TRIBUNALE DI ANCONA

(GU Parte Seconda n.28 del 7-3-2024)

 
  Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione 
 

  Marasca Leocinto (CF: MRSLNT45R08C704K), nato  a  Cingoli  (MC)  il
08.10.1945, residente a Monsano (AN), Via  Montegiacomo  10,  Marasca
Liliana (CF: MRSLLN59L49C704Y), nata a Cingoli  (MC)  il  09.07.1959,
residente a Jesi  (AN),  Via  Mario  Saveri  40,  Marasca  Rita  (CF:
MRSRTI47P53C704P), nata a Cingoli (MC)  il  13.09.1947,  residente  a
Monteroberto (AN), Via Torre 5,  tutti  elettivamente  domiciliati  a
Jesi  (AN),  Via  Costa  Mezzalancia  1,  presso   lo   studio   (fax
0731/221959) dell'Avv. Alfonso Avitabile (CF: VTBLNS51C08F257S,  Pec:
alfonso.avitabile@pec-ordineavvocatiancona.it) e  dell'Avv.  Riccardo
Barchiesi           (CF:            BRCRCR74A24E388C,            Pec:
riccardo.barchiesi@pec-ordineavvocatiancona.it),       visto       il
provvedimento  della  dott.ssa  Giuliana  Filippello,  quale  Giudice
Delegato del Tribunale di Ancona, reso in data  15/02/2024  all'esito
del ricorso rubricato al n.  VG.  407/2024,  di  autorizzazione  alla
notifica per pubblici proclami ex art. 150  C.p.c.,  posto  in  calce
all'atto di citazione per usucapione e della  convocazione  al  primo
incontro di mediazione obbligatoria,  CONVOCANO  Frifrini  Costantino
detto anche Agostino (figlio  di  Angelo  e  Falappa  Maria,  nato  a
Filottrano il 13.02.1861, CF:  FRFCTN61B13D597I),  gia'  residente  a
62011 - Cingoli (MC), Frazione Cervidone, Pigliapoco Gentilina  quale
coniuge ed erede legittima di Frifrini Costantino (nata a  Filottrano
il 05.12.1859,  CF:  PGLGTL59T45D597J),  gia'  residente  a  62011  -
Cingoli (MC), Frazione Cervidone, Frifrini  Oreste  quale  figlio  ed
erede legittimo di Frifrini Costantino (nato a Cingoli il 17.05.1890,
CF:  FRFRST90E17C704L),  gia'  residente  a  62011  -  Cingoli  (MC),
Frazione Cervidone, Frifrini Maria quale figlia ed erede legittima di
Frifrini   Costantino   (nata   a   Cingoli   il   21.11.1892,    CF:
FRFMRA92S61C704C), gia' residente a 62011 -  Cingoli  (MC),  Frazione
Cervidone, Frifrini Palma quale figlia ed erede legittima di Frifrini
Costantino (nata a Roma il 21.04.1896,  CF:  FRFPLM96D61H501E).  gia'
residente  a  62011  -  Cingoli  (MC),  Frazione  Cervidone,  nonche'
eventuali loro eredi e/o aventi causa, all'incontro di mediazione del
27.05.2024,  ore  15.30,  in  modalita'  telematica   attraverso   la
piattaforma  Microsoft  Teams,  avanti  all'Organismo  di  Mediazione
costituito dalla Camera di Conciliazione Forense di  Ancona,  dinanzi
al Mediatore Avv. Chiara Scavo, con invito a comunicare al  mediatore
per  email  (avvocatochiarascavo@gmail.com)   ed   alla   Camera   di
Conciliazione (info@conciliazioneforenseancona.it), almeno  3  giorni
prima della data fissata per  l'incontro,  l'atto  di  risposta  alla
mediazione,   compilando   il    modulo    disponibile    sul    sito
www.conciliazioneforenseancona.it, con cui comunicare se  si  intenda
partecipare alla mediazione, la  dichiarazione  di  accettazione  del
Regolamento e delle Tariffe, e, in caso di mancato  accordo,  CITANO,
Frifrini Costantino detto anche Agostino (figlio di Angelo e  Falappa
Maria, nato a Filottrano il 13.02.1861, CF:  FRFCTN61B13D597I),  gia'
residente a 62011 -  Cingoli  (MC),  Frazione  Cervidone,  Pigliapoco
Gentilina quale coniuge ed erede  legittima  di  Frifrini  Costantino
(nata  a  Filottrano  il  05.12.1859,  CF:  PGLGTL59T45D597J),   gia'
residente a 62011 - Cingoli (MC), Frazione Cervidone, Frifrini Oreste
quale figlio ed  erede  legittimo  di  Frifrini  Costantino  (nato  a
Cingoli il 17.05.1890, CF: FRFRST90E17C704L), gia' residente a  62011
- Cingoli (MC), Frazione Cervidone, Frifrini Maria  quale  figlia  ed
erede legittima di Frifrini Costantino (nata a Cingoli il 21.11.1892,
CF:  FRFMRA92S61C704C),  gia'  residente  a  62011  -  Cingoli  (MC),
Frazione Cervidone, Frifrini Palma quale figlia ed erede legittima di
Frifrini   Costantino   (nata   a    Roma    il    21.04.1896,    CF:
FRFPLM96D61H501E), gia' residente a 62011 -  Cingoli  (MC),  Frazione
Cervidone, nonche' eventuali loro eredi e/o  aventi  causa,  tutti  a
comparire innanzi al Tribunale di Ancona (Italy) all'udienza che  ivi
si  terra'  in  data  15.12.2024,  ore  9:00  segg.,  con  invito   a
costituirsi almeno 70 giorni prima dell'udienza suddetta, nei modi  e
nelle forme di cui all'art. 166 c.p.c. e  a  comparire,  nell'udienza
indicata, dinanzi al Giudice designato  ai  sensi  dell'art.  168/bis
c.p.c.,  con  espresso  avvertimento  che  la  costituzione  oltre  i
suddetti termini implica le preclusioni e decadenze di cui agli artt.
38, co. 2 e 167 c.p.c. (in particolare, la decadenza  dal  potere  di
proporre eccezioni di incompetenza  territoriale,  processuali  e  di
merito  non  rilevabili  d'ufficio,  domande  riconvenzionali  e   la
chiamata di terzi in causa), che la difesa tecnica mediante  avvocato
e' obbligatoria in  tutti  i  giudizi  davanti  al  Tribunale,  fatta
eccezione per i casi previsti dall'art. 86 o da leggi speciali, e che
la parte, sussistendone  i  presupposti  di  legge,  puo'  presentare
istanza  per  l'ammissione  al  patrocinio  a  spese   dello   Stato,
avvertendo, infine, che, in difetto di  costituzione,  si  procedera'
anche  in  loro  assenza  e  previa,   eventuale   dichiarazione   di
contumacia, per ivi sentire accogliere le seguenti  Conclusioni:  nel
merito, accertare e dichiarare che, per effetto del possesso pubblico
e pacifico, continuato ed ininterrotto protrattosi per piu' di  venti
anni, iniziato dal sig. Bruni Luigi e, poi, trasmesso  e  proseguito,
ai sensi dell'art. 1146 cc., in capo ai suoi eredi ed  aventi  causa,
infine, trasmesso ininterrottamente ai qui attori, i sigg.ri  Marasca
Leocinto, Marasca  Liliana  e  Marasca  Rita,  hanno  acquisito,  per
usucapione ultraventennale ai sensi dell'art. 1158 cc.,  in  danno  e
nei confronti del sig. Frifrini Costantino  -  detto  anche  Agostino
(figlio di Angelo e Falappa Maria, nato a Filottrano - AN -  in  data
13.02.1861, C.F.: FRFCTN61B13D597I), gia' residente a  Cingoli  (MC),
Frazione Cervidone, nonche', degli altri convenuti, la quota di 18/36
del  diritto  di  proprieta',  ad  Essi  spettante,  sulla  casa   di
abitazione da cielo a terra ed  annessa  corte  circostante,  sita  a
Filottrano (AN), alla  Via  Cantalupo  n.  198,  censita  al  CF  del
predetto Comune al Foglio 37, Particella 70 Sub. 1  e  Particella  70
Sub  2  graffate,  Cat.  A/4,  Classe  1,  vani  4,   RC   €   101,23
(precedentemente censite al N.C.E.U. alla sezione  C  -  Foglio  1  -
particelle 70 - 128 graffate ed al cessato  Catasto  Fabbricati  alla
medesima  Sezione  e  Foglio  -   particella   70).   Ordinarsi,   al
Conservatore dei Registri Immobiliari,  di  eseguire  le  conseguenti
trascrizioni della sentenza,  a  norma  di  legge,  con  esonero  del
medesimo da qualsivoglia responsabilita'. In caso di opposizione, con
vittoria di anticipazioni e compenso professionale, come per legge. 
  Jesi, addi' 31.01.2024. 

                            Il difensore 
                       avv. Riccardo Barchiesi 

 
TX24ABA2362
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.