SPV PROJECT 1711 S.R.L.

(GU Parte Seconda n.5 del 13-1-2024)

 
Avviso di cessione di crediti ai sensi degli articoli  1  e  4  della
Legge 30 aprile 1999,  n.  130  e  dell'articolo  58  del  D.Lgs.  1°
settembre 1993, n. 385 e informativa ai sensi  dell'articolo  14  del
               Regolamento Unione Europea n. 2016/679 
 

  SPV Project 1711 S.r.l., societa' costituita ai sensi  dell'art.  3
della legge  130/99,  con  sede  legale  in  Milano,  Corso  Vittorio
Emanuele II, 24/28, 20122, avente codice  fiscale  e  iscrizione  nel
Registro delle Imprese di  Milano-Monza-Brianza-Lodi  n.  10037350963
(la "Societa'"), comunica che, in forza di un contratto  di  cessione
di crediti stipulato in data 21 dicembre 2023 con  Societe'  Generale
S.A. - con sede legale in Boulevard Haussmann 29,  Paris,  numero  di
iscrizione presso il Registro delle Imprese di Parigi n. 552 120 222,
che agisce per il tramite della Succursale italiana con sede  in  Via
Olona 2, 20123, Milano,  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  di
Milano Monza Brianza Lodi n. 80112150158,  iscritta  al  numero  4858
dell'albo delle banche (tenuto presso la Banca d'Italia) (di seguito,
"Societe' Generale") - , ha acquistato pro soluto ed  in  blocco,  ai
sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4  della  legge  130/99  e
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario  taluni  crediti  pecuniari
derivanti da un finanziamento ipotecario di euro  71.437.467  erogato
da Societe' Generale in favore di EEIC Italy A1 S.r.l., EEIC Italy A3
S.r.l e EEIC Italy A4 S.r.l. (il "Contratto di Finanziamento") per un
ammontare complessivo di euro 29.002.500 in linea capitale,  oltre  a
interessi  e  altri  accessori,  come  di   seguito   ripartiti   ("i
"Crediti"): 
  - Euro 21.664.254,50, a valere sulla "Original Acquisition Facility
1"; 
  - Euro 3.286.612,50, a valere sulla "Original Acquisition  Facility
2"; 
  - Euro 1.980.500, a valere sulla "Additional  Acquisition  Facility
1"; e 
  - Euro 2.071.133, a valere sulla "Additional  Acquisition  Facility
2". 
  I Crediti sono trasferiti  alla  Societa'  unitamente  ai  relativi
privilegi e alle relative garanzie reali  o  personali  di  qualsiasi
tipo da chiunque prestate o comunque esistenti a favore  di  Societe'
Generale in relazione al Contratto  di  Finanziamento,  nonche'  agli
accessori e alle ulteriori garanzie di qualsiasi tipo che assistono i
Crediti  medesimi,  senza   necessita'   di   alcuna   formalita'   o
annotazione. 
  Ai sensi della legge 130/99, la Societa' ha  conferito  incarico  a
Zenith Service S.p.A. societa' costituita  in  Italia  con  la  forma
giuridica di societa' per azioni con sede legale  in  Corso  Vittorio
Emanuele II,  24/28,  -20122  Milano,  codice  fiscale  e  numero  di
iscrizione al Registro delle Imprese di  Milano  Monza  Brianza  Lodi
n°02200990980 iscritta al n. 32819 dell'elenco generale tenuto  dalla
Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 106 del decreto legislativo n.
385 del 1 settembre 1993 (il "Servicer"), affinche' in suo nome e per
suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della  riscossione  dei
crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento  e  della  verifica
della  conformita'  delle  attivita'  alla  legge  e   al   prospetto
informativo, proceda all'incasso e al recupero  delle  somme  dovute,
nonche'  alla  eventuale  escussione  delle  garanzie  in   caso   di
inadempimento,  nel  rispetto  delle  previsioni  del  Contratto   di
Finanziamento. 
  I Dati Personali sono stati raccolti presso terzi  e  continueranno
ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse  finalita'
per le quali i medesimi sono stati raccolti da Societe'  Generale  al
momento della stipulazione del contratto da cui originano i  Crediti.
I Dati Personali saranno trattati dal  Titolare  e,  in  qualita'  di
responsabile del trattamento, da Zenith Service S.p.A.  al  fine  di:
(a) gestire, amministrare, incassare  e  recuperare  i  Crediti,  (b)
espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana  in
materia  di  antiriciclaggio  e,  eventualmente,  alle   segnalazioni
richieste ai sensi della  vigilanza  prudenziale,  della  Legge  130,
delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa  applicabile,
(c) provvedere alla tenuta ed alla  gestione  di  un  archivio  unico
informatico. Il  trattamento  dei  Dati  Personali  avviene  mediante
strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente
correlate alle suddette  finalita'  e,  comunque,  in  modo  tale  da
garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati Personali. 
  I Dati Personali saranno conservati:  (a)  su  archivi  cartacei  e
informatici della Societa' (in qualita' di titolare del  trattamento)
e/o del Servicer (in qualita' di  responsabile  del  trattamento),  e
delle altre societa' terze che saranno nominate quali responsabili  o
sub-responsabili esterni del trattamento; (b) per il tempo necessario
a garantire il soddisfacimento dei  crediti  ceduti  e  l'adempimento
degli obblighi  di  legge  e  regolamentari  dettati  in  materia  di
conservazione documentale. I server  e  i  supporti  informatici  sui
quali sono archiviati i Dati  Personali  sono  ubicati  in  Italia  e
all'interno dell'Unione Europea. Si  precisa  che  i  Dati  Personali
potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a  soggetti
la cui  attivita'  sia  strettamente  collegata  o  strumentale  alle
indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (a) i
soggetti  incaricati  dei  servizi  di  cassa  e  di  pagamento,  per
l'espletamento dei servizi stessi, (b) i  revisori  contabili  e  gli
altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Societa', per
la consulenza da  essi  prestata,  (c)  le  autorita'  di  vigilanza,
fiscali e di borsa, laddove applicabile, in ottemperanza ad  obblighi
di legge, (d) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli  interessi
dei  portatori  dei  titoli  emessi  dalla  Societa'  per  finanziare
l'acquisto dei Crediti nel contesto della Cartolarizzazione; e (e)  i
soggetti  incaricati  del  recupero   dei   crediti.   I   dirigenti,
amministratori,  sindaci,  i  dipendenti,  agenti   e   collaboratori
autonomi  della  Societa'  e  degli  altri  soggetti  sopra  indicati
potranno venire a conoscenza  dei  Dati  Personali,  in  qualita'  di
soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo  4  n.  10
del GDPR. Si informa che  la  base  giuridica  su  cui  si  fonda  il
trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare e/o dei soggetti
a  cui  questi  comunicano   i   Dati   Personali   e'   identificata
nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il
trattamento e' strettamente funzionale  all'esecuzione  del  rapporto
contrattuale di cui sono parte i debitori  ceduti  (pertanto  non  e'
necessario acquisire alcun consenso ulteriore da parte  del  Titolare
per effettuare il sopra citato trattamento). Si precisa  inoltre  che
non verranno trattati dati personali di cui all'articolo 9  del  GDPR
(ad esempio dati relativi allo  stato  di  salute,  alle  convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche  ed
alle adesioni a  sindacati)  e  che  i  Dati  Personali  non  saranno
trasferiti verso paesi non appartenenti all'Unione Europea. 
  Si  informa,  infine,  che  gli  articoli  da  15  a  21  del  GDPR
attribuiscono agli interessati  specifici  diritti.  In  particolare,
ciascun interessato puo' (a) ottenere dal responsabile o  da  ciascun
titolare autonomo del trattamento la conferma dell'esistenza di  dati
personali che lo riguardano (anche se non  ancora  registrati)  e  la
loro comunicazione in forma intellegibile, (b) ottenere l'indicazione
dell'origine dei Dati Personali, le  finalita'  e  le  modalita'  del
trattamento e la logica applicata in caso di  trattamento  effettuato
con l'ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli
estremi identificativi del titolare e dei responsabili, (d)  chiedere
conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali  i  Dati
Personali  possono  essere  comunicati  o  che  potranno  venirne   a
conoscenza, di responsabili  o  soggetti  autorizzati,  (e)  ottenere
l'aggiornamento,  la  rettifica  e,   qualora   vi   sia   interesse,
l'integrazione dei Dati Personali, (f) ottenere la cancellazione,  la
trasformazione in forma  anonima  o  il  blocco  dei  Dati  Personali
trattati in violazione di  legge  (compresi  quelli  di  cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i  quali  gli
stessi sono stati raccolti o successivamente trattati), (g)  chiedere
l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed  (f)  che
precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto  riguarda
il loro contenuto) di coloro ai quali i  Dati  Personali  sono  stati
comunicati  o  diffusi  (salvo  quando  tale  adempimento  si  rivela
impossibile  o  comporta   un   impiego   di   mezzi   manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato), nonche' (h)  richiedere
la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali  fossero
necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun
interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in  parte:  (a)
per motivi legittimi,  al  trattamento  dei  Dati  Personali  che  lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (b)  al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di  invio  di  materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, per  ogni  ulteriore  informazione  e  per
esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15  a  21  del  GDPR,
potranno  rivolgersi  mediante  comunicazione  scritta  da   inviarsi
all'indirizzo del Titolare, SPV Project 1711 presso la sede ovvero di
Zenith Service  S.p.A.,  presso  la  sede  sociale,  in  qualita'  di
responsabile del trattamento dei Dati Personali 
  Per ogni informazione relativa al  presente  avviso  e  ai  Crediti
ceduti e' possibile rivolgersi a SPV  Project  1711  presso  la  sede
sociale. 
  Milano, 8 gennaio 2024 

          SPV Project 1711 S.r.l. - L'amministratore unico 
                        Valentina Cuccurullo 

 
TX24AAB338
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.