Comunicazione (ai sensi dell'art. 58, comma 2 del decreto
legislativo 10 settembre 1993, n. 385 delle leggi in materia bancaria
e creditizia)
La Banca 121, Promozione Finanziaria S.p.a. comunica che, con
atto del 21 dicembre 2002, a rogito del dott. Mario Zanchi, notaio in
Siena, repertorio n. 19618, raccolta n.6940, si e' resa cessionaria,
con decorrenza dal giorno 23 dicembre 2002, di un ramo d'azienda da
parte della Banca Monte dei Paschi Siena S.p.a., in esecuzione di un
aumento di capitale sociale deliberato da Euro 6.300.000,00 ad Euro
160.000.000,00 mediante emissione di n. 153.700.000 azioni ordinarie
del valore nominale di euro uno cadauna.
Il ramo aziendale e' relativo al complesso dei beni e delle
risorse funzionali alla rete dei promotori finanziari, gia' facenti
capo alla Banca 121 S.p.a., rappresentato dalle attivita',
passivita', beni mobili, diritti, rapporti contrattuali, crediti e
debiti, e comunque nella sua intera consistenza quale risulta dalla
relazione di stima del perito a tal uopo designato dal Tribunale di
Siena.
Di seguito si riportano gli elementi che compongono il ramo
conferito:
a)crediti verso le banche: costituiti dai crediti a vista
(conti correnti, depositi, altre forme tecniche); crediti a termine o
con preavviso (crediti verso la Banca d'Italia per riserva
obbligatoria, depositi vincolati, finanziamenti, altre forme
tecniche);
b)crediti verso la clientela: costituiti dai mutui, crediti
personali, finanziamenti risparmio in formazione, conti correnti ed
altri finanziamenti, altri impieghi, conti terzi individuali ovvero
conti provvisori per clienti che non hanno altri rapporti operativi,
insoluti in attesa di regolamento;
c)titoli impegnati PCT (Pronti Contro Termi): costituiti da
titoli a garanzia delle operazioni pronti contro termine ancora
aperte.
d)partecipazioni: partecipazione pari al 3,92% del capitale
sociale in Monte Paschi Asset Management SGR S.p.a. con sede in
Milano;
e)immobilizzazioni immateriali: costituite da oneri sostenuti per
l'ammodernamento e la trasformazione dei locali di terzi (negozi
finanziari e teleboutique), nonche' dall'avviamento riconosciuto a
Banca Agricola Mantovana S.p.a. a fronte dell'acquisizione da
quest'ultima della sua rete di promotori finanziari.
f)immobilizzazioni materiali: costituite automezzi, mobili e
macchine ordinarie d'ufficio, macchine elettroniche ed
elettromeccaniche, impianti vari, impianti di condizionamento e
impianti di allarme e sicurezza;
g)debiti verso la clientela: costituiti da raccolta diretta ed
altra raccolta;
h)debito per ferie residue: debito verso dipendenti per ferie
residue;
i)fondo trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato:
fondo relativo al trattamento di fine rapporto a fronte delle
passivita' maturate nei confronti dei dipendenti, in conformita' alla
legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro ed
integrativi;
l)fondo per rischi ed oneri diversi: costituito dagli
accantonamenti a copertura di debiti di natura determinata e di
esistenza probabile, tra cui il fondo indennita' suppletiva
franchisee, costituito da accantonamenti effettuati a fronte di
provvigioni che dovranno essere corrisposte a promotori finanziari;
il fondo 'reclami' ed il fondo 'giudizi passivi';
m)fondo per rischi su crediti;
n)raccolta indiretta: costituita da raccolta amministrata,
strutturata amministrata, risparmio in formazione, gestita,
obbligazioni previdenza garantita, obbligazioni per prestito
subordinato. Fanno parte del ramo conferito tutti i rapporti ed i
contratti attinenti ad esso ramo in corso al momento di efficacia del
conferimento, sia con la clientela e sia con soggetti non clienti
(quali, a titolo meramente esemplificativo, quelli con compagnie di
assicurazione, con imprese di manutenzione, con intermediari
finanziari nazionali e esteri, con associazioni di categoria, etc.).
Sono compresi nel ramo aziendale conferito contratti in forza dei
quali vengono condotti in locazione gli immobili adibiti a 'negozi
finanziari' o 'teleboutique', nei quali e' esercitata l'attivita'
propria del ramo conferito. Per effetto del citato conferimento di
ramo aziendale ed ai sensi dell'art. 36 della legge 27 luglio 1978,
n. 392, la conferitaria subentra nei predetti contratti con
decorrenza dal momento di efficacia.
Ai sensi dell'art. 58, comma 4 del decreto legislativo n. 385/93
la presente comunicazione produce, nei confronti dei debitori ceduti,
gli effetti indicati dall'art. 1264 del Codice civile.
Lecce, 24 dicembre 2002
Banca 121 - Promozione Finanziaria S.p.a.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
Mauro Gennari
S-300 (A pagamento).