TAR CAMPANIA - NAPOLI

(GU Parte Seconda n.9 del 21-1-2017)

 
                   Notifica per pubblici proclami 
 

  Si da  avviso  che  il  Tribunale  Amministrativo  Regionale  della
Campania,  Napoli,  sezione  quarta,  con  ordinanza  collegiale  del
21.12.2016 (n.2234/2016 Reg. prov. cautelari) ha fissato l'udienza di
discussione per il giorno 07.06.2017 nonche' disposto la notifica per
pubblici proclami a mezzo del seguente avviso inerente il ricorso  n.
R.G.  05502/2016  promosso  dal  prof.  Roberto   Riccardo   Gabriele
Privitera contro  il  Ministero  dell'Istruzione  dell'Universita'  e
della  Ricerca,  in  persona  del  Ministro  p.t.,   e   dell'Ufficio
Scolastico Regionale Campania, in persona del Direttore p.t., nonche'
della Sig.ra Sara Civitella e  della  Sig.ra  Caterina  Pirozzi,  per
l'annullamento, previa adozione delle piu'  idonee  misure  cautelari
dei seguenti atti: a) del Decreto firmato dal Direttore Generale p.t.
dell'Ufficio Scolastico per la Regione Campania prot.  n.  13495  del
15/09/2016, pubblicato sul  sito  http://www.csa.napoli.bdp.it  dalla
Direzione  Generale  dell'USR  Campania,  con  il  quale,  ai   sensi
dell'art. 9, comma 3 e comma 4, del D.D.G. n. 106 del 23/02/2016,  e'
stata approvata la graduatoria di  merito  del  Concorso  a  posti  e
cattedre, per  titoli  ed  esami,  finalizzata  al  reclutamento  del
personale docente nelle scuole secondarie di primo  e  secondo  grado
per la Regione Campania relativa all'Ambito disciplinare AD05: Classi
di concorso AA24 - Lingue  e  culture  straniere  negli  istituti  di
istruzione secondaria di II grado (Francese) e AA25 - Lingua  inglese
e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di  primo  grado
(Francese), per la  copertura  di  complessivi  posti  n.103  per  la
Regione Campania, di cui n.58 per la classe AA24 e n.45 per la classe
AA25, nella parte in  cui  attribuisce  al  ricorrente  un  punteggio
minore  di  quello  spettantegli;  b)  della  graduatoria  di  merito
pubblicata in data 15/09/2016, e allegata al Decreto di cui al  punto
a) di cui  costituisce  parte  integrante,  nella  parte  in  cui  il
ricorrente risulta inserito alla posizione n.  97,  con  voto  totale
76.60, di cui 5.6 punti per titoli, anziche' 10,6 spettantegli per  i
titoli da lui effettivamente posseduti; c) di  ogni  altro  atto  e/o
provvedimento prodromico, contestuale, connesso o successivo a quelli
impugnati, se lesivi degli interessi del ricorrente; nonche'  per  la
declaratoria del diritto  del  ricorrente  a  vedersi  attribuito  il
giusto punteggio, cosi' come  previsto  dal  Bando  di  concorso  del
23.02.2016, prot. MIUR n. 106, e  dalla  Tabella  valutazioni  titoli
contenuta nel D.M. 94 del 23/2/2016,  ed  alla  conseguente  condanna
dell'amministrazione resistente  a  procedere  ad  una  modifica  e/o
rettifica  della  graduatoria  di  merito  impugnata  ai  fini  della
collocazione  del  ricorrente  nella  graduatoria  concorsuale  nella
corretta posizione. In particolare il ricorrente lamenta  il  mancato
riconoscimento di punti  5  in  relazione  al  superamento  del  TFA,
punteggio aggiuntivo  che  gli  consentirebbe  di  graduarsi  in  51^
anziche' in 97^ posizione in graduatoria. Lo svolgimento del processo
puo'       essere       seguito       consultando       il       sito
www.giustizia-amministrativa.it attraverso l'inserimento  del  numero
di registro generale del Tar della  Campania  -  Napoli  e  il  testo
integrale del ricorso puo' essere consultato sul  sito  internet  del
Ministero   dell'Istruzione   dell'Universita'   e   della    Ricerca
all'indirizzo                                                    web:
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/proclami/proclami
_17/gennaio. 
  Sono controinteressati  nel  presente  ricorso  tutti  i  candidati
vincitori del concorso elencati nella graduatoria di merito  che,  in
caso di accoglimento del  ricorso,  sarebbero  superati  dalla  parte
ricorrente, ossia, in base alla graduatoria definitiva, resa pubblica
dall'USR Campania i signori:  Civitella  Sara,  Pagliaro  Mariangela,
Barlotti Domenica, Rossi Fabiana, Aquino Anna Maria, Mazzeo  Tiziana,
Ambrosio Prudenza, Monaco Mariangela, Gatto Simona, Marano Valentina,
Russo Rene', Cervo Serena, Litto  Angela  Maria,  Spagnuolo  Tiziana,
Spinelli Michele, Parrella  Roberta,  Marotta  Sara,  Pascucci  Dina,
Gargiulo Rosita, Pepe Rossana, Germano Serafina, Lerouvillois Corinna
Anna,  Martone  Paola,  Nasciano  Milka,  Vaia  Filomena,  D'esposito
Antonino,  Costanzo  Teresa,  Moccia  Bianca,   Caiazzo   Antonietta,
Serafino Manuela,  Abagnale  Annarosa,  Albano  Marina,  Buoncervello
Maria Grazia, Di Vuolo Carolina, Gallina  Daniela,  Paolillo  Simona,
Sepe Valentina, Marra Giuseppa, Romano  Margherita,  Savino  Carmela,
Savino Daniela,  Longo  Carmen,  Pisacane  Danilo,  Mainiero  Simona,
Ortolani Donatella,  Acampa  Daniela,  Siano  Maria,  Cataldo  Laura,
Salatiello  Maria  Rosaria,  Sasso   Beatrice,   Paterno   Valentina,
Stefanelli Federica, Lubrano Ilenia, Martino Maria, Santangelo  Maria
Gabriella,  Sodano  Roberta,  Bucalossi  Loredana,  Sabia  Paola,  De
Filippo Carmen, Perler Aliz, Anacleria Valentina. 
  Tutti i  controinteressati  che  intendano  resistere  al  predetto
ricorso possono costituirsi nelle forme e termini di legge. 
 
  Roma - Napoli, 16.01.2017 

                        avv. Francesca Rocchi 

 
TX17ABA584
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.