N. 116 SENTENZA 10 giugno - 21 luglio 2025

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Amministrazione pubblica - Cooperative - Attivita' di vigilanza - Automatico scioglimento degli enti cooperativi che si sottraggono a tale attivita' con conseguente obbligo di devoluzione del patrimonio, anziche' nomina un commissario che si sostituisce agli organi amministrativi dell'ente, limitatamente al compimento degli specifici adempimenti indicati - Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita' della sanzione nonche' degli opportuni controlli previsti per l'attivita' della cooperazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220, art. 12, comma 3, secondo periodo, come sostituito dall'art. 1, comma 936, lettera a), numero 1), della legge 27 dicembre 2017, n. 205. - Costituzione, artt. 3, 11, 45 e 117, primo comma; Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 3; Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, artt. 17 e 49, paragrafo 3. (T-250116) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.30 del 23-7-2025)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.