Approvazione Piano di sviluppo dell'aeroporto "Marco Polo" di Venezia
Tessera
IL DIRETTORE CENTRALE VIGILANZA TECNICA VISTO: il Decreto
Legislativo 03.02.1993 n.29 in materia di pubblico impiego, a norma
dell'art. 2 della Legge 23.10.1992 n.421; VISTO: l'art. 1 punto 6 del
D.L. 28.6.95 n. 251 coordinato con la Legge di conversione 3.8.1995
n. 351 in materia di competenza sull'approvazione dei progetti e
piani di sviluppo aeroportuali;
VISTO:il Decreto Legislativo 25.07.1997 n. 250 concernente
l'istituzione dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC);
VISTO: il D.lgs. 9 maggio 2005 n. 96, come modificato dal D.Lgs. 15
marzo 2006 n. 151 recante la revisione della parte aeronautica del
Codice della Navigazione; VISTO: l'art.1 co.11 del Decreto-Legge 12
settembre 2014, n. 133 convertito con modificazioni nella legge 11
novembre 2014 n. 164. CONSIDERATO: che con decreto del Ministero dei
Trasporto di concerto con il Ministero del Tesoro n.128/14 del marzo
1987 l'aeroporto di Venezia Tessera e' stato affidato in regime di
concessione, alla Societa' per azioni denominata "Aeroporto di
Venezia Marco Polo S.p.A." (SAVE), per la durata di trenta anni, a
decorrere dal 22 marzo 1987; CONSIDERATO: con atto del 19.07.2001, e'
stata stipulata tra E.N.A.C. e S.A.V.E. la convenzione per
l'affidamento della concessione dell'aeroporto Marco Polo di Venezia;
CONSIDERATO: che con atto aggiuntivo sottoscritto tra l'E.N.A.C. e la
S.A.V.E. in data 23 marzo 2005, la durata dell'affidamento alla
S.A.V.E. della gestione totale dell'aeroporto di Venezia Tessera e'
stata estesa fino al 21 marzo 2041; CONSIDERATO: Societa' S.A.V.E. ha
presentato il Piano di Sviluppo dell'aeroporto di Venezia Tessera
contenente il programma degli interventi di adeguamento e
potenziamento delle infrastrutture al 2021 con Prot. n.
4/253/DO/AD/AM del 03.07.2014; CONSIDERATO: che l'ENAC, a conclusione
dell'esame istruttorio ha espresso la propria approvazione con nota
85639 del 07.08.2014; CONSIDERATO: che il Ministro dell'Ambiente e
della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministro
dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo ha disposto la
compatibilita' ambientale con prescrizioni del "Piano di Sviluppo
Aeroportuale presentato da ENAC" con Decreto VIA 000009 del
19.01.2016; CONSIDERATO: la determinazione di conclusione positiva
del procedimento di conformita' urbanistica del Ministero delle
Infrastrutture e dei trasporti 11800 del 13.11.2017 dal quale e'
sorto il vincolo preordinato all'esproprio delle aree private
interessate dalla realizzazione delle opere previste nel Master Plan;
VISTO: il dispositivo prot. 21632-P del 28.02.2018; VISTI l'elaborato
PI-0102.0-00 del Master Plan 2021 - Piano particellare di esproprio e
le comunicazioni di avvio del procedimento di approvazione del Piano
di Sviluppo aeroportuale inviate ai sensi e per gli effetti dell'art.
16, T.U. 327/2001; CONSIDERATO che sono pervenute n. 8 osservazioni
(cfr. allegato sub.A);
RITENUTO di dover accogliere, nei limiti di cui alle
controdeduzioni sub B) quale parte integrante del presente
provvedimento le osservazioni di cui all'allegato sub C) e di dover
respingere quelle di cui all'allegato sub D);
RITENUTO di confermare in questi termini il dispositivo n.21632-P
del 28.02.2018
APPROVA In via definitiva, ai sensi e per gli effetti dell'art.1
punto 6 del D.L. 28 giugno 1995 n.251 coordinato con la legge di
conversione 3 agosto 1995 n.351, il Piano di sviluppo dell'aeroporto
"Marco Polo" di Venezia Tessera elaborato dalla Societa' S.A.V.E.
S.p.A. con il programma degli interventi di potenziamento
infrastrutturale all'orizzonte temporale dell'anno 2021. Per effetto
di quanto stabilito e giusta delega prot. 16733 del 15.02.2018 e
successiva integrazione prot. 30277 del 21.03.2018, il gestore
aeroportuale S.A.V.E. S.p.a. e' pertanto legittimato ad operare per
tutte le attivita' attuative delle opere previste nel Piano di
Sviluppo, compresa l'acquisizione delle aree di espansione del sedime
aeroportuale.
Gli allegati al provvedimento sono depositati presso la sede della
societa' SAVE S.p.A., tutti gli interessati potranno prendere visione
facendo richiesta alla societa' all'indirizzo mail:
ufficiolegale@veniceairport.it.
Avverso il provvedimento e' ammesso ricorso al TAR entro 60
(sessanta) giorni e al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni
decorrenti dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Il direttore centrale vigilanza tecnica
dott. Roberto Vergari
TX18ADA6329