LA CASSA DI RAVENNA S.P.A.

Capogruppo del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna


Iscritta al n. 5096 dell'Albo delle Banche

Sede legale: piazza Garibaldi n. 6 - Ravenna
Capitale sociale: Euro 374.063.500,00 interamente versato
Registro delle imprese: Ravenna 01188860397
Codice Fiscale: 01188860397

ITALCREDI S.P.A.

Appartenente al Gruppo Bancario de La Cassa di Ravenna, sottoposta a
direzione e coordinamento della Capogruppo La Cassa di Ravenna S.p.A.


Intermediario finanziario iscritto al n. 40 dell'Albo di cui all'art.
106 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385

Sede legale: corso Buenos Aires n. 79 - Milano
Capitale sociale: Euro 5.000.000,00 interamente versato
Registro delle imprese: Milano 05085150158
Codice Fiscale: 05085150158

(GU Parte Seconda n.5 del 13-1-2024)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385 (testo  unico  delle
leggi in materia bancaria  e  creditizia)  ed  informativa  ai  sensi
dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (codice in
              materia di protezione dei dati personali) 
 

  La Cassa di Ravenna S.p.a. (cessionaria) comunica che, in forza  di
un contratto di cessione pro  soluto  a  titolo  oneroso  di  crediti
«individuabili in blocco» perfezionato con data certa  il  2  gennaio
2024, ha acquistato dalla  societa'  Italcredi  S.p.a.  (cedente)  un
portafoglio  di  crediti  pecuniari   derivanti   dai   finanziamenti
perfezionati (intendendosi per tali quelli nei quali i clienti  hanno
gia' incassato la somma erogata) dal  cedente  entro  il  31  ottobre
2023, aventi alla data  del  30  novembre  2023,  congiuntamente,  le
seguenti caratteristiche: 
    a) la cui prima rata di ammortamento scada entro il  30  novembre
2023 (incluso) e sia regolarmente pagata; 
    b) la cui ultima rata di ammortamento  scada  non  prima  del  31
gennaio 2026 (incluso); 
    c) che siano stati notificati alle ATC ovvero la  cessione  o  la
delegazione sia divenuta efficace ed opponibile nei  confronti  delle
ATC medesime; 
    d) salvo quanto indicato nella lettera a), che siano in  regolare
ammortamento, ovvero che non presentino piu' di: (a) numero 2  (due),
ove il datore di lavoro sia un soggetto privato, ovvero (b) numero  3
(tre),  ove  il  datore  di  lavoro  sia  un  soggetto   pubblico   o
para-pubblico, rate mensili, anche non  consecutive,  scadute  e  non
pagate e/o pagate parzialmente; 
    e) che non siano «Crediti sinistrati» ovvero  che  non  sia  gia'
stata attivata la procedura per escutere la  garanzia  della  polizza
assicurativa, propria delle operazioni di cessione del  quinto  dello
stipendio o della pensione; 
    f) che  non  siano  stati  pattuiti  piani  di  rimborso,  ovvero
sospensione dei pagamenti, ovvero  che  non  siano  stati  effettuati
rimborsi anticipati di capitale; 
    g) che siano assistiti dalla garanzia di una polizza a  copertura
del rischio di premorienza e/o di una polizza a copertura del rischio
di  perdita  dell'impiego  di   una   delle   seguenti   imprese   di
assicurazione: AFI ESCA S.A., AXA France, Cardif  Assurances  Risques
Divers S.A., HDI Assicurazioni S.p.a.,  Net  Insurance  Life  S.p.a.,
Gaiil  LTD,  Allianz  Global  Life  dac,   CF   LIFE   Compagnia   di
Assicurazione Vita S.p.a., CNP Vita Assicurazione S.p.a., IPTIQ  Life
S.A., ALLIANZ Viva S.p.a., CF  Assicurazioni  S.p.a.,  Net  Insurance
S.p.a.; 
    h) rispetto ai quali non siano pervenuti reclami 
  Trattandosi di cessione in blocco dei  crediti  aventi  i  predetti
requisiti, i debitori ceduti potranno  acquisire  informazioni  sulla
propria situazione rivolgendosi direttamente al venditore,  Italcredi
S.p.a., ufficio gestione clienti (CRM), con  sede  in  Milano,  corso
Buenos Aires n. 79, 20124, telefono 800780330. 
  Unitamente ai crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti alla banca cessionaria senza bisogno di alcuna  formalita'
e annotazione, come previsto dal comma 3 dell'art. 58 del Testo unico
bancario, tutti i  privilegi  e  le  garanzie  reali  e/o  personali,
comprese ad esempio le  garanzie  dell'assicurazione  o  delle  altre
malleverie che, ove  esistenti,  assistono  i  crediti.  La  societa'
cessionaria ha conferito  mandato  alla  societa'  cedente  Italcredi
S.p.a. affinche', in suo nome e per suo  conto,  proceda  all'incasso
delle somme dovute. In forza di  tale  incarico,  i  debitori  ceduti
continueranno a pagare ad  Italcredi  S.p.a.  ogni  somma  dovuta  in
relazione ai crediti ceduti. 
  Informativa ai  sensi  dell'art.  13  del  decreto  legislativo  n.
196/2003. 
  La banca cessionaria informa che la cessione dei crediti  da  parte
della societa' cedente, unitamente alla  cessione  di  ogni  diritto,
garanzia  e  titolo  in  relazione  a  tali  crediti,  ha  comportato
necessario  trasferimento  anche  alla  banca  cessionaria  dei  dati
personali relativi  ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  garanti
contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse  ai  crediti
ceduti. Tra i dati personali non figurano dati sensibili. 
  I dati continueranno ad essere trattati con le stesse  modalita'  e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono  stati  raccolti
dalla societa' cedente al momento della stipulazione del contratto ed
in particolare per finalita' relative: 
    alla gestione degli aspetti amministrativi,  contabili,  fiscali,
legali strettamente necessari per l'esecuzione del contratto 
    all'adempimento degli obblighi derivanti dal contratto, da leggi,
regolamenti nonche' da disposizioni impartite  da  autorita'  a  cio'
legittimate dalla legge  e  da  organi  giudiziari,  di  vigilanza  e
controllo. 
  I dati potranno essere comunicati anche a: 
    collaboratori, dipendenti della societa' cessionaria, a  soggetti
incaricati della riscossione e del recupero dei  crediti  ceduti,  in
qualita'  di  incaricati  del  trattamento  nell'ambito  delle   loro
rispettive mansioni,  inclusi  i  legali  incaricati  di  seguire  le
procedure stragiudiziali e giudiziali per l'espletamento dei relativi
servizi 
    soggetti ai quali la facolta' di accesso ai dati e'  riconosciuta
in forza di provvedimenti normativi. 
  I dati non sono oggetto di diffusione. 
  Titolare del trattamento dei dati, oltre alla societa' cedente,  e'
quale societa' cessionaria la Cassa di Ravenna S.p.a.,  con  sede  in
Ravenna piazza Garibaldi 6, alla quale i debitori ceduti  ed  i  loro
eventuali  garanti  potranno  rivolgersi  per  esercitare  i  diritti
riconosciuti loro dall'art. 7 del  decreto  legislativo  n.  193/2003
(correzioni, cancellazione, integrazione, opposizione). 
    Ravenna, 2 gennaio 2024 

         La Cassa di Ravenna S.p.A. - Il direttore generale 
                           Nicola Sbrizzi 

 
TU24AAB213
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.