Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Bilancio e contabilita' pubblica - Armonizzazione dei bilanci
pubblici - Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione
Siciliana - Disavanzo finanziario emerso nel 2018 - Ripiano in
dieci esercizi - Rinvio, per far fronte agli effetti derivanti dal
Covid-19, delle quote di copertura da ripianare nell'esercizio 2021
al 2022 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia
di armonizzazione dei bilanci pubblici nonche' dell'equilibrio del
bilancio e della sana gestione finanziaria e dei principi di
copertura pluriennale della spesa, di responsabilita'
nell'esercizio del mandato elettivo e di equita' intergenerazionale
- Illegittimita' costituzionale della norma applicata ratione
temporis.
Bilancio e contabilita' pubblica - Armonizzazione dei bilanci
pubblici - Norme della Regione Siciliana - Rideterminazione del
percorso di rientro dal disavanzo, in ragione delle innovazioni
introdotte dalla normativa di attuazione statutaria - Violazione
della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei
bilanci pubblici nonche' dell'obbligo di copertura della spesa,
dell'equilibrio del bilancio e della sana gestione finanziaria -
Illegittimita' costituzionale.
- Decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158, art. 7, come
modificato dall'art. 1, comma 1, del decreto legislativo 18 gennaio
2021, n. 8; legge della Regione Siciliana 26 novembre 2021, n. 30,
art. 5.
- Costituzione, artt. 3, 5, 81, 97, primo comma, 117, secondo comma,
lettera e), e 120, secondo comma.
(T-240120)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 10-7-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.