Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Salute (tutela della) - Gioco e scommesse - Misure di prevenzione per
contrastare la ludopatia -- Apparecchiature che permettono di
accedere a piattaforme di gioco on line tramite connessione
telematica - Divieto di messa a disposizione presso qualsiasi
pubblico esercizio, senza distinzione tra i diversi apparecchi e i
relativi usi, ne' tra gestori di pubblici esercizi in genere e
Internet point - Violazione dei principi di uguaglianza,
ragionevolezza e proporzionalita', nonche' dei diritti e liberta',
anche convenzionali e unionali, di proprieta', riservatezza e
iniziativa economica privata - Illegittimita' costituzionale.
Salute (tutela della) - Gioco e scommesse - Misure di prevenzione per
contrastare la ludopatia - Violazione del divieto di messa a
disposizione di apparecchiature che, tramite connessione
telematiche, consentano ai clienti di pubblici esercizi di accedere
a piattaforme di gioco - Previsione che commina una sanzione
amministrativa pecuniaria di euro 20.000 sia al titolare
dell'esercizio che al proprietario dell'apparecchio - Violazione
dei principi di uguaglianza, ragionevolezza e proporzionalita',
nonche' dei diritti e liberta', anche convenzionali e unionali, di
proprieta', riservatezza e iniziativa economica privata -
Illegittimita' costituzionale in parte qua.
- Decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, nella legge 8 novembre 2012, n. 189, art. 7, comma
3-quater; legge 28 dicembre 2015, n. 208, art. 1, comma 923, primo
periodo.
- Costituzione, artt. 3, 25, 41, 42 e 117, primo comma; Protocollo
addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1; Carta dei diritti
fondamentali dell'Unione europea, artt. 16 e 17.
(T-250104)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.29 del 16-7-2025)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.