ARGO DUE SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca
d'Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno
2017, al numero 35736.8

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano, Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi 11389610962
Codice Fiscale: 11389610962

(GU Parte Seconda n.143 del 5-12-2020)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999  (la
Legge 130/99) e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre  1993
(il Testo Unico Bancario) e degli articoli 13 e  14  del  Regolamento
                    (UE) 2016/679 (anche "GDPR") 
 

  Argo Due SPV S.r.l. (il Cessionario o Argo Due)  comunica  di  aver
acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della Legge  130/99  e  dell'art.  58  del
Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di  crediti
pecuniari  individuabili  "in  blocco"  (il  Contratto  di  Cessione)
concluso in data 26 novembre 2020 con Argo SPV S.r.l.  (il  Cedente),
con effetto dal 26 novembre 2020 (incluso)  (la  Data  di  Cessione),
tutti i crediti, che il Cedente ha  a  sua  volta  acquistato  da  un
precedente cedente ed originati da Fondazione  Santa  Lucia  IRCCS  e
Provincia Religiosa di San  Pietro  dell'Ordine  Ospedaliero  di  san
Giovanni di Dio - Fatebenefratelli (i Cedenti Originari), vantati dal
Cedente verso: 
  - Azienda Sanitaria Locale Roma 1, con sede legale in  Borgo  Santo
Spirito, 3 - 00193 Roma (RM) - P. IVA 13664791004 
  - Azienda Sanitaria Locale Roma 2, con sede  legale  in  Via  Maria
Brighenti, 23 - 00159 Roma (RM) - P. IVA 13665151000 
  (i Debitori), ivi inclusi: 
  tutte le  somme  pagabili  dai  Debitori  (in  conto  capitale)  al
Cedente; 
  unitamente a tutti gli interessi maturati  e  maturandi  (anche  di
mora), i privilegi, le garanzie reali  e/o  personali,  le  cause  di
prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono le somme  di
cui sopra nonche' ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa  (anche
di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti  o
comunque accessori ai crediti ed  al  loro  esercizio,  con  espressa
esclusione degli interessi maturati sino al 23 ottobre 2019 (incluso)
sugli importi in linea capitale indicati nelle fatture e/o ogni altro
documento giustificativo dei crediti (i Crediti). 
  I Crediti alla Data di Cessione soddisfacevano i  seguenti  criteri
cumulativi: 
  (a) I Crediti derivano dall'esecuzione di prestazioni sanitarie per
conto e/o in favore di Enti del Servizio Sanitario Nazionale. 
  (b) I Crediti rappresentano il corrispettivo per la fornitura delle
prestazioni rese dai  Cedenti  Originari  nell'esercizio  della  loro
attivita' d'impresa (ivi compresi  per  gli  interessi  maturati  sui
citati corrispettivi non ancora pagati e/o tardivamente pagati),  con
espressa esclusione degli interessi maturati sino al 23 ottobre  2019
(incluso) sugli importi in linea capitale indicati nelle fatture  e/o
ogni altro documento giustificativo dei crediti. 
  (c) I Crediti sono denominati  in  Euro  e  includono  la  relativa
imposta sul valore aggiunto (IVA) (se applicabile). 
  (d) La riscossione dei Crediti deve essere eseguita in Italia. 
  (e) Il rapporto negoziale fonte dei Crediti: 
  (i) e' regolato dalla legge italiana; 
  (ii) e' stato concluso previa acquisizione delle autorizzazioni e/o
concessioni  richieste  dalla  legge  e  nel  pieno  rispetto   delle
procedure di selezione dei Debitori quali fornitori delle prestazioni
previste da ogni legge, regolamento o provvedimento pubblico che  sia
applicabile ai Cedenti Originari ed ai Debitori; 
  (iii) non prevede limiti alla cessione in  blocco  dei  Crediti  ai
sensi della Legge 130/99; 
  (f) Le prestazioni sono state eseguite dai  Cedenti  Originari  nei
termini di legge. 
  (g) Non esistono crediti dei Debitori che  possano  estinguere  per
compensazione i Crediti. 
  (h) I Crediti non sono oggetto di pegno,  privilegio,  delegazione,
accollo. 
  (i) Al momento della  cessione,  i  Crediti  non  sono  oggetto  di
diversi e precedenti contratti di factoring  o  assimilati,  conclusi
dal Cedente con soggetti terzi, e comunque di altri atti o  contratti
che possano limitare/escludere la titolarita' dei Crediti in capo  al
Cedente e dunque limitare/impedire la cartolarizzazione degli stessi. 
  (j) I Cedenti Originari, il precedente  cedente,  il  Cedente,  gli
eventuali beneficiari effettivi e/o i relativi rappresentanti  legali
non sono inclusi nelle liste antiterrorismo (tra le  quali  le  liste
"OFAC", "UE" e "UN") e per i quali non siano stati esclusi  eventuali
casi di omonimia. 
  (k) I Cedenti Originari, il precedente  cedente,  il  Cedente,  gli
eventuali beneficiari effettivi e/o i relativi rappresentanti  legali
non sono stati condannati - in nessuno stato e grado  di  giudizio  -
per  reati  di  riciclaggio,  autoriciclaggio  e   finanziamento   al
terrorismo,  reati  di  criminalita'  organizzata,  reati  contro  la
Pubblica Amministrazione, bancarotta, reati  societari,  tributari  e
usura. 
  (l) i  Crediti  sono  elencati  nell'allegato  1  al  Contratto  di
Cessione. 
  Il Cessionario ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A.
ai  sensi  della  Legge  130/99  quale  soggetto   incaricato   della
riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento  ai
sensi dell'articolo 2, comma  3,  lettera  (c)  della  Legge  130/99.
Centotrenta  Servicing  S.p.A.  si  avvarra'  di  European  Servicing
Company Ltd, in qualita' di  sub-servicer,  ai  fini  del  compimento
(sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura  operativa
riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e  il  recupero
dei Crediti. In forza di tale incarico, i Debitori pagheranno ad Argo
Due    SPV    S.r.l.    sul    conto    corrente    bancario     IBAN
IT88N0503401647000000009474, presso Banco  BPM  S.p.A.  intestato  ad
Argo Due SPV S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti. 
  1. Trattamento Dati Personali 
  Ai sensi degli articoli 13  e  14  del  Regolamento  (UE)  2016/679
(anche "GDPR"), Argo  Due  SPV  S.r.l.  informa  i  Debitori  che  la
cessione dei Crediti  oggetto  del  Contratto  di  Cessione  gia'  di
titolarita'   del   Cedente,   ha   comportato   necessariamente   la
comunicazione  ad  Argo   Due   SPV   S.r.l.   dei   dati   personali
identificativi, patrimoniali e  reddituali  dei  Debitori  stessi  (i
"Dati Personali"). In virtu' della predetta comunicazione,  Argo  Due
SPV S.r.l. e' divenuta, pertanto, titolare del trattamento  dei  Dati
Personali ai sensi dell'articolo 24 del GDPR, ed e' tenuta a  fornire
la presente informativa, ai sensi degli articoli 13 e 14 del predetto
Regolamento generale sulla protezione dei dati. 
  Per quanto attiene ogni informazione relativa: 
  - alla finalita' del Trattamento dei Dati Personali; 
  - alle modalita' del Trattamento e ai termini di conservazione  dei
dati; 
  -  all'ambito  di   comunicazione,   trasferimento   all'estero   e
diffusione dei dati personali; 
  - alla categoria dei dati raccolti, alla  natura  del  conferimento
dei dati e alle conseguenze dell'eventuale rifiuto; 
  - ai diritti dell'interessato; 
  - al titolare e al responsabile del trattamento; 
  si rinvia a quanto contenuto nell'avviso di cessione pubblicato  da
Argo Due SPV S.r.l. nella Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 119 del
10/10/2020, avente codice redazionale TX20AAB9805. 
  Milano, 3 dicembre 2020 

           Argo Due SPV S.r.l. - Il legale rappresentante 
                            Marco Palazzo 

 
TX20AAB11947
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.