N. 19 SENTENZA 29 gennaio - 14 febbraio 2025

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Pensioni - Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici - Limiti alla piena indicizzazione - Previsione, per l'anno 2023, che la rivalutazione dell'intero assegno pensionistico sia calcolata secondo una percentuale progressivamente ridotta, corrispondente a cinque fasce in cui ricade l'importo dell'assegno - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalita', della retribuzione proporzionata alla quantita' e qualita' del lavoro svolto, della garanzia previdenziale, del principio in forza del quale nessuna prestazione personale o patrimoniale puo' essere imposta se non in base a una legge - Non fondatezza delle questioni. Pensioni - Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici - Limiti alla piena indicizzazione - Previsione, dall'anno 2001, che la rivalutazione dell'intero assegno pensionistico sia calcolata secondo una percentuale progressivamente ridotta, corrispondente a tre fasce in cui ricade l'importo dell'assegno - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di proporzionalita', della retribuzione proporzionata alla quantita' e qualita' del lavoro svolto, della garanzia previdenziale, del principio in forza del quale nessuna prestazione personale o patrimoniale puo' essere imposta se non in base a una legge - Inammissibilita' delle questioni. - Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 69, comma 1; legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 309, e, in particolare, lettera b), numeri 3), 4) e 5). - Costituzione, artt. 1, primo comma, 3, primo comma, 4, secondo comma, 23, 36, primo comma, e 38, secondo comma. (T-250019) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.8 del 19-2-2025)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.