STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 27-7-2018)

 
Bando di gara a procedura ristretta per il completamento  dei  lavori
di manutenzione, ripristino e adeguamento  dell'acquario  nell'ambito
del progetto di "Rifunzionalizzazione dell'acquario e delle strutture
                della Stazione Zoologica Anton Dohrn" 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, CAP 80121,
Napoli  (Na)  Tel.   0815833401.   Posta   elettronica   Certificata:
ufficio.protocollo@cert.szn.it Indirizzo Internet: www. zn.it Persona
di contatto: il RUP ing. Alfredo Sasso  Ulteriori  informazioni  sono
consultabili                         sul                         sito
http://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-gara-e-contr
atti-dal-13-luglio-2017/gare-in-corso Le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a: Stazione Zoologica Anton Dohrn, Ufficio Protocollo -
I  Piano,  CAP  80121  -  Napoli.  I.2)   Tipo   di   amministrazione
aggiudicatrice  e  principali   settori   di   attivita':   Tipo   di
amministrazione  aggiudicatrice:  Organismo  di   diritto   pubblico.
Principali settori di attivita': Altre attivita'. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Descrizione.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'Amministrazione
aggiudicatrice: Completamento dei lavori di manutenzione,  ripristino
e   adeguamento   dell'Acquario   nell'ambito   del    progetto    di
"Rifunzionalizzazione dell'Acquario e delle strutture della  Stazione
Zoologica  Anton  Dohrn".  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e   luogo   di
esecuzione, luogo di consegna o di prestazione  dei  lavori:  Lavori.
Esecuzione. Codice NUTS ITF33. II.1.3) L'avviso riguarda: un  appalto
pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  I
lavori interessano l'acquario  pubblico  ubicato  al  piano  terra  e
interrato  del  corpo  centrale  dell'edificio  sede  della  Stazione
Zoologica Anton Dohrn, interrotti a seguito dell'accordo  transattivo
con  la  precedente   impresa.   I   lavori   riguardano   la   parte
edile-architettonica, interventi strutturali a carattere locale,  gli
impianti elettrici, di illuminazione e speciali,  nonche'  quelli  di
carico  e  scarico  per  i  bagni  e  acqua  dolce  per   le   vasche
dell'acquario. II.1.6) CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti):
45454100-5. II.1.7)  L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione
dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no. II.1.8)  Divisione  in
lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2) Quantitativo
o entita' dell'appalto II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  il
valore stimato dell'appalto e' pari ad Euro 1.296.367,40 al netto  di
IVA, di  cui  Euro  1.171.690,44  per  lavori  (soggetti  a  ribasso)
14.676,96 quali oneri per la sicurezza (non soggetti  a  ribasso)  ed
euro 110.000,00 per altri pagamenti, lavorazioni, fornitura, servizi,
prove di carico e collaudo,  lavori  in  economia  e  provviste  (non
soggette a ribasso). Categoria prevalente OG2 classifica III, pari ad
euro 847.293,77.  Scorporabile  OG11  classifica  II,  pari  ad  euro
399.073,63. II.2.2) Opzioni: no. II.3) Durata dell'appalto o  termine
di esecuzione: Durata in giorni: 210 dalla consegna dei lavori. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  Condizioni  relative   all'appalto.
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: come previste ai sensi  degli
art. 93, 103 e 104 del D.lvo n. 50/2016  e  smi  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni  applicabili  in  materia:  Fondi  propri  di  Bilancio.
III.1.3) Forma giuridica che dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:  sono  ammesse  a
presentare domanda gli operatori di cui all'art. 45 del dlgs  50/2016
e smi. III.1.4) Altre  condizioni  particolari  cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto: no. III.2) Condizioni di  partecipazione.
III.2.1) Situazione personale degli operatori,  inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita' ai requisiti compilando i modelli allegati: si rimanda al
disciplinare   di   preselezione.   III.2.3)    Capacita'    tecnica:
Attestazione rilasciata da societa' organismo di  attestazione  (SOA)
regolarmente autorizzata, in corso di validita',  che  documenti,  ai
sensi dell'art. 84 del  codice,  la  qualificazione  in  categoria  e
classifica adeguate ai lavori da assumere. L'eventuale subappalto non
puo' superare la quota del 30 per cento. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1) Tipo di  procedura.  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: ristretta ai sensi dell'art 61  del  dlgs  50/2016  e  smi
IV.1.2) In considerazione della difficolta' e della complessita'  del
lavoro oggetto di appalto, nonche' per esigenze di buon andamento, la
Stazione Appaltante ai sensi dell'art. 91 del D.Lgs 50/2016 si avvale
della facolta' di limitare il numero di candidati  che  soddisfano  i
criteri di selezione e  che  possono  essere  invitati  a  presentare
un'offerta, assicurando comunque  un'effettiva  concorrenza  tra  gli
operatori economico. Per tutti i dettagli si rimanda al  disciplinare
di preselezione. IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Minor  prezzo  ai
sensi dell'art. 95 comma 4. IV.2.2) Ricorso ad  un'asta  elettronica:
no.  IV.3)  Informazioni   di   carattere   amministrativo.   IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  no.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: entro le ore 12:00  del  giorno  13/08/2018.  IV.3.5)
Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti  a  presentare
offerte o a partecipare: successivamente alla conclusione dei  lavori
della commissione  che  esaminera'  le  candidature;  IV.3.6)  Lingue
utilizzabili  per   la   presentazione   delle   offerte/domande   di
partecipazione: italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. L'Amministrazione si e' avvalsa  di
attivare la procedura di urgenza di cui  al  comma  6,  art.  61  del
D.Lgs. 50/2016.  Il  disciplinare  di  preselezione  e  l'istanza  di
partecipazione  sono  pubblicati  sul  sito  internet  dell'Ente   al
seguente                                                         link
http://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-gara-e-contr
atti-dal-13-luglio-2017/gare-in-corso. Il plico contenente  l'istanza
di partecipazione e la documentazione, a  pena  di  esclusione,  deve
pervenire, entro il termine indicato al precedente punto 
  IV.3.4)  in  formato  elettronico  (PDF,  non  scansioni)   firmato
digitalmente all'indirizzo pec ufficio.protocollo@cert.szn.it oppure,
sigillato, a  mano  all'indirizzo  Stazione  Zoologica  Anton  Dohrn,
Ufficio Protocollo I - 80121 Napoli. Si precisa che per «sigillatura»
deve intendersi una chiusura ermetica recante un  qualsiasi  segno  o
impronta, apposto su materiale plastico  come  striscia  incollata  o
ceralacca o piombo, tale da rendere  chiusi  il  plico  e  le  buste,
attestare l'autenticita' della chiusura  originaria  proveniente  dal
mittente, nonche' garantire l'integrita' e la  non  manomissione  del
plico e delle buste. Il personale addetto rilascera'  ricevuta  nella
quale sara' indicata data e ora di ricezione del plico.  Il  recapito
tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio  dei  mittenti.  Il
plico, in caso di consegna  a  mano,  deve  recare,  all'esterno,  le
informazioni relative  all'operatore  economico  concorrente  (esatta
denominazione, indirizzo, codice fiscale, PEC,  indirizzo  e-mail)  e
riportare la dicitura "Procedura ristretta per il  completamento  dei
lavori  di  manutenzione,  ripristino  e  adeguamento   dell'Acquario
"CUP:C64B17000270005-CIG:7575926BE6. 
  Nel   caso   di   concorrenti   con    idoneita'    plurisoggettiva
(raggruppamenti   temporanei    d'impresa,    consorzio    ordinario,
aggregazioni tra le imprese aderenti  al  contratto  di  rete,  GEIE)
vanno  riportati  sul  plico  le  informazioni  di  tutti  i  singoli
partecipanti, gia' costituiti o da costituirsi. Nel caso di  consegna
tramite  pec,  nell'oggetto  della  mail  deve  essere  riportata  la
dicitura "Procedura ristretta per  il  completamento  dei  lavori  di
manutenzione,     ripristino     e     adeguamento      dell'Acquario
"CUP:C64B17000270005-CIG:7575926BE6. Il plico, a pena di  esclusione,
deve contenere al suo interno l'istanza  di  partecipazione,  modello
DGUE debitamente compilato e la documentazione  tecnica  indicata  al
precedente punto IV.1.2; il  recapito  del  plico  entro  il  termine
sopraindicato rimane ad esclusivo rischio  del  mittente.  Non  sara'
considerata valida alcuna domanda di partecipazione pervenuta dopo la
scadenza del suddetto termine, anche se sostitutiva o  aggiuntiva  di
una precedente domanda. La Stazione Zoologica si riserva  di  rendere
noto  tramite  il  «profilo  del   committente»   http://www.szn.it/,
eventuali precisazioni o chiarimenti reputati utili  ai  concorrenti.
Il RUP e' l'ing. Alfredo Sasso. 
  E'  possibile  richiedere  chiarimenti  sulla  presente   procedura
mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare  al  RUP  ai
seguenti      indirizzi:       ufficio.protocollo@cert.szn.it       e
ufficio.tecnico@pec.szn.it, almeno 6 giorni prima della scadenza  del
termine fissato per la presentazione delle domande di partecipazione.
Non  saranno,  pertanto,  fornite  risposte  ai   quesiti   pervenuti
successivamente al termine  indicato.  Le  richieste  di  chiarimenti
dovranno essere  formulate  esclusivamente  in  lingua  italiana.  Le
risposte alle richieste presentate in tempo utile saranno  pubblicate
in        forma        anonima         all'indirizzo         internet
http://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-gara-e-contr
atti-dal-13-luglio-2017/gare-in-corso almeno  3  giorni  prima  della
scadenza del termine fissato per la presentazione  delle  domande  di
partecipazione. Per ogni altra  informazione  attinente  al  presente
bando si fa espresso rinvio al sito Internet della Stazione Zoologica
Anton Dohrn. Gli  operatori  economico  selezionati,  riceveranno  la
documentazione di gara a mezzo pec. 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR Campania Piazza Municipio 64 80126 Napoli -
Italia. VI.4.3) Procedure di ricorso.  Informazioni  dettagliate  sui
termini  di  presentazione  dei  ricorsi:  il  ricorso  deve   essere
notificato all'Amministrazione aggiudicatrice entro 30  giorni  dalla
pubblicazione del bando. 

                        Il direttore generale 
                        ing. Fabrizio Vecchi 

 
TX18BFM15493