LEASYS ASSET BACKED ITALIAN RENTAL SECURITISATION ONE S.R.L.

(GU Parte Seconda n.1 del 2-1-2024)

 
Avviso  riguardante  un  finanziamento   ad   esigibilita'   limitata
garantito da patrimonio destinato a scopo  di  cartolarizzazione  (ai
sensi del combinato disposto degli articoli 7, comma  1,  lett  a)  e
comma 2-octies della Legge 30 aprile  1999,  n.  130  in  materia  di
cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130) e dell'articolo 4-bis del
Decreto Legge n. 162 del  30  dicembre  2019  (come  convertito,  con
modificazioni, in Legge dalla  Legge  di  conversione  n.  8  del  28
                    febbraio 2020) (l'Art. 4-bis) 
 

  La societa' Leasys Asset Backed Italian Rental  Securitisation  One
S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri, 1, 31015, Conegliano (TV),
Italia (l'Emittente o la  Societa'),  comunica  che,  nell'ambito  di
un'operazione   realizzata   ai   sensi   del   combinato    disposto
dell'articolo 7, comma 1, lett. a) e comma 2-octies della Legge 130 e
dell'Art. 4-bis ha concesso a Leasys  S.p.A.  (Leasys),  in  data  21
dicembre 2023, ai sensi di un contratto di finanziamento concluso  in
data 12 dicembre 2022, come successivamente  modificato  in  data  19
dicembre 2023 tra Leasys e la Societa', un ulteriore importo a titolo
di finanziamento  ad  esigibilita'  limitata  (limited  recourse)  ex
articolo 7, comma 1, lett. a) della Legge 130 per un importo  pari  a
Euro 364.886.053,53 (tale ulteriore importo,  unitamente  all'importo
iniziale del finanziamento erogato  in  data  14  dicembre  2022  nel
contesto  della  medesima   operazione   di   cartolarizzazione,   il
Finanziamento ex Art. 7).  Il  Finanziamento  ex  Art.  7  alla  data
odierna ha un importo aggregato erogato e non ancora rimborsato  pari
a Euro 1.667.932.836,11 ed e' garantito da  un  patrimonio  destinato
costituito ai sensi di una delibera del consiglio di  amministrazione
di Leasys autenticata dal Dott.  Francesco  Pene  Vidari,  notaio  in
Torino, in data 25 novembre 2022 (rep. 83.326/racc. 16.915), iscritta
al registro imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e
Agricoltura  di  Torino  in  data  1  dicembre  2022   (la   Delibera
Costitutiva Originaria), come successivamente modificata ai  sensi  e
per  gli  effetti  di  una  ulteriore  delibera  del   consiglio   di
amministrazione  di  Leasys  autenticata  dal  Dott.  Francesco  Pene
Vidari, notaio in Torino, in  data  11  dicembre  2023  (rep.  85.850
/racc.  18.228),  iscritta  al  registro  imprese  della  Camera   di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino  in  data  15
dicembre 2023 (la Delibera Costitutiva Originaria,  come  modificata,
la Delibera Costitutiva ed  il  patrimonio  destinato  costituito  ai
sensi e per gli effetti della  Delibera  Costitutiva,  il  Patrimonio
Destinato). Il  Patrimonio  Destinato  e'  costituito  da  attivi  di
titolarita' di Leasys (gli Attivi Segregati). Ai sensi della Delibera
Costitutiva, gli Attivi Segregati, nonche' i proventi derivanti dalla
gestione, riscossione, disposizione e/o vendita  dei  medesimi,  sono
destinati al pagamento degli importi dovuti da Leasys  ai  sensi  del
Finanziamento ex Art. 7. 
  Leasys  conservera'  la  titolarita'  degli  Attivi   Segregati   e
manterra' la responsabilita' primaria della  gestione  e  riscossione
degli stessi. Pertanto, i debitori  relativi  agli  Attivi  Segregati
continueranno a pagare a Leasys ogni somma dovuta in  relazione  agli
Attivi Segregati nelle forme previste dai  relativi  contratti  o  in
forza di legge e dalle eventuali ulteriori  istruzioni  che  potranno
essere comunicate ai debitori. 
  L'operazione sopra descritta non ha comportato, ne' e' previsto che
comporti, il trasferimento all'Emittente da parte di Leasys dei  dati
personali  relativi  ai  debitori  degli  Attivi  Segregati   ed   ai
rispettivi garanti, contenuti in documenti ed  evidenze  informatiche
connesse agli Attivi Segregati ed in possesso di Leasys. 
  Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. e' stata  incaricata  dalla
Societa'  di  svolgere  il  ruolo  di   soggetto   incaricato   della
riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento  ai  sensi
dell'articolo 2, comma 3, lettera (c) e comma 6 della Legge  130.  In
particolare, Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., in qualita'  di
servicer  (il  Servicer),  svolge  taluni  servizi  regolamentari   e
verifica la conformita' dell'operazione al  prospetto  informativo  e
alla legge nonche' svolge i servizi di incasso e recupero dei crediti
derivanti dal Finanziamento ex Art. 7. Infine, Leasys, in qualita' di
asset manager (l'Asset Manager),  e'  stata  incaricata  di  svolgere
taluni servizi di gestione, riscossione e recupero in relazione  agli
Attivi Segregati. 
  Eventuali richieste e comunicazioni in merito  al  presente  avviso
andranno indirizzate  al  Servicer  o  all'Asset  Manager  presso  le
rispettive sedi legali. 
  Conegliano, 21 dicembre 2023 

                      Il legale rappresentante 
                            Igor Rizzetto 

 
TX24AAB46
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.