Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Straniero - Immigrazione - Trattenimento, disposto dal questore,
dello straniero presso un centro di permanenza per i rimpatri (CPR)
- Convalida o proroga del trattenimento da parte dell'autorita'
giurisdizionale - Ricorso per cassazione contro i decreti di
convalida e di proroga - Disciplina - Rinvio alla procedura per
l'esecuzione del mandato d'arresto europeo ex art. 22, comma 5-bis,
quarto periodo, della legge n. 69 del 2005 anziche' ai commi 3 e 4
del medesimo articolo - Decisione della Cassazione in camera di
consiglio sui motivi di ricorso e sulle richieste del procuratore
generale senza intervento dei difensori anziche' a seguito di
ricorso proponibile entro cinque giorni dalla comunicazione, che
non sospende l'esecuzione della misura, e su cui la Cassazione
decide con sentenza entro dieci giorni in un'adunanza camerale
nella quale sono sentiti, se compaiono, il pubblico ministero e il
difensore - Irragionevolezza e violazione del diritto di difesa -
Illegittimita' costituzionale parziale.
- Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, art. 14, comma 6,
modificato dall'art. 18-bis, comma 1, lettera b), numeri 1) e 2),
del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, convertito, con
modificazioni, nella legge 9 dicembre 2024, n. 187, richiamato
dall'art. 6, comma 5-bis), del decreto legislativo 18 agosto 2015,
n. 142, inserito dall'art. 18, comma 1, lettera a), numero 2), del
decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, convertito, con
modificazioni, nella legge 9 dicembre 2024, n. 187.
- Costituzione, artt. 3, 24, 111, commi primo e secondo, 117, primo
comma; Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e
delle liberta' fondamentali, art. 6, paragrafo 1.
(T-250039)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.16 del 16-4-2025)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.