Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Istituzione presso il Ministero della cultura
dell'Osservatorio dello spettacolo - Adozione dei relativi decreti
ministeriali sentita la Conferenza permanente Stato-Regioni,
anziche' previa intesa - Violazione del principio di leale
collaborazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Previsione che le Regioni promuovono e
sostengono, attraverso gli osservatori regionali dello spettacolo,
anche con la partecipazione delle Province, delle Citta'
metropolitane e dei Comuni, direttamente o in concorso con lo
Stato, le attivita' dello spettacolo dal vivo - Irragionevolezza e
violazione delle competenze regionali in materia di allocazione
delle funzioni amministrative - Illegittimita' costituzionale.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Realizzazione e funzionamento, mediante
decreti ministeriali e previa intesa in sede di Conferenza
permanente Stato-Regioni, del sistema nazionale a rete degli
osservatori regionali dello spettacolo - Individuazione, in
concorso tra Stato e Regioni, dei principi fondamentai di
disciplina - Ricorso delle Regioni Veneto, Emilia-Romagna,
Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
- Lamentata violazione, in via cautelativa, della competenza
concorrente regionale residuale in materia di organizzazione
regionale, della riserva di legge in materia di organizzazione
degli uffici e del principio di autonomia e differenziazione,
nonche' della competenza statuaria speciale in materia di
spettacolo - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in
motivazione.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Concorrenza regionale all'attuazione dei
principi fondamentali della materia - Ricorso delle Regioni Veneto,
Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione, in via cautelativa,
della competenza concorrente regionale residuale in materia di
organizzazione regionale, della riserva di legge in materia di
organizzazione degli uffici, di ragionevolezza, e del principio di
autonomia e differenziazione, nonche' della competenza statuaria
speciale in materia di spettacolo - Non fondatezza delle questioni.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Intervento regionale in materia sulla base
dei criteri stabiliti con accordi sanciti in sede di Conferenza
permanente Stato-Regioni - Ricorso delle Regioni Campania, Veneto,
Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e dalla Regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della potesta'
legislativa in materia di organizzazione regionale, dei principi
costituzionali in materia dei rapporti tra atti nazionali e
regionali nonche' dell'autonomia regionale, anche statuaria
speciale, in materia di spettacolo - Non fondatezza delle
questioni.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Promozione dell'istituzione di osservatori
regionali dello spettacolo - Promozione di pratiche per il
monitoraggio e la valutazione degli interventi pubblici in materia
di spettacolo - Ricorso della Regione Lombardia - Lamentata
violazione della potesta' legislativa in materia di organizzazione
regionale, dei principi costituzionali in materia dei rapporti tra
atti nazionali e regionali nonche' dell'autonomia regionale in
materia di spettacolo - Non fondatezza delle questioni.
Regioni (competenza concorrente) - Promozione e organizzazione di
attivita' culturali - Disciplina degli osservatori regionali dello
spettacolo - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione
della potesta' legislativa in materia di organizzazione regionale,
nonche' del principio di leale collaborazione - Non fondatezza
delle questioni.
- Legge 15 luglio 2022, n. 106, artt. 5, comma 6, 6, comma 2, lettera
c), 7, comma 1, primo e secondo periodo, lettera a), b) e c),
nonche' intero art. 7.
- Costituzione, artt. 3, 81, terzo comma, 97, secondo comma, 117,
primo, terzo, quarto e sesto comma, 118, primo e secondo comma, 119
e 120, secondo comma; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3,
art. 10; statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, art. 4, primo
comma, numeri 1) e 14).
(T-230193)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.44 del 2-11-2023)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.