TRIBUNALE DI SALERNO

(GU Parte Seconda n.134 del 13-11-2014)

 
           Ricorso per riconoscimento di proprieta' rurale 
 

  Con ricorso del 21 maggio 2014, iscritto al n. 4849/2014  R.G.  del
Tribunale di Salerno, Maria Giuseppa Scannapieco, nata il 27 novembre
1941 a Cetara, dove risiede al c.so Garibaldi n. 32 (codice  fiscale:
SCNMGS41S67C584A),  rappresentata  e  difesa   dall'avv.   Costantino
Montesanto  (e-mail  pec:   avv.costantinomontesanto@pec.giuffre.it),
presso il quale ha eletto domicilio a Cetara (SA), in via  Grotta  n.
10, ha chiesto ai sensi dell'art. 3, legge 10 maggio 1976, n.  346  e
succ. modifiche, emettersi in suo favore  decreto  di  riconoscimento
della proprieta' piena ed esclusiva di  un  piccolo  appezzamento  di
terreno, della superficie di circa mq. 70, esteso in agro  di  Cetara
in  via  S.  Giacomo,  confinante  con  proprieta'  Donato  Lanzillo,
proprieta' Vincenzo Scannapieco e Statale 163 Amalfitana, salvo altri
e riportato al catasto terreni  di  Cetara  al  f.  6,  mappale  826,
vigneto, R.D. €. 2,87, R.A. €. 2,40,  in  testa  a  Luigia  Galano  e
altri. Ricorso e pedissequo provvedimento del Giudice dott. Nicola De
Marco sono stati affissi in copie in data 30 ottobre 2014  agli  albi
pretori del  Comune  di  Cetara  e  del  Tribunale  di  Salerno  dove
rimarranno  esposti  per  90   giorni.   Contro   la   richiesta   di
riconoscimento e' ammessa opposizione dinanzi al Tribunale di Salerno
da parte di chiunque vi abbia interesse, entro novanta  giorni  dalla
scadenza del termine di affissione oppure dalla data di notifica, del
provvedimento. 
    Salerno, 21 maggio 2014 

                     avv. Costantino Montesanto 

 
TC14ABM13293
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.