' presso la sede legale della
Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  7. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Valli di Primiero
e Vanoi - Banca di Credito Cooperativo -  Societa'  Cooperativa  sono
stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 817.574,16; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.302.216,16; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 8 ottobre 2014 dal notaio Armando Romano, consultabile presso
la sua sede in Via del Brennero, 262/H,  38121  Trento  (TN)  nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  8. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di  Credito  Cooperativo
di  Pompiano  e  della  Franciacorta  -  Pompiano  (BS)  -   Societa'
Cooperativa sono stati selezionati  anche  sulla  base  dei  seguenti
Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 2.138.376,10; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 3.195.226,13; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014  dal  notaio  Franco  Treccani,  consultabile
presso la sua sede in Corso Martiri della Liberta', 25, 25122 Brescia
(BS) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei  crediti  derivanti  da  escussione  di  garanzie
personali prestate dalla Banca Cedente. 
  9. I Crediti ceduti  alla  Societa'  da  Banca  di  Verona  Credito
Cooperativo Cadidavid S.C.P.A. sono  stati  selezionati  anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 961.249,86; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 987.292,26; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014 dal notaio Mario Sartori, consultabile presso
la sua sede in Via Enrico da Porto, 10/C, 37023 Grezzana (VR) nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da; 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  10. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca  dei  Colli  Euganei  -
Credito Cooperativo - Lozzo Atesino Societa' Cooperativa  sono  stati
selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 580.814,65; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 580.814,65; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal notaio  Alberto  Benazzato,  consultabile
presso la sua sede in Via Venezia,  40,  35131  Padova  (PD)  nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  11. I Crediti ceduti  alla  Societa'  da  Cassa  Rurale  Giudicarie
Valsabbia  Paganella  -  Banca  di  credito  Cooperativo  -  Societa'
Cooperativa sono stati selezionati  anche  sulla  base  dei  seguenti
Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 448.663,79; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 588.188,03; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal notaio  Luigi  Zampaglione,  consultabile
presso la sua sede in  Via  Rinaldini,  33/bis,  25078  Vestone  (BS)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati. 
  Sono altresi' ceduti tutti i Crediti derivanti  dall'escussione  di
garanzie personali prestate  dalla  Banca  Cedente  vantati  verso  i
Debitori Ceduti dei Finanziamenti che rispettino tutti i  Criteri  di
cui sopra. 
  12. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito  Cooperativo
di Alba, Langhe, Roero e del Canavese Societa' Cooperativa sono stati
selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 552.684,50; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 556.564,11; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 7 ottobre 2014 dal notaio Maria  Luisa  Stuffo,  consultabile
presso la sua sede in Via Roma, 37, 12043 Canale (CN) nonche'  presso
la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei  crediti  derivanti  da  escussione  di  garanzie
personali prestate dalla Banca Cedente. 
  13. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca Centro Emilia - Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa sono stati selezionati anche sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 377.089,39; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 377.089,39; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014  dal  notaio  Giuseppe  Giorgi,  consultabile
presso la sua sede in Corso Guercino, 24, 44042  Cento  (FE)  nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da contratti  di  finanziamento
agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari  (ovvero  di
altra forma di agevolazione), in conto  capitale  e/o  interessi,  di
alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o  comunitaria)  o
convenzione, concessi da un soggetto terzo  in  favore  del  relativo
debitore   (cd.   "finanziamenti    agevolati"    e    "finanziamenti
convenzionati").Sono  altresi'  ceduti  tutti  i  Crediti   derivanti
dall'escussione di garanzie personali prestate  dalla  Banca  Cedente
vantati verso i Debitori  Ceduti  dei  Finanziamenti  che  rispettino
tutti i Criteri di cui sopra. 
    
  14. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca Cassa di  Risparmio  di
Savigliano  S.p.A.  sono  stati  selezionati  anche  sulla  base  dei
seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 2.037.320,00; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 3.265.185,03; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 8 ottobre 2014 dal notaio Paolo Amianto, consultabile  presso
la sua sede in Via Beggiami, 4, 12038 Savigliano (CN) nonche'  presso
la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  15. I Crediti ceduti alla Societa' da Cassa Rurale Lavis - Valle di
Cembra - Banca di Credito Cooperativo  -  Societa'  Cooperativa  sono
stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.524.536,27; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.524.536,27; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 15 ottobre 2014  dal  notaio  Patrizia  Pagano,  consultabile
presso la sua sede in Via del  Brennero,  262/H,  38121  Trento  (TN)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  16. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca Capasso Antonio  S.p.A.
sono  stati  selezionati  anche  sulla  base  dei  seguenti   Criteri
Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 837.474,19; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 926.473,35; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 12 dicembre 2013 dal notaio Alberto  Criscuolo,  consultabile
presso la sua sede in  Via  Liberta',  78,  81051  Pietramelara  (CE)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  17. I Crediti ceduti alla Societa' da  Credito  Etneo  -  Banca  di
Credito Cooperativo Societa' Cooperativa sono stati selezionati anche
sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 331.990,17; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 512.519,82; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 13 dicembre 2013 dal notaio Elena Lanzi, consultabile  presso
la sua sede in Ingegnere, 136, 95123 Catania (CT) nonche'  presso  la
sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  18. I Crediti  ceduti  alla  Societa'  da  Banca  Annia  -  Credito
Cooperativo di Cartura e del Polesine Societa' Cooperativa sono stati
selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 744.523,91; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.351.829,86; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 15 ottobre 2014 dal notaio Elena Bressan, consultabile presso
la sua sede in Via Matteotti, 215, 35026 Conselve (PD) nonche' presso
la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  19. I Crediti ceduti alla Societa' da Friulovest  Banca  -  Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa Banca  San  Giorgio  Quinto  Valle
Agno - Credito Cooperativo - S.C. sono stati selezionati anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 3.659.072,53; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 3.659.679,66; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 15 ottobre 2014 dal notaio  Annalisa  Gandolfi,  consultabile
presso la sua sede in  Via  Andervolti,  2,  33097  Spilimbergo  (PN)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  20. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca Malatestiana -  Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa sono stati selezionati anche sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 688.725,61; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 688.725,61; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in  data  15  ottobre  2014  dal  notaio  Pietro  Bernardi  Fabbrani,
consultabile presso la sua sede in Piazza Cavour,  32,  47921  Rimini
(RN) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  21. I Crediti ceduti alla Societa' da Banca di Credito  Cooperativo
di Fiuggi Societa' Cooperativa sono  stati  selezionati  anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 781.126,90; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.012.123,68; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014 dal notaio Maria Ivana Pasqualina De Camillo,
consultabile presso la sua sede in Via A. Diaz, 41, 03014 Fiuggi (FR)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  22. I Crediti ceduti alla  Societa'  da  La  BCC  del  Crotonese  -
Credito Cooperativo Societa' Cooperativa sono stati selezionati anche
sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 394.084,70; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 394.084,70; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal  notaio  Mario  Capocasale,  consultabile
presso la sua sede in Via Vittorio Veneto,  50,  88900  Crotone  (KR)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  23. I Crediti ceduti  alla  Societa'  da  Cassa  Centrale  Banca  -
Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. sono stati selezionati  anche
sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.925.095,77; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.925.095,77; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre  2014  dal  notaio  Armando  Romano,  consultabile
presso la sua sede in Via del  Brennero,  262/H,  38121  Trento  (TN)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  24. I Crediti ceduti alla Societa'  da  Banca  di  Bologna  Credito
Cooperativo Societa' Cooperativa sono stati selezionati  anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 111.727,07; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 218.972,81; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 6 ottobre 2014 dal notaio Carlo Vico, consultabile presso  la
sua sede in Santo Stefano, 42, 40125 Bologna (BO) nonche'  presso  la
sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  25. I Crediti ceduti alla Societa'  da  Banca  San  Giorgio  Quinto
Valle Agno - Credito Cooperativo sono stati selezionati  anche  sulla
base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 357.839,50; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 372.629,70; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 14 ottobre 2014 dal  notaio  Cornelio  Lorettu,  consultabile
presso la sua sede in Via Kennedy,  37,  36016  Thiene  (VI)  nonche'
presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da contratti  di  finanziamento
agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari  (ovvero  di
altra forma di agevolazione), in conto  capitale  e/o  interessi,  di
alcun tipo ai sensi di legge (nazionale, regionale o  comunitaria)  o
convenzione, concessi da un soggetto terzo  in  favore  del  relativo
debitore   (cd.   "finanziamenti    agevolati"    e    "finanziamenti
convenzionati"). 
  Sono altresi' ceduti tutti i Crediti derivanti  dall'escussione  di
garanzie personali prestate  dalla  Banca  Cedente  vantati  verso  i
Debitori Ceduti dei Finanziamenti che rispettino tutti i  Criteri  di
cui sopra. 
  26. I Crediti ceduti alla Societa' da  Banca  del  Nisseno  Credito
Cooperativo di Sommatino e  Serradifalco  Societa'  Cooperativa  sono
stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 553.555,05; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 571.705,91; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in  data  17  ottobre  2014  dal  notaio  Cecilia   Claudia   Romani,
consultabile presso la sua sede in Via Francesco Petrarca, 80,  93019
Sommatino (CL) nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  III. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  27. I Crediti  ceduti  alla  Societa'  da  Chiantibanca  -  Credito
Cooperativo - S.C.  sono  stati  selezionati  anche  sulla  base  dei
seguenti Criteri Specifici: 
  (a) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 1.427.608,41; 
  (b)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei  confronti  della  Banca
Cedente (ai sensi dei Finanziamenti e  di  qualunque  altro  rapporto
creditizio in essere tra la Banca Cedente e tale Debitore Ceduto)  di
importo non superiore ad Euro 1.830.778,21; 
  (c) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 16 ottobre 2014 dal  notaio  Riccardo  Coppini,  consultabile
presso la sua sede in  Via  dei  Montanini,  110,  53100  Siena  (SI)
nonche' presso la sede legale della Banca Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. escussione di garanzie personali prestate dalla Banca Cedente. 
  A titolo esemplificativo, i Crediti comprendono (i) tutti i crediti
per rimborso delle rate in conto capitale  in  essere  alla  Data  di
Godimento; (ii) tutti i crediti per pagamento  delle  rate  in  conto
interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati sino alla Data  di
Godimento e maturandi a partire dalla Data di Godimento; (iii)  tutti
i crediti per commissioni, penali, danni e indennizzi; (iv)  tutti  i
crediti per il  rimborso  delle  spese  anche  legali  e  giudiziarie
sostenute in relazione al recupero dei Crediti; (v) tutti  i  crediti
ai sensi e  in  relazione  alle  polizze  assicurative  eventualmente
stipulate in relazione ai Crediti o ai Contratti di Finanziamento (le
"Polizze Assicurative"). 
  Ai sensi dei Contratti di Cessione sono state  altresi'  trasferite
alla Societa', ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile e  senza
bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario  e  dell'articolo  4  della
Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le ipoteche e le altre  garanzie
reali e personali e tutti i privilegi e le cause  di  prelazione  che
assistono i  Crediti,  ad  esclusione  soltanto  delle  "fideiussioni
omnibus" e delle garanzie generiche rilasciate dal relativo  debitore
ceduto  in  relazione  a  una  pluralita'  di  debiti  esistenti  nei
confronti  della  relativa  Banca  Cedente,   nonche',   nei   limiti
consentiti dalla legge, ogni altro diritto ed azione  spettanti  alla
relativa Banca Cedente ai sensi di legge o di contratto in  relazione
ai  Contratti  di  Finanziamenti,  alle  Polizze  Assicurative,  alle
ipoteche e a tutte le garanzie che assistono i Crediti. 
  La Societa' ha conferito incarico a FBS S.p.A. - con sede legale in
Milano, Via Senato, 6, iscritta nel Registro delle Imprese di  Milano
al numero 12248170156, iscritta al  numero  31037  dell'elenco  degli
intermediari  finanziari  tenuto  dalla  Banca  d'Italia   ai   sensi
dell'art. 107 del Testo Unico Bancario - di  agire,  ai  sensi  della
Legge sulla Cartolarizzazione, in  qualita'  di  soggetto  incaricato
della riscossione dei  crediti  ceduti  e  dei  servizi  di  cassa  e
pagamento ai sensi dell'art. 2, commi 3(c)  e  6  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione, affinche' proceda all'incasso e al recupero  delle
somme dovute in relazione ai Crediti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore  informazione  a  Gemini
SPV S.r.l., presso  la  sede  legale  in  Via  Vittorio  Alfieri,  1,
Conegliano (Treviso), Fax: 0438 360 962 e/o a FBS S.p.A.,  presso  la
sede legale in Via Senato, 6, Milano. 
  Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy 
  La  cessione  dei  Crediti  da  parte  delle  Banche  Cedenti  alla
Societa', ai sensi e per  gli  effetti  dei  Contratti  di  Cessione,
unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo  in
relazione a tali Crediti (con le esclusioni  sopra  individuate),  ha
comportato  il  necessario  trasferimento  alla  Societa'  dei   dati
personali relativi ai debitori ceduti ed  ai  rispettivi  garanti  (i
"Dati Personali") contenuti in  documenti  ed  evidenze  informatiche
connesse ai Crediti. 
  La Societa' e' dunque tenuta  a  fornire  ai  debitori  ceduti,  ai
rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa  l'informativa
di cui all'art. 13 del Codice della Privacy. 
  La Societa' e FBS S.p.A., in  qualita'  di  titolari  autonomi  del
trattamento,  tratteranno  i  Dati  Personali  cosi'  acquisiti   nel
rispetto del Codice della Privacy. In particolare, la Societa' e  FBS
S.p.A.  tratteranno  i  Dati  Personali  per  finalita'  strettamente
connesse  e  strumentali  alla   gestione   dei   Crediti   (ad   es.
effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito  agli
incassi su  base  aggregata  dei  crediti  oggetto  della  cessione),
all'emissione  di  titoli  da  parte  della  Societa'   ovvero   alla
valutazione  ed  analisi  dei  Crediti  e,  piu'  in  generale,  alla
realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione  dei  Crediti  ai
sensi  del  combinato  disposto  dell'art.  4   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario. 
  La Societa' e FBS S.p.A., inoltre,  tratteranno  i  Dati  Personali
nell'ambito delle  attivita'  legate  al  perseguimento  dell'oggetto
sociale  e  per  finalita'  strettamente  legate  all'adempimento  di
obblighi di legge,  regolamenti  e  normativa  comunitaria  ovvero  a
disposizioni impartite da  organi  di  vigilanza  e  controllo  e  da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge. L'acquisizione dei dati  e'
obbligatoria per realizzare l'operazione di cessione dei Crediti e di
loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali. 
  Per le finalita' di cui sopra, i  Dati  Personali  potranno  essere
comunicati, a titolo  esemplificativo,  a  societa',  associazioni  o
studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza
in  materia  legale  alla  Societa'  e  a  FBS  S.p.A.,  a   societa'
controllate e societa' collegate a  queste,  nonche'  a  societa'  di
recupero crediti. Pertanto le persone  fisiche  appartenenti  a  tali
associazioni,  societa'  e  studi  professionali  potranno  venire  a
conoscenza  dei  Dati  Personali  in  qualita'  di   incaricati   del
trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. 
  L'elenco delle  societa'  responsabili  del  trattamento  dei  Dati
Personali - secondo la definizione di cui all'articolo  4,  comma  1,
lettera g), del  Codice  della  Privacy  -  nominate  da  FBS  S.p.A.
d'intesa con la Societa', e' reperibile presso la sede della societa'
FBS S.p.A. in via Giuseppe Mazzini, 49, 48121 Ravenna. 
  L'art. 7 del Codice della Privacy attribuisce a ciascun interessato
specifici diritti tra cui il diritto di chiedere di verificare i dati
personali  che  li  riguardano  e,   eventualmente,   correggerli   o
cancellarli oppure  opporsi  ad  un  loro  particolare  utilizzo,  ed
esercitare gli altri diritti previsti dal Codice della Privacy. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione  e  per
esercitare i diritti di cui all'art. 7 del  Codice  della  Privacy  a
Gemini SPV S.r.l., presso la sede legale in Via Vittorio Alfieri,  1,
Conegliano (Treviso); Fax: 0438 360 961 e/o  FBS  S.p.A.,  presso  la
sede legale in Via Senato, 6, Milano. 
  Conegliano (Treviso), 10 novembre 2014 

Per Gemini SPV S.r.l. - Societa' Unipersonale - Amministratore unico 
                            Andrea Fantuz 

 
T14AAB13329
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.