TAR CAMPANIA - NAPOLI
Sezione IV

(GU Parte Seconda n.6 del 14-1-2017)

 
            Notifica per pubblici proclami - R.G. 5326/16 
 

  Integrazione  del  contraddittorio  in  esecuzione   dell'ordinanza
cautelare n. 2222/16 pubblicata il 23.12.2016. 
  Ricorrente: Giammarino Sara, C.F.: GMMSRA83M51I862Y,  residente  in
Sorrento alla Via Corso Italia n. 243,  rapp.ta  e  difesa  dall'Avv.
Aniello Calemma, C.F.: CLMNLL81H26G568E. 
  Estremi del ricorso e provvedimenti  impugnati:  la  ricorrente  ha
proposto  ricorso  contro  il  M.I.U.R.,  Ministero  dell'Istruzione,
dell'Universita'   e   della   Ricerca,   il   M.I.U.R.,    Ministero
dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Ufficio Scolastico
Regionale  per  la  Campania   Direzione   Generale,   e   la   terza
controinteressata  Daniela  Clemente   per   l'annullamento,   previa
sospensione, del provvedimento emesso dal Ministero  dell'Istruzione,
dell'Universita' e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la
Campania Direzione Generale con decreto n. 12852 del 06.09.2016 (MIUR
. AOODRCA . Registro Ufficiale (U) . 0012852 . 06-09-2016),  con  cui
viene approvata la graduatoria di  merito  del  Concorso  a  posti  a
cattedre, per  titoli  ed  esami,  finalizzata  al  reclutamento  del
personale docente nelle scuole secondaria di primo  e  secondo  grado
per la Regione Campania  relativa  alla  Classe  di  concorso  Scuola
secondaria di I grado - Posti di  sostegno,  formata  secondo  quanto
indicato in premessa, nonche' dell'allegata  graduatoria  di  merito,
nella parte in cui collocano essa ricorrente al  posto  n.  12  della
suddetta graduatoria con attribuzione del punteggio per titoli di 9,1
e  del  punteggio  complessivo  di  82,4,  nonche'  di   ogni   altro
provvedimento dagli stessi dipendente  o  agli  stessi  collegato,  e
chiedendo l'attribuzione del corretto punteggio per titoli di 14,1  e
del corretto punteggio complessivo di 87,4 con la  ricollocazione  in
graduatoria. Il ricorso e' affidato ai seguenti motivi: 1) violazione
e falsa applicazione del bando di concorso -  lex  specialis  (D.D.G.
M.I.U.R. n. 107 del 23.02.2016)), eccesso di potere  per  difetto  di
istruttoria, travisamento dei fatti  ed  illogicita'  manifesta.  Con
l'ordinanza cautelare n. 2222/16  del  23.12.2016  il  TAR  adito  ha
accolto l'istanza di sospensione del provvedimento impugnato ai sensi
e per gli effetti di cui in motivazione, ha  disposto  l'integrazione
del contradditorio verso gli altri controinteressati,  anche  tramite
notifica per pubblici proclami, e fissato per la continuazione  della
trattazione nel merito l'udienza pubblica del 7 giugno 2017. 
  Lo svolgimento del processo puo' essere seguito consultando il sito
www.giustizia-amministrativa.it attraverso l'inserimento  del  numero
di  registro  generale   del   tribunale   amministrativo   regionale
competente. 
  Il testo integrale del ricorso  puo'  essere  consultato  sul  sito
Internet dell'amministrazione competente. 
  Gli altri controinteressati cui va notificato il ricorso, in quanto
verrebbero scavalcati da Sara Giammarino  in  graduatoria  a  seguito
dell'attribuzione del corretto punteggio richiesto, sono: Del  Franco
Mario (13.10.1982), Martone Cinzia  (05.04.1972),  De  Caro  Annalisa
(30.04.1985),   Carillo   Olimpia   (27.06.1984),    Tenuta    Silvia
(28.11.1985),  De   Luca   Serena   (08.12.1985),   Curion   Vincenzo
(12.04.1978),  Carfora  Daniele  (20.09.1984),   De   Maio   Rossella
(17.01.1985). 

                        avv. Aniello Calemma 

 
TX17ABA323
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.