TAR LAZIO - ROMA

(GU Parte Seconda n.132 del 14-11-2015)

 
                 Notificazione per pubblici proclami 
 

  1) Estremi dell'ordinanza che prescrive la  notifica  per  pubblici
proclami: 
  - ordinanza numero 4178/2015 del TAR Lazio (Sez  III)  sul  ricorso
numero registro generale 10392 del 2015; 
  2) Conclusioni del ricorso: 
  annullamento  previa  sospensione  dell'efficacia,  del  bando   di
concorso e delle liste degli idonei relativi alla selezione  pubblica
per il reclutamento complessivo di n.  120  unita'  di  personale  di
ruolo di categoria A-F1 o area III-F1  -  risarcimento  danni  per  i
seguenti motivi in 
  3) Sunto dei motivi di diritto: 
  I.  Violazione  E/o  Falsa  Applicazione  dell'art.  7  del  d.p.r.
487/1994 - Violazione e/o Falsa Applicazione degli artt. 35 e 70  del
d.lgs. n. 165/2001 - Violazione E/o Falsa Applicazione del  principio
del favor partecipationis - Violazione e/o Falsa  applicazione  delle
disposizioni di cui al bando di concorso: 
  - Illegittimita' del contingente  numerico.  Con  il  supporto  dei
recenti pronunciamenti del giudice amministrativo (non ultimo Tar del
Lazio Sent. n. 5711/2014), e' possibile contestare la violazione  del
principio del "favor partecipationis", di chiara origine comunitaria,
a causa di una soglia si sbarramento talmente alta (10 e  5  volte  i
posti messi a concorso) che appare chiaramente come uno strumento per
limitare drasticamente il numero dei candidati. 
  II. Eccesso di potere per Arbitrarieta' manifesta, irragionevolezza
dell'azione amministrativa, sviamento e illogicita': 
  Mancanza del secondo modulo risposte. Il  materiale  consegnato  ai
concorrenti non prevedeva un secondo modulo risposte.  In  tali  casi
verrebbe a mancare la  possibilita'  di  un  utile  ripensamento  del
candidato in caso di errato annerimento. 

           avv. Francesco Stallone - avv. Francesco Leone 
              avv. Simona Fell - avv. Claudia Caradonna 

 
T15ABA14397
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.