AMCO - ASSET MANAGEMENT COMPANY S.P.A.
Sede legale: via Santa Brigida, 39 - Napoli
Direzione generale: via Del Lauro, 5/7 - Milano
Capitale sociale: Euro 3.000.000 i.v.
Registro delle imprese: Napoli 05828330638
Codice Fiscale: 05828330638

(GU Parte Seconda n.4 del 9-1-2020)

 
Avviso  di  cessione  di  crediti  pro-soluto  in  blocco  ai   sensi
dell'articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre  1993,  n.  385
("TUB"),  corredato   dall'informativa   ai   debitori   ceduti   sul
trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e  14  del
Regolamento UE n.  679/2016  ("GDPR")  e  della  normativa  nazionale
      applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  AMCO S.p.A. - Asset Management Company, con sede legale in  Napoli,
Via Santa Brigida 39 e direzione generale in Milano,  Via  Del  Lauro
5/7, capitale sociale  Euro  3.000.000  interamente  versato,  codice
fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese
di  Napoli  n.  05828330638,  iscritta  al  n.  6   dell'Albo   degli
Intermediari   Finanziari   tenuto   dalla   Banca    d'Italia    (la
"Cessionaria") comunica di aver sottoscritto in data 13 dicembre 2019
(la "Data di Sottoscrizione") un contratto di cessione (il "Contratto
di Cessione") con I.C.S. - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO, Ente  di
Diritto Pubblico con sede in Roma, alla via Giambattista Vico  n.  5,
costituito con legge 24.12.1957 n.  1295,  iscritto  nell'Albo  delle
banche autorizzate dalla Banca d'Italia ai  sensi  dell'art.  13  del
d.lgs. 1.9.1993 n. 385, codice fiscale e  numero  di  iscrizione  nel
Registro della Impresa presso la C.C.I.A.A.  di  Roma  00644160582  e
p.iva 00919631002 (la "Cedente") ai sensi del  quale  la  Cedente  ha
ceduto alla Cessionaria pro soluto ed in blocco, ai sensi e  per  gli
effetti di cui all'articolo 58 TUB, con efficacia  economica  dal  1°
aprile 2019, un portafoglio di crediti (i "Crediti) che, al 1° aprile
2019 (ovvero alla diversa data ivi indicata in relazione al  relativo
criterio), soddisfacevano  tutti  i  seguenti  criteri  oggettivi  (i
"Criteri"): 
  - crediti la cui valuta di pagamento e' l'Euro; 
  - crediti che originano da contratti di credito erogati  in  favore
di  debitori  persone  giuridiche  che,  alla  data  della   relativa
sottoscrizione, avevano la sede legale in Italia; 
  - crediti i cui immobili ipotecati si trovano nel territorio  della
Repubblica Italiana; 
  - crediti che derivano da contratti di finanziamento regolati dalla
legge italiana; 
  - crediti  i  cui  debitori,  alla  Data  di  Sottoscrizione,  sono
classificati a sofferenza ai sensi della  Circolare  n.  272  del  30
luglio 2008 come successivamente modificata e integrata; 
  - crediti in relazione ai quali il rispettivo  debitore  non  vanta
alcuna residua pretesa  di  erogazione  o  concessione  di  ulteriore
credito in suo favore ai sensi del relativo contratto di credito; 
  - crediti derivanti da finanziamenti concessi a debitori  ai  quali
sia stato associato dalla Cedente uno dei seguenti codici di NDG: 
  A. 11996; 
  B. 33237; 
  C. 33781; 
  D. 36913; 
  E. 34406; 
  F. 34436; 
  G. 36919; 
  H. 35410; 
  I. 41564; 
  J. 43352. 
  Per effetto della suddetta cessione la Cessionaria ha acquistato  i
Crediti  ed  e'  subentrata  nella  posizione  della   Cedente,   con
conseguente subentro e assunzione da parte della Cessionaria di tutti
i diritti  e  obblighi  della  Cedente  derivante  dai  contratti  di
finanziamento da cui originano i Crediti e ogni altro contratto, atto
o documento, di cui la  Cedente  sia  parte,  volto  a  modificare  o
integrare  tali  contratti  o  a   disciplinare   il   rimborso   dei
finanziamenti concessi ai sensi degli stessi (i "Contratti"). 
  Ai sensi dell'articolo 58 del TUB, i privilegi  e  le  garanzie  di
qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque  esistenti  a  favore
della Cedente, conservano la loro validita' e il loro grado a  favore
del Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno consultare per ogni  ulteriore  informazione  il  sito
internet www.amco.it ovvero rivolgersi al numero 800125841 nelle  ore
di ufficio di ogni giorno lavorativo. 
  Informativa ai sensi della Normativa Privacy 
  In virtu' della cessione in blocco dei Crediti, conclusa in data 13
dicembre 2019 tra I.C.S. -  Istituto  per  il  Credito  Sportivo,  in
qualita' di Cedente, e AMCO S.p.A. -  Asset  Management  Company,  in
qualita' di Cessionaria (in seguito, anche, la "Societa'"), in  forza
della quale la Societa' ha acquistato dalla Cedente, a titolo oneroso
e pro soluto, i Crediti, la Societa' e'  divenuta  titolare  autonomo
del  trattamento  dei  dati  personali,  anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali contenuti nei  documenti  e  nelle  evidenze  informatiche
connesse ai Contratti e ai Crediti relativi ai debitori e  contraenti
ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa
(i "Dati"). Non verranno trattati dati sensibili quali,  ad  esempio,
quelli relativi allo stato di  salute,  alle  convinzioni  religiose,
filosofiche o di  altro  genere,  alle  opinioni  politiche  ed  alle
adesioni a sindacati. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati  raccolti  dalla  Cedente  al  momento
della stipulazione dei Contratti ossia in base ad obblighi  di  legge
e, per l'appunto, in esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base
giuridica del trattamento"). 
  Il  trattamento  dei  Dati  avviene  mediante  strumenti   manuali,
informatici e telematici, con  logiche  strettamente  correlate  alle
suddette finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da  garantirne  la
sicurezza e la riservatezza e saranno conservati, presso la Direzione
Generale di AMCO S.p.A., Via  del  Lauro  7,  Milano,  per  il  tempo
necessario a garantire il soddisfacimento  dei  diritti  relativi  ai
Contratti e l'adempimento  degli  obblighi  di  legge.  I  dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi della Societa' potranno venire a  conoscenza  dei  Dati,  in
qualita' di soggetti debitamente istruiti ai  sensi  della  Normativa
Privacy. 
  I Dati potranno essere comunicati  a  soggetti  -  in  qualita'  di
titolari e responsabili  del  trattamento  -  la  cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in particolare: (i)  i  soggetti  incaricati
dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento  dei  servizi
stessi, (ii) i revisori contabili e  agli  altri  consulenti  legali,
fiscali e amministrativi della Societa', per la  consulenza  da  essi
prestata, e (iii) le autorita' di  vigilanza,  fiscali,  e  di  borsa
laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e  (iv)  i
soggetti incaricati del recupero dei  crediti.  I  predetti  soggetti
utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e  l'elenco
aggiornato degli  stessi  sara'  disponibile  presso  le  sedi  della
Societa' e dei responsabili del trattamento. 
  I Dati potranno anche essere  comunicati  all'estero  per  predette
finalita' ma solo  a  soggetti  che  operino  in  paesi  appartenenti
all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di
protezione dei dati personali. In  ogni  caso,  i  Dati  non  saranno
oggetto di diffusione. 
  La Normativa Privacy inoltre riconosce  agli  interessati  (i.e.  i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa  e  altri  interessati)  taluni  diritti,  ossia:  (a)
ottenere dal titolare o da ciascun responsabile  del  trattamento  la
conferma dell'esistenza di Dati  che  lo  riguardano  (anche  se  non
ancora registrati) e la loro comunicazione  in  forma  intelligibile,
(b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita'  e  le
modalita'  del  trattamento  e  la  logica  applicata  in   caso   di
trattamento effettuato con l'ausilio di  strumenti  elettronici,  (c)
chiedere di conoscere gli estremi identificativi  del  titolare,  dei
responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i Dati possono essere  comunicati  o  che  potranno
venirne a conoscenza in qualita'  di  titolari  o  responsabili,  (e)
ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi  sia  interesse,
l'integrazione  dei  Dati,  (f)   ottenere   la   cancellazione,   la
trasformazione in forma anonima o il  blocco  dei  Dati  trattati  in
violazione di legge (compresi quelli di  cui  non  e'  necessaria  la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati  sono  stati
raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che
le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state
portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di
coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo  quando
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato);  nonche'
(h) richiedere la limitazione di trattamento ove  non  tutti  i  Dati
fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte.
Ciascun interessato ha inoltre diritto di  opporsi,  in  tutto  o  in
parte: (i) per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  E' fatto, in ogni  caso  salvo,  il  diritto  di  proporre  reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. 
  Gli interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione
e per esercitare i predetti diritti presso le sedi in cui e' sorto il
rapporto contrattuale nella persona del Responsabile della protezione
dei dati ("DPO"). 
  Milano, 3 gennaio 2020 

 AMCO - Asset Management Company S.p.A. - L'amministratore delegato 
                            Marina Natale 

 
TX20AAB124
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.