Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Privilegio, pegno e ipoteca - Ipoteca giudiziale su un terreno sul
quale sia stato costruito un immobile abusivo - Acquisizione
gratuita di diritto al patrimonio del comune del bene e dell'area
di sedime - Permanenza dell'ipoteca iscritta sul terreno anche
quando il creditore non e' responsabile dell'abuso e l'ipoteca sia
stata iscritta prima della trascrizione dell'atto di accertamento
dell'inottemperanza alla ingiunzione a demolire - Omessa
previsione, secondo l'interpretazione del diritto vivente -
Irragionevolezza, violazione del diritto alla garanzia
giurisdizionale anche in fase esecutiva e della tutela dei diritti
reali - Illegittimita' costituzionale in parte qua.
Privilegio, pegno e ipoteca - Novella in materia edilizia - Ipoteca
giudiziale su un terreno sul quale sia stato costruito un immobile
abusivo - Acquisizione gratuita di diritto al patrimonio del comune
del bene e dell'area di sedime - Permanenza dell'ipoteca iscritta
sul terreno a garanzia del credito ipotecario anche quando il
creditore non e' responsabile dell'abuso e l'ipoteca sia stata
iscritta prima della trascrizione dell'atto di accertamento
dell'inottemperanza alla ingiunzione a demolire - Omessa
previsione, secondo l'interpretazione del diritto vivente -
Disposizione che riproduce norma dichiarata costituzionalmente
illegittima - Illegittimita' costituzionale in via consequenziale
in parte qua.
- Legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 7, comma terzo; decreto del
Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, art. 31, comma
3.
- Costituzione, artt. 3, 24, 42 e 117, primo comma; Protocollo
addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1.
(T-240160)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.41 del 9-10-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.