ANTARES SPV S.R.L.

Societa' unipersonale

Sede legale: V. Alfieri n. 1, Conegliano (Treviso)
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso-Belluno n. 04771620269
Codice Fiscale: n. 04771620269

(GU Parte Seconda n.120 del 8-10-2016)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto e in  blocco  ai  sensi  del
combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30  aprile  1999,
n. 130 (Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) (la  "Legge
sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1°  settembre
1993, n. 385 (il "Testo Unico  Bancario"),  e  informativa  ai  sensi
dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003  (il  "Codice  Privacy")  e  del
provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Antares SPV S.r.l. ("Antares SPV" o la "Cessionaria") comunica  che
in data 29 settembre 2016 (la "Data di Stipulazione") ha sottoscritto
con Banca di  Credito  Cooperativo  di  Ronciglione  soc.  coop.  (la
"Cedente")  un   contratto   di   cessione   di   crediti   pecuniari
individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto dell'articolo
1  e  dell'articolo  4  della   Legge   sulla   Cartolarizzazione   e
dell'articolo  58  del  Testo  Unico  Bancario  (il   "Contratto   di
Cessione"), ai sensi del quale la Cessionaria ha acquistato a  titolo
oneroso, pro soluto e in blocco  dal  relativo  Cedente  con  effetti
economici  alle  ore  23.59  del  30  giugno  2016   (la   "Data   di
Valutazione") ed effetti giuridici alla Data di Stipulazione: 
  (i) ogni e qualsiasi credito pecuniario a qualsiasi titolo  vantato
dalla Cedente nei confronti di soggetti debitori  (tali  soggetti  di
seguito denominati, cumulativamente, "Debitori Ceduti" e, ciascuno di
essi, singolarmente,  "Debitore  Ceduto")  e  derivante  dai,  ed  in
relazione ai, finanziamenti che soddisfino cumulativamente i seguenti
criteri alla Data di Valutazione (o alla diversa data  ivi  indicata)
(i "Finanziamenti"): 
  (a) i relativi Finanziamenti siano denominati in Euro; 
  (b) i relativi contratti  di  finanziamento  siano  regolati  dalla
legge italiana; 
  (c) i relativi  Debitori  Ceduti  siano  stati  segnalati  come  in
sofferenza nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia entro la  Data
di Valutazione; 
  (d) il debito residuo dei  relativi  Finanziamenti,  alla  Data  di
Valutazione, non sia superiore ad Euro 811.276,12; 
  (e)  i  relativi  Debitori  Ceduti  presentavano,  alla   Data   di
Valutazione, una esposizione complessiva nei confronti della  Cedente
(ai sensi dei Finanziamenti e di qualunque altro rapporto  creditizio
in essere tra la Cedente e  tale  Debitore  Ceduto)  di  importo  non
superiore ad Euro 811.276,12; 
  (f) i relativi Debitori Ceduti siano, alla Data di Valutazione  (i)
persone fisiche residenti o domiciliate  in  Italia  o  (ii)  persone
giuridiche costituite ai sensi dell'ordinamento italiano,  ed  aventi
sede legale in Italia; 
  (g) i relativi Finanziamenti,  se  ipotecari,  siano  garantiti  da
Ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; 
  (h) i relativi Finanziamenti siano indicati nella lista notarizzata
in data 28 settembre 2016 dal notaio Dominici Giuseppe,  consultabile
presso la sua sede in Ronciglione, via della Resistenza  57,  nonche'
presso la sede legale della Cedente; 
  ad esclusione dei crediti derivanti da: 
  I. contratti di finanziamento agevolati o  comunque  usufruenti  di
contributi finanziari (ovvero di altra  forma  di  agevolazione),  in
conto capitale e/o  interessi,  di  alcun  tipo  ai  sensi  di  legge
(nazionale, regionale o comunitaria) o convenzione,  concessi  da  un
soggetto terzo in favore del relativo  debitore  (cd.  "finanziamenti
agevolati" e "finanziamenti convenzionati"); 
  II. finanziamenti concessi da un sindacato di istituti di credito; 
  III. finanziamenti concessi a  personale  dipendente  (in  servizio
ovvero in pensione) dell'Originator; 
  IV. finanziamenti garantiti in tutto o in parte  da  consorzi  fidi
e/o di garanzia comunque denominati; 
  V.  finanziamenti  concessi  a   banche   e/o   altre   istituzioni
finanziarie 
  (i "Criteri"); nonche' 
  (ii) tutti i crediti che: (a)  derivino  dagli  ulteriori  rapporti
tenuti dalla Cedente con i  Debitori  Ceduti  dei  finanziamenti  che
rispettino i Criteri e siano vantati verso tali  Debitori  Ceduti,  e
(b) siano indicati nella lista notarizzata di cui ai Criteri 
  (i "Crediti"). 
  Antares SPV comunica altresi' che l'acquisto dei Crediti  ha  avuto
luogo nell'ambito di un'operazione di  cartolarizzazione  di  crediti
dalla  medesima  realizzata   ai   sensi   del   combinato   disposto
dell'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione  e  dell'articolo
58 del Testo Unico Bancario  mediante  emissione  di  due  classi  di
titoli  asset-backed  in  data  9  giugno  2016   (l'"Operazione   di
Cartolarizzazione"). 
  A  titolo  esemplificativo,  i  Crediti  comprendono,  con  effetti
economici alla Data di Valutazione, ogni importo dovuto per capitale,
interessi, anche di mora,  commissioni,  penali,  danni,  indennizzi,
rimborso delle  spese,  anche  legali  e  giudiziarie,  sostenute  in
relazione al recupero dei Crediti,  indennizzi  assicurativi  e  ogni
altra somma o importo dovuto in relazione ai  finanziamenti  (incluso
ogni  credito  che,  alla  Data  di  Stipulazione,  sia  oggetto   di
insinuazione allo  stato  passivo  dei  debitori  ceduti  e  relativi
garanti,  anche  in  conseguenza  della  revoca  o  dichiarazione  di
inefficacia di pagamenti o della concessione di garanzie). 
  Ai sensi del Contratto di Cessione sono  altresi'  trasferiti  alla
Cessionaria, ai sensi dell'articolo 1263 del codice  civile  e  senza
bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario  e  dell'articolo  4  della
Legge sulla Cartolarizzazione, tutte le garanzie, reali e  personali,
tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono  i  Crediti.
Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti  tutti  gli  accessori  a
essi relativi, nonche', nei limiti consentiti dalla legge, ogni altro
diritto e azione  spettanti  ai  Cedenti  ai  sensi  di  legge  o  di
contratto pertinenti ai relativi finanziamenti, polizze  assicurative
e a tutte le  ipoteche  e  altre  garanzie  incluso,  a  mero  titolo
esemplificativo,  il  diritto   di   risoluzione   contrattuale   per
inadempimento e il diritto di dichiarare  il  debitore  decaduto  dal
beneficio del termine ai sensi dell'articolo 1186 c.c. 
  Il  ruolo  di  servicer,  ossia  di  soggetto   incaricato   "della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di  cassa  e  pagamento"
dei Crediti sara' svolto da SECURITISATION SERVICES S.p.A.  (societa'
con sede legale in  Via  V.  Alfieri  1,  Conegliano  (TV),  capitale
sociale  di  Euro  2.000.000,00-i.v.,  codice  fiscale  e  numero  di
iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268,
iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D.  Lgs.
n.  385/1993  al  n.  50,  societa'  appartenente  al  Gruppo   Banca
Finanziaria Internazionale iscritto all'Albo dei Gruppi bancari al n.
3266, sottoposta a  direzione  e  coordinamento  da  parte  di  Banca
Finanziaria Internazionale S.p.A.) il quale si avvarra' di CAF S.p.A.
(societa' con sede legale in Piazza  SS  Apostoli  73,  00187,  Roma,
iscritta nel Registro delle Imprese di Roma  al  numero  08010981002)
(ovvero di altri futuri soggetti delegati)  ai  fini  del  compimento
(sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura  operativa
riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e  il  recupero
dei Crediti, in conformita' a quanto previsto dalla legge. 
  Il ruolo di corporate servicer, ossia  di  soggetto  incaricato  di
prestare a favore  della  Cessionaria  taluni  servizi  relativi  e/o
connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali
e di vigilanza, fra i quali la tenuta della  documentazione  relativa
alla cartolarizzazione dei crediti e della documentazione societaria,
sara' anch'esso svolto dalla predetta SECURITISATION SERVICES S.p.A.. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa o altri interessati  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e verifica ad Antares SPV S.r.l. ai seguenti recapiti: 
  Antares SPV S.r.l. 
  Via V. Alfieri n. 1 
  31015 Conegliano (TV) 
  E-mail: antaresspv@finint.com 
  PEC: antaresspv@pec.spv-services.eu 
  Informativa ai sensi dell'articolo 13 del Codice Privacy 
  La cessione dei Crediti da parte della Cedente alla Cessionaria, ai
sensi del Contratto di Cessione, unitamente  alla  cessione  di  ogni
altro diritto, garanzia e titolo in  relazione  a  tali  Crediti,  ha
comportato la necessaria acquisizione da parte della Cessionaria  dei
dati personali relativi ai Debitori Ceduti e ai rispettivi garanti (i
"Dati Personali") contenuti in  documenti  ed  evidenze  informatiche
connesse ai Crediti. 
  Pertanto, la Cessionaria (anche nell'interesse  di  altri  autonomi
titolari del trattamento coinvolti) rende qui di seguito ai  Debitori
Ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro  successori  e  aventi  causa,
l'informativa di cui all'articolo 13 del Codice  Privacy  secondo  le
modalita' previste dal provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. 
  La Cessionaria, in qualita' di titolare autonomo  del  trattamento,
SECURITISATION SERVICES S.p.A. e  CAF  S.p.A.,  gia'  nominate  quali
responsabili del trattamento nonche' ogni altro  soggetto  che  possa
essere nominato dalla Cessionaria quale responsabile del trattamento,
tratteranno i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del  Codice
Privacy. In particolare, la Cessionaria trattera'  i  Dati  Personali
per finalita' strettamente  connesse  e  strumentali  alla  gestione,
amministrazione, recupero e incasso  dei  Crediti,  all'emissione  di
titoli da parte della Cessionaria ovvero alla valutazione  e  analisi
dei Crediti e, piu' in generale, per la realizzazione dell'Operazione
di Cartolarizzazione. 
  La Cessionaria, inoltre, trattera'  i  Dati  Personali  nell'ambito
delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto  sociale  e  per
finalita' strettamente legate all'adempimento a  obblighi  di  legge,
regolamenti e normativa comunitaria ovvero a  disposizioni  impartite
da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio'  legittimate
dalla legge. L'acquisizione e il trattamento dei Dati Personali  sono
obbligatori per realizzare l'operazione di cessione dei Crediti e  la
loro cartolarizzazione, che in assenza  sarebbero  precluse,  nonche'
strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto  contrattuale  di
cui sono  parte  i  Debitori  Ceduti  (ipotesi  in  cui  il  consenso
dell'interessato non e' richiesto dalla legge).  Si  precisa  inoltre
che non verranno trattati  dati  sensibili  di  cui  all'articolo  4,
lettera (d), del Codice Privacy (ad esempio dati relativi allo  stato
di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
alle opinioni politiche e alle adesioni a sindacati). 
  La Cessionaria precisa, inoltre, che, in virtu' di quanto  previsto
nel Contratto di Cessione,  la  documentazione  relativa  ai  singoli
Crediti sara' trasferita materialmente alla Cessionaria. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avverra'  mediante  strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la  riservatezza  dei  Dati
Personali. 
  I  Dati  Personali  potranno  essere  inoltre  comunicati  solo  ed
esclusivamente a soggetti la cui attivita' sia collegata, strumentale
o conseguente alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in
particolare: (i) i soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di
pagamento  e  quelli  a  vario  titolo  coinvolti   nella   gestione,
amministrazione, recupero e incasso dei Crediti,  per  l'espletamento
dei relativi servizi e funzioni, (ii) i  soggetti  che  ricoprono  di
volta in volta il ruolo  di  corporate  servicer  della  Cessionaria,
(iii)  gli  investitori  nei  titoli  emessi  dalla  Cessionaria  nel
contesto dell'operazione di cartolarizzazione dei  Crediti,  ai  fini
del monitoraggio  dell'andamento  dell'operazione,  (iv)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
della Cessionaria, per la consulenza  da  essi  prestata,  e  (v)  le
autorita' di vigilanza  della  Cessionaria  e  degli  altri  soggetti
coinvolti (quali ad esempio il servicer e/o i suoi  delegati),  o  le
autorita' fiscali, in ottemperanza a obblighi di  legge.  I  soggetti
appartenenti alle categorie  cui  i  Dati  Personali  possono  essere
comunicati utilizzeranno i Dati Personali, a  seconda  dei  casi,  in
qualita' di  responsabili  del  trattamento  ovvero  in  qualita'  di
titolari  autonomi  qualora   estranei   all'originario   trattamento
effettuato.  I  dirigenti,  amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,
agenti e collaboratori autonomi della Cessionaria, del servicer,  e/o
dei suoi delegati potranno venire a conoscenza dei Dati Personali, in
qualita' di incaricati del trattamento ai sensi dell'articolo 30  del
Codice della Privacy. 
  Si informa, infine, che  l'articolo  7  del  Codice  della  Privacy
attribuisce  agli  interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere da ciascun titolare autonomo  e
responsabile del  trattamento  la  conferma  dell'esistenza  di  Dati
Personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intelligibile, (b) chiedere di  conoscere
l'origine dei dati, le finalita' e le modalita' del trattamento e  la
logica applicata in caso di trattamento effettuato con  l'ausilio  di
strumenti  elettronici,  (c)  chiedere  di  conoscere   gli   estremi
identificativi del titolare, dei responsabili  e  del  rappresentante
designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del  Codice  della
Privacy, (d) chiedere conferma dei  soggetti  o  delle  categorie  di
soggetti ai quali i Dati Personali possono essere  comunicati  o  che
potranno venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante designato
nel  territorio  dello  Stato,  di  responsabili  o  incaricati,  (e)
ottenere  l'aggiornamento,  la  rettificazione  e,  qualora  vi   sia
interesse,  l'integrazione  dei  Dati  Personali,  (f)  ottenere   la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima  o  il  blocco  dei
Dati Personali trattati in violazione di legge  (compresi  quelli  di
cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per  i
quali i dati sono stati raccolti  o  successivamente  trattati),  (g)
chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai due sub-paragrafi
che precedono sono state  portate  a  conoscenza  (anche  per  quanto
riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati Personali  sono
stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Ciascun interessato  ha
inoltre diritto di opporsi, in tutto  o  in  parte,  (i)  per  motivi
legittimi, al trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo  riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento
di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale  pubblicitario
o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o  di
comunicazione commerciale. 
  I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, potranno rivolgersi per  ogni  ulteriore  informazione  e  per
esercitare i diritti di cui all'articolo  7  del  Codice  Privacy  ad
Antares SPV S.r.l. ai seguenti recapiti: 
  Antares SPV S.r.l. 
  Via V. Alfieri n. 1 
  31015 Conegliano (TV) 
  E-mail: antaresspv@finint.com 
  PEC: antaresspv@pec.spv-services.eu 
  Conegliano (TV), 4 ottobre 2016 

  Antares SPV S.r.l. societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                      Maria Francesca Dalpasso 

 
TX16AAB9362
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.