TRIBUNALE DI NUORO

(GU Parte Seconda n.92 del 6-8-2020)

 
  Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione 
 

  Sale Angelo nato a Dorgali il 9.5.1969 e residente a Zugliano  (VI)
in Via Don Primo Mazzolari nr 20/1 CF SLANGL69E09D3450, rappresentato
e difeso dall'avv. Angelo Magliocchetti ed elettivamente domiciliato,
ai fini del presente giudizio, in Nuoro via Convento n.60 dichiarando
ai fini delle comunicazioni di cancelleria il  seguente  recapito  di
fax 078438090 e di  PEC  angelomagliocchetti@legalmail.it,  espone  i
seguenti fatti: 1) Sale Angelo  e'  nel  possesso,  utilizzandola  da
oltre vent'anni ( e prima di lui i suoi genitori) in  modo  assoluto,
esclusivo e continuativo di una porzione di terreno di 485 mq ubicato
in DORGALI loc. Golloi, Via Alberto Einstein e  distinta  in  catasto
terreni al foglio 57 PARTICELLA 3369 PASCOLO.CL 2 DI ARE 4 E CENTIARE
85, originato dal frazionamento del maggior mappale 151 2) nel tempo,
e comunque a far data dal 1985 ha  provveduto  a  esercitare  il  suo
esclusivo  godimento,  provvedendo,  a  titolo   esemplificativo,   a
recintarne i  confini  con  un  muro  di  blocchetti,  e  a  chiudere
l'accesso al lotto con un cancello di cui egli soltanto  possiede  le
chiavi, a impiantare alberi, a ripulire il terreno e a godere da solo
dei  suoi  frutti.  3)  Dalla  visura  storica  eseguita  presso   la
Conservatoria dei RRII e dal  Catasto  Terreni  risulta  un  assoluta
indeterminatezza circa la proprieta' del suddetto  bene.  Ed  infatti
nella visura  catastale  del  mappale  3568  risulta  intestato  tale
Fancellu Salvatore, Fu Francesco, senza alcuna indicazione anagrafica
e del codice fiscale. Il maggior mappale 151 (da cui e'  derivato  il
mappale 3568) risulta cosi' intestato: Fancellu o Fancello  Salvatore
; fu Francesco Spanu Giovanni; di Salvatore Spanu Luigia di Salvatore
Spanu Luigia; di Mariangela Spanu Luigia n a Genova il 4.6.1938 Spanu
Salvatore  nato  a  Genova  il  14.7.1934  Il  Comune  di  Genova  ha
certificato  il  decesso  di  Spanu  Luigia  Maria  in  dT  25.4.2017
risultando in vita il solo componente del nucleo familiare Capocaccia
Fabio Gino (N Genova il 4.6.1935 ed ivi residente in Via Mario  Galli
nr 7 int.  3  mentre  risulta  sconosciuto  il  nominativo  di  Spanu
Salvatore nato a Genova il 14.7.1934.Con pec del 5.2.2019  il  Comune
di Dorgali attestava la impossibilita' di  identificare  i  soggetti,
mentre  la  certificazione  notarile  a  firma  del  Notaio  Pistilli
relativa al 57 PARTICELLA 3369 PASCOLO.CL 2 DI ARE 4 E  CENTIARE  85,
originato dal frazionamento del maggior mappale 151 risulta negativa,
pur identificando tale Fancello Salvatore N. Dorgali  il  17.12.1916,
soggetto  tuttavia  diverso  dal  Fancellu  Salvatore  fu   Francesco
riportato nella visura  storica  catastale.4)  Il  Comune  di  Genova
attestava che Spanu Luigia Maria coniugata in Capocaccia  Fabio  Gino
nata a Genova il 4.6.1938 e' deceduta il 25.4.2017 e la sua  famiglia
anagrafica, all'atto della  morte,  era  composta  dal  solo  coniuge
Capocaccia Fabio Gino nato a Genova il 4.6.1935  CF  CPCFBA35H04D969P
4) con provvedimento del 20.5.2020 il  Presidente  del  Tribunale  di
Nuoro autorizzava la notifica  per  pubblici  proclami,  nelle  forme
stabilite nel 3° e 4° Co dell'art. 150 cpc, ad eccezione degli  eredi
di Spanu Luigia e di Fancello Salvatore nato a Dorgali il 17.12.1916.
tanto premesso 
  Sale Angelo,  ut  supra  rappresentato,  difeso,  domiciliato  cita
Fancellu Salvatore di Fu Francesco, Fancellu o Fancello Salvatore  di
fu Francesco, Spanu Giovanni di Salvatore Spanu, Luigia di Salvatore,
Spanu Luigia; di Mariangela, eredi di Spanu Luigia nata a  Genova  il
4.6.1938 ed ivi deceduta il 25.4.2017, Spanu Salvatore nato a  Genova
il 14.7.1934,  Capocaccia  Fabio  Gino  (N  Genova  il  4.6.1935)  CF
CPCFGN35H05D969V ed ivi residente in Via Mario Galli nr 7  int.  3  ,
Spanu Salvatore nato a Genova il 14.7.1934 CF SPNSVT34L14D969O, Zampa
Elena nata il 30.6.1948, Fancello Serra Maria  Laura  nata  a  Poggio
Mirteto il 11.4.1949 CF FNCMLR49D51G763A,  residente  a  Roma  in  Va
Valsesia nr. 12 SC A IN 1, ed in caso  di  morte,  i  loro  eventuali
eredi, nella loro qualita' di formali  co-intestatari,  del  medesimo
immobile  oltre  a  qualunque  altro   soggetto,   ancorche'   ignoto
all'attore e/o ai pubblici registri, il quale  sia  proprietario  e/o
possessore e/o detentore a qualsiasi titolo e da qualunque tempo,  di
porzione del  detto  immobile  invitandoli  a  comparire  dinanzi  al
Tribunale  di  Nuoro  in  persona  del  magistrato  designando,   per
l'udienza del giorno 22 dicembre 2020  ore  di  rito,  con  invito  a
costituirsi, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art.  166  c.p.c.,
nel termine di 20 giorni prima  dell'udienza  indicata  nel  presente
atto, oppure di quella fissata,  ai  sensi  dell'art.168  bis  ultimo
comma  c.p.c.,  dal  Giudice  Istruttore  con  avvertimento  che   la
costituzione oltre i suddetti termini implica  le  decadenze  di  cui
agli artt. 38 e 167 c.p.c. e, inoltre, con  avviso  che  in  caso  di
mancata costituzione si  procedera'  in  contumacia  per  ivi  sentir
accogliere le seguenti Conclusioni: Voglia l'Ill.mo Tribunale  adito:
- dichiarare Sale Angelo nato a Dorgali il  9.5.1969  e  residente  a
Zugliano (VI) in Via Don Primo Mazzolari nr 20/1 CF  SLANGL69E09D3450
per intervenuta usucapione, unico  ed  esclusivo  proprietario  della
seguente unita' immobiliare: porzione di terreno di 485 mq ubicato in
DORGALI loc. Golloi, Via  Alberto  Einstein  e  distinta  in  catasto
terreni al foglio 57 PARTICELLA  3369  PASCOLO.  CL  2  DI  ARE  4  E
CENTIARE 85, originato dal frazionamento del maggior mappale 151.  Si
deduce prova testimoniale con i sig.ri Angelo Vanda Loi  residente  a
Dorgali in Via E. Fermi 19, Sale Giovanna residente a Dorgali in  Via
del Popolo nr. 2, residenti a Dorgali sulle seguenti circostanze:  1)
"Vero che l' attore ha posseduto da tempo immemorabile  (e  prima  di
lui i suoi genitori) e comunque dai primi anni 80,  una  porzione  di
terreno sito in di 485 mq ubicato in DORGALI loc. Golloi, Via Alberto
Einstein e distinta in catasto terreni al foglio 57  PARTICELLA  3369
PASCOLO.CL 2 DI ARE 4 E CENTIARE 85, originato dal frazionamento  del
maggior mappale 151" 2) "Vero che l'attore  dai  primi  anni  80,  ha
dapprima recintato con blocchetti tale area e dappoi vi ha installato
un cancello di cui egli soltanto possiede le chiavi? 3) "Vero che mai
alcuno ha  contestato  il  suddetto  possesso  o  ha  rivendicato  la
proprieta' dapprima di tale porzione  di  terreno?  "  4)  "Vero  che
l'attore cura personalmente ogni anno la  manutenzione  del  suddetto
terreno ed  ivi  ha  impiantato  alberi  e  vi  appone  beni  di  sua
proprieta?". Con vittoria di spese ed onorari in caso  di  resistenza
in giudizio. Ai fini  dell'istruzione  della  causa  si  producono  i
seguenti documenti: Si producono: 1. Visura storica presso il Catasto
Terreni della Provincia di  Nuoro  ubicato  in  DORGALI  distinta  in
catasto terreni al foglio 57 PARTICELLA 3369 PASCOLO.CL 2 DI ARE 4  E
CENTIARE 85, originato dal frazionamento del maggior mappale  151  2.
Certificato speciale  rilasciato  a  firma  del  Notaio  Pistilli  3.
Attestazione del Comune di Dorgali  4.  Attestazione  del  Comune  di
Genova 5. mappa catastale ed autocertificazione Si  dichiara  che  il
valore della  presente  controversia  e'  di  €  5.000,00  Nuoro  li'
27.7.2020 

                      avv. Angelo Magliocchetti 

 
TX20ABA7962
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.