TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA - NAPOLI

(GU Parte Seconda n.134 del 14-11-2020)

 
                   Notifica per pubblici proclami 
 

  In esecuzione dell'Ordinanza Cautelare del T.A.R. Campania, Napoli,
Sezione  IV,  n.  1798  del  30   settembre   2020,   che   autorizza
l'integrazione  del  contraddittorio  per   pubblici   proclami,   il
sottoscritto Avv. Stefano Corti difensore della Sig.ra Carolina  Acri
con domicilio eletto in Pozzuoli (NA) al Corso della Repubblica,  39,
rende noto di aver proposto ricorso  R.G.  n.  2355/2020  dinanzi  al
Tribunale Amministrativo della Campania, Napoli, per  l'annullamento,
previa sospensione: 
  a) del Decreto del D.G. del  Ministero  dell'Istruzione  -  Ufficio
Scolastico  Regionale  per  la  Campania  prot.   AOODRCA.   REGISTRO
UFFICIALE U.0015053. del 22.06.2020 con cui e' stato  rettificato  il
DDG 8235/19 ed approvata la graduatoria  definitiva  della  procedura
concorsuale di cui al DDG 1546/18,  per  la  Regione  Campania  nella
parte in  cui  la  ricorrente  viene  collocata  al  posto  1201  con
l'attribuzione di un punteggio complessivo pari a 44,4; b) per quanto
occorra  e  per  quanto  di  ragione   del   D.D.G.   del   Ministero
dell'Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania  prot.
AOODRCA. REGISTRO UFFICIALE U.008235/19 del 16.04.2020; c) per quanto
occorra e per quanto di ragione della graduatoria provvisoria di  cui
al D.D.G. del 30.09.2019,  prot.  n.  20896;  d)  dei  verbali  della
Commissione del concorso valutativi dei titoli  della  ricorrente  di
contenuto ignoto; e) dell'art. 9, comma 2 del Decreto  del  Direttore
Generale Miur n. 1546 del 07.11.2018 ove intesto ed  interpretato  in
senso lesivo della posizione della ricorrente; f) di ogni altro  atto
preordinato, presupposto,  collegato  e/o  connesso  con  quelli  che
precedono ancorche' non conosciuto; nonche' per l'accertamento  e  la
declaratoria del diritto  della  ricorrente  all'attribuzione  ed  al
riconoscimento del maggior  punteggio  di  complessivi  40  punti  in
funzione dei titoli di accesso e dei  titoli  di  servizio  posseduti
dalla ricorrente, ed illegittimamente pretermessi  dalla  Commissione
valutatrice, e per la condanna in forma specifica ex art.  30,  comma
2, c.p.a. delle Amministrazioni intimate  all'adozione  del  relativo
provvedimento   di   rettifica   della   graduatoria   con   relativo
posizionamento  della  ricorrente  rispetto  al  punteggio  di   84,4
anziche' di 44,4 illegittimamente attribuito dalla Commissione. 
  Il processo  relativo  al  suddetto  ricorso  puo'  essere  seguito
consultando   il   sito   internet    www.giustizia-amministrativa.it
attraverso  l'inserimento  del  numero  di  registro  generale   2355
dell'anno 2020 del tribunale amministrativo regionale per la Campania
- Napoli; si avverte inoltre, che il testo integrale  del  ricorso  e
l'elenco nominativo dei controinteressati possono  essere  consultati
sul  sito  internet  del  Ministero   dell'Istruzione   -   Ministero
dell'Universita'      e       della       Ricerca       all'indirizzo
https://www.miur.gov.it  cliccando  su  ATTI  NOTIFICA;  la  presente
pubblicazione e' relativa al concorso straordinario,  per  titoli  ed
esami, per  il  reclutamento  di  personale  docente  per  la  scuola
dell'infanzia e primaria su posto comune e  di  sostegno  bandito  in
ciascuna regione con D.D.G. del  MIUR  n.  1546  del  07.11.2018.  la
ricorrente  ha  presentato  domanda  per  la  regione  Campania   con
richiesta di attribuzione di un punteggio maggiore sicche' in caso di
accoglimento  del  ricorso   per   effetto   dello   slittamento   in
graduatoria,  i   controinteressati   sono   coloro   che   risultano
classificati dalla posizione  n.  1200  alla  posizione  n.  1  nella
graduatoria  approvata  con  provvedimento  Decreto  del   D.G.   del
Ministero dell'Istruzione  -  Ufficio  Scolastico  Regionale  per  la
Campania prot. AOODRCA. REGISTRO UFFICIALE U.0015053  del  22.06.2020
nell'ambito del concorso di cui al D.D.G. Miur 1546/18 

                         avv. Stefano Corti 

 
TX20ABA11081
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.