AVVISO DI CESSIONE DI CREDITI PRO SOLVENDO AI SENSI DELL'ARTICOLO 58
DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 385 DEL 1° SETTEMBRE 1993 ("TUB") E
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. N. 196 DEL 30 GIUGNO
2003 ("CODICE PRIVACY")
Prestitalia S.p.A., con sede legale in Roma, Salita San Nicola da
Tolentino 1/b, iscrizione al registro delle imprese di Roma RM e
codice fiscale n. 01464750668, iscritta al n. 31065 dell'elenco
generale tenuto presso la Banca D'Italia, iscritta all'elenco
speciale ex art. 107 del T.U.B. (la "Cessionaria") ai sensi e per gli
effetti dell'articolo 58 del TUB comunica che:
1) nella data del 01/04/2009, 29/04/2009, 19/06/2009 e 30/06/2009
(la "Data di efficacia economica"), la Finanzio Facile S.p.A., con
sede legale e amministrativa in Napoli, Via G. Porzio, 4 - Centro
Direzionale Is. G1, Cod. ABI 329003 - iscrizione Elenco generale ex.
Art. 106 D.Lgs. 385/93, iscrizione Banca d'Italia n. 35485, iscritta
al Registro delle Imprese presso la CCIAA di Napoli al n.
NA04591691219 (la "Cedente") ha venduto, e la Cessionaria ha
acquistato, un portafoglio di crediti di titolarita' della Cedente,
identificati dai criteri di "blocco" riportati in calce al presente
avviso sub "Criteri del Portafoglio" ("Crediti Ceduti")
2) Nella data del 01/04/2009, 29/04/2009, 27/05/2009 e 26/06/2009
la PrimeItalia S.p.A., con sede legale in Messina, Via Ghibellina,
64, R.E.A. ME n. 191710, Codice Fiscale, Partita IVA e Reg. Imp. ME
n. 02771470834, Intermediario Finanziario iscritta al n. 36205
dell'elenco generale tenuto presso la Banca D'Italia - ABI 329953 (la
"Cedente") ha venduto, e la Cessionaria ha acquistato, un portafoglio
di crediti di titolarita' della Cedente, identificati dai criteri di
"blocco" riportati in calce al presente avviso sub "Criteri del
Portafoglio" ("Crediti Ceduti")
3) nella data del 23/04/2009, 28/05/2009 e 26/06/2009 (la "Data
di efficacia economica"), la Quintoitalia S.p.A. con sede legale e
amministrativa in Napoli, Via Nuova Poggioreale, 11 - Torre 7 Cod.
ABI 331512 - iscrizione Elenco generale ex. Art. 106 D.Lgs. 385/93,
iscrizione Banca d'Italia n. 37548, iscritta al Registro delle
Imprese presso la CCIAA di Napoli al n. NA05220811219 (la "Cedente")
ha venduto, e la Cessionaria ha acquistato, un portafoglio di crediti
di titolarita' della Cedente, identificati dai criteri di "blocco"
riportati in calce al presente avviso sub "Criteri del Portafoglio"
("Crediti Ceduti")
3) nella data del 23/04/2009, 28/05/2009 e 26/06/2009 (la "Data
di efficacia economica"), la Dueggi' Finanziaria S.p.A. con sede
legale e amministrativa in Napoli, Via Nuova Poggioreale, 11 - Torre
7 Cod. ABI 326611 - iscrizione Elenco generale ex. Art. 106 D.Lgs.
385/93, iscrizione Banca d'Italia n. 33928, iscritta al Registro
delle Imprese presso la CCIAA di Napoli al n. NA07872790634 (la
"Cedente") ha venduto, e la Cessionaria ha acquistato, un portafoglio
di crediti di titolarita' della Cedente, identificati dai criteri di
"blocco" riportati in calce al presente avviso sub "Criteri del
Portafoglio" ("Crediti Ceduti")
La Cessionaria e le Cedenti hanno documentato i termini e le
condizioni di tale cessione mediante la stipula, in data 14 febbraio
2007 per Finanzio Facile S.p.A. e Primeitalia S.p.A. e in data 19
marzo 2009 per Quintoitalia S.p.A. e Dueggi' Finanziaria S.p.A. di un
contratto di cessione di crediti individuabili in blocco, ai sensi
dell'articolo 58 del TUB. I Crediti Ceduti includono a mero titolo
esemplificativo: a) tutti i crediti per capitale residuo alla "Data
di Efficacia Economica" derivanti dai contratti di mutuo o
finanziamento, definiti come finanziamenti a persone fisiche
dipendenti o pensionati concessi dalla Finanzio Facile S.p.A., dalla
Prime Italia S.p.A., dalla Quintoitalia S.p.A. e dalla Dueggi'
Finanziaria S.p.A. rimborsabili mediante cessione del quinto o
delegazione di pagamento di quote dello stipendio o pensione ai sensi
del D.P.R. 180/1950 come modificato dalla L. 311/04 e dalla L.
80/2005, dalla Circolare del Ministero del Tesoro n. 63 del 1996 e
dalle successive, nonche' dall'art. 1260 e ss. Codice Civile ("i
Contratti"). (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi
di mora) maturati sui Crediti Ceduti sino alla Data di Efficacia
Economica (inclusa) e non pagati a tale data;(c) tutti i crediti per
interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati o maturandi sui
Crediti Ceduti a decorrere dalla Data di Efficacia Economica
(inclusa); (d) tutti i crediti, maturati e non pagati alla Data di
Efficacia Economica e maturati o maturandi a decorrere dalla Data di
Efficacia Economica (inclusa), per rimborsi di spese, perdite e
costi, nonche' tutti i crediti maturati o maturandi a decorrere dalla
Data di Efficacia Economica (inclusa), per indennizzi assicurativi e
risarcimento dei danni, nonche' ogni altra somma o importo dovuti
alle Cedenti in relazione ai Crediti Ceduti e alle garanzie reali e
personali che li assistono (le "Garanzie") (ivi espressamente incluso
il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle
altre spese sostenute in relazione al recupero dei crediti relativi
ai predetti) e non ancora incassata alla Data di Efficacia Economica
(inclusa),
Il tutto unitamente a: (i) i diritti nei confronti di coloro che si
sono accollati in tutto o in parte i debiti derivanti dai relativi
Contratti, (ii) le Garanzie, i privilegi e le cause di prelazione che
assistono i Crediti Ceduti, e tutti gli altri accessori ad essi
relativi, (iii) tutte le pretese, azioni e diritti accessori relativi
ai Crediti Ceduti, (iv) ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e
pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e
processuali inerenti o comunque accessori ai Crediti Ceduti ed al
loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai Contratti e da
tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della
legge applicabile, (v) ogni diritto delle Cedenti in relazione a
qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Crediti
Ceduti o ai Contratti (ivi incluse, a titolo meramente
esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di perdita di
impiego) al fine di garantire il pagamento dei Crediti Ceduti o in
relazione alla copertura del rischio di morte, di inabilita' al
lavoro e di invalidita' dei relativi debitori, nonche' (vi) ogni e
qualunque diritto delle Cedenti in relazione ai Crediti Ceduti che
risultassero anche contabilmente estinti alla Data di Efficacia
Economica (collettivamente, i "Crediti e Diritti Ceduti").
Finanzio Facile S.p.A., Prime Italia S.p.A., Quintoitalia S.p.A. e
Dueggi' Finanziaria S.p.A. ("i Servicers") hanno ricevuto incarico
dalla Cessionaria affinche', in nome e per conto di quest'ultima,
procedano all'incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti
Ceduti e, piu' in generale, alla gestione di tali Crediti Ceduti,
ricevendo ampi poteri per la gestione e l'incasso dei Crediti Ceduti,
con potere di sub-delegare compiti e funzioni a sub-mandatari. In
forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro
garanti, successori o aventi causa, sono stati legittimati a pagare a
Finanzio Facile S.p.A., a Prime Italia S.p.A., a Quintoitalia S.p.A.
e a Dueggi' Finanziaria S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai
Crediti e Diritti Ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali
somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai
debitori ceduti.
La cessione dei Crediti e Diritti Ceduti ha comportato
necessariamente la comunicazione dei dati personali - anagrafici,
patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze
informatiche connessi ai Crediti e Diritti Ceduti e relativi ai
debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Cio'
premesso, la Cessionaria, nella sua qualita' di autonomo titolare del
trattamento dei predetti dati unitamente alle Cedenti in forza degli
'Accordi' sottoscritti in data 14 febbraio 2007 per Finanzio Facile
S.p.A. e Prime Italia S.p.A. e in data 19 marzo 2009 per Quintoitalia
S.p.A. e Dueggi' Finanziaria S.p.A. (il "Titolare"), e' tenuto a
fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori
ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo
13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali ("Codice privacy" o semplicemente "Codice") ed assolve tale
obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento
dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 18
gennaio 2007 (il "Provvedimento"), recante disposizioni circa le
modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso
di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli
effetti dell'articolo 13 del Codice Privacy e del citato
Provvedimento, la Cessionaria - in nome e per conto proprio nonche'
delle Cedenti, dei Servicers e degli altri soggetti di seguito
individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati
contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito e Diritto Ceduto
saranno trattati quindi per le seguenti finalita': (i) raccolta,
registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione,
modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo,
diffusione, cancellazione, distribuzione, interconnessione e
quant'altro sia utile la gestione del rapporto, compresa la
combinazione di due o piu' di tali operazioni.
Il trattamento sara' effettuato tramite supporti cartacei ed
informatici dal titolare, dal responsabile e dagli incaricati e con
l'osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la
sicurezza e riservatezza. I dati personali ai fini dell'espletamento
del rapporto instaurato e per le finalita' sopra indicate, potranno
essere comunicati a tutte le persone fisiche e giuridiche nei casi in
cui la comunicazione risulti necessaria per le finalita' sopra
illustrate. Di seguito si elencano alcune categorie di soggetti cui
la comunicazione puo' essere effettuata: a) soggetti che svolgono
servizi bancari, finanziari o assicurativi; b) Societa' appartenenti
al medesimo Gruppo; c) soggetti cui la Prestitalia S.p.A. offre i
propri servizi; d) soggetti che forniscono servizi per la gestione
del sistema informatico della Prestitalia S.p.A.; e) soggetti che
svolgono servizi per l'acquisizione ed il trattamento dei dati
rivenienti da documenti o supporti; f) soggetti che svolgono
attivita' di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni
alla/dalla clientela (ad es. imbustamento, gestione della posta
elettronica); g) soggetti che svolgono attivita' di archiviazione
della documentazione; h) soggetti che prestano attivita' di
assistenza alla clientela (ad es. per telefono); i) soggetti che
intervengono nella gestione dei servizi di pagamento e delle reti
telematiche, esattorie e tesorerie; j) soggetti che gestiscono
sistemi per il controllo delle frodi; k) soggetti che svolgono
attivita' finalizzate al recupero del credito; l) consulenti; m)
soggetti che rilevano rischi finanziari, a scopo di prevenzione del
rischio di insolvenza; I dati raccolti potranno inoltre essere
suscettibili di diffusione ai medesimi soggetti di cui sopra. I
soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati potranno
essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi
titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle
disposizioni del Codice Privacy. Possono altresi' venire a conoscenza
dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei
limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche
appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti della
Cessionaria o dei Servicers stesso, nonche' ogni soggetto nominato
quale sub servicer da Finanzio Facile S.p.A., Prime Italia S.p.A.,
Quintoitalia S.p.A. e Dueggi' Finanziaria S.p.A.. L'elenco completo
ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere
comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono
essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta alla
Cessionaria o ai Servicers. I Dati Personali potranno anche essere
comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che
operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni momento gli
Interessati potranno esercitare i loro diritti nei confronti del
titolare ovvero del responsabile (qualora incaricato) del trattamento
ai sensi dell'art. 7 del Codice. I diritti di cui all'articolo 7
citato sono esercitabili con richiesta rivolta senza formalita' al
titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato,
alla quale e' fornito idoneo riscontro senza ritardo.
CRITERI DEL PORTAFOGLIO
I crediti ceduti includono:
- tutti i crediti per capitale residuo perfezionati ed erogati
dalla Finanzio Facile S.p.A. nel periodo compreso tra il 25/02/2009
ed il 25/06/2009 derivanti dai contratti di mutuo o finanziamento
definiti come finanziamenti a persone fisiche dipendenti o pensionati
rimborsabili mediante cessione o delegazione di pagamento di quote
dello stipendio o pensione ad eccezione dei sotto elencati rapporti:
6169 6408 6385 5901 6855 6379
6370 6583 6627 5934 6875 6513
6548 5883 6739 6799 6877 6641
6493 6681 6856 6920 6896 6724
6564 6318 6861 5975 6941 6747
6123 6348 6034 6196 7094 6761
6203 6544 6387 6270 6420 6772
6303 6686 6557 6600 6916 6794
6497 6765 6602 6705 6954 6880
6532 6615 6608 6776 6120 6942
6733 6787 6612 6777 6345 6949
- I crediti di seguito elencati, per capitale residuo
perfezionati ed erogati dalla Finanzio Facile S.p.A. in epoca
precedente al periodo compreso tra il 25/02/2009 ed il 25/06/2009
derivanti dai contratti di mutuo o finanziamento definiti come
finanziamenti a persone fisiche dipendenti o pensionati rimborsabili
mediante cessione o delegazione di pagamento di quote dello stipendio
o pensione ed identificati con i numeri di contratto:
4289 4857 4506 5307 5453 5584 5357
4575 5056 3903 5446 5473 5432 5642
4522 5129 5208 5329 4638 5426 5430
4823 4475 5145 4594 5487 5448 5505
5128 4657 4543 5362 5502 5536 5548
4632 5135 5483 5387 5486 5410 5336
5140 4525 5353 5480 5363 5429 5402
5181 4891 5289 4544 5342 5513 5521
3473 4333 5332 4567 5376 5419 5583
4563 5136 4570 5379 5155 4779 5556
4564 5295 5249 5390 5565 5568 5634
5511 5550 5065 5449 5497 5501 5515
5271 5417 5690 5535 5600 5566 5785
5352 5463 5623 5421 5444 5281 5114
5532 5558 5695 5544 5692 5672 5286
5045 5299 5334 5428 5652 5481
- Tutti i crediti per capitale residuo perfezionati ed erogati
dalla PrimeItalia S.p.A. nel periodo compreso tra il 24/02/2009 ed il
24/06/2009 derivanti dai contratti di mutuo o finanziamento definiti
come finanziamenti a persone fisiche dipendenti o pensionati
rimborsabili mediante cessione o delegazione di pagamento di quote
dello stipendio.
- tutti i crediti per capitale residuo perfezionati ed erogati
dalla Quintoitalia S.p.A. nel periodo compreso tra il 25/03/2009 ed
il 24/06/2009 derivanti dai contratti di mutuo o finanziamento
definiti come finanziamenti a persone fisiche dipendenti o pensionati
rimborsabili mediante cessione o delegazione di pagamento di quote
dello stipendio o pensione ad eccezione dei sotto elencati rapporti:
837 1017 1024 1053 989 998 1022
796 1096 983 1064 999 1042
- tutti i crediti per capitale residuo perfezionati ed erogati
dalla Dueggi' Finanziaria S.p.A. nel periodo compreso tra il
25/03/2009 ed il 24/06/2009 derivanti dai contratti di mutuo o
finanziamento definiti come finanziamenti a persone fisiche
dipendenti o pensionati rimborsabili mediante cessione o delegazione
di pagamento di quote dello stipendio o pensione ad eccezione dei
sotto elencati rapporti:
63355 63189 63366 63155 63287 63186 62609 63472
63031 63199 63367 63394 63106 62717 63546
63185 63365 63372 63020 63098 63288 63196
Sono ceduti tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque
tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per
legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive
modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi
atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo,
di cui Finanzio Facile S.p.A., Prime Italia S.p.A., Quintoitalia
S.p.A. e Dueggi' Finanziaria S.p.A. risultavano titolari.
Prestitalia S.P.A. Il Presidente
Giancarlo Siboni
T-09AAB4606