1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 31 del 2-8-2023

Sommario

SENTENZE ED ORDINANZE DELLA CORTE n. 163 SENTENZA 19 aprile - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Recupero dei sottotetti, dei locali interrati e seminterrati e dei porticati - Proroga, al 30 aprile 2023, del termine per gli interventi comportanti modifiche all'aspetto esteriore degli edifici, anche nei territori assoggettati a tutela paesaggistica - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della ......... (T-230163) n. 164 SENTENZA 6 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Edilizia e urbanistica - Pianificazione urbanistica - Norme della Regione Umbria - Parere di compatibilita' sismica - Rilascio in sanatoria, da parte dei comuni, anche dopo l'approvazione del piano regolatore generale, a certe condizioni ed entro un certo termine - Irragionevolezza e violazione dei principi fondamentali nella materia del governo del territorio nonche' di quelli di buon andamento e ......... (T-230164) n. 165 SENTENZA 4 - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Bilancio e contabilita' pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Pluralita' di misure eterogenee e conseguenti variazioni al bilancio di previsione - Copertura correlata a futura e ipotetica modifica legislativa statale o in via alternativa, da risorse non identificate ancora non utilizzate - Violazione del principio di copertura della spesa - Illegittimita' c......... (T-230165) n. 166 SENTENZA 24 maggio - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Ordinamento giudiziario - Giudice onorario - Dispensa dal servizio - Casi - Individuazione mediante decreto legislativo - Dispensa per impedimenti di durata superiore a sei mesi anziche' «per infermita' che impedisce in modo definitivo l'esercizio delle funzioni oltre che per altri impedimenti di durata superiore a sei mesi» - Violazione di principi e criteri direttivi dettati dalla legge di delegazione - I......... (T-230166) n. 167 SENTENZA 7 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Anticipazione, da parte dell'erario, delle spettanze dovute all'ausiliario del magistrato nei procedimenti di interdizione e di inabilitazione promossi dal PM - Estensione al procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno promosso dal PM - Omessa previsione - Violazione del principio di eguaglianza - Illegittimita' ......... (T-230167) n. 168 SENTENZA 23 maggio - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo civile - Procura alle liti - Possibile incapacita' naturale della persona fisica conferente - Conseguente interruzione del processo e segnalazione al PM, affinche' promuova il giudizio per la nomina di un amministratore di sostegno o i procedimenti per l'interdizione o per l'inabilitazione - Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparita' di trattamento, violazione del diritto di dife......... (T-230168) n. 169 SENTENZA 6 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Assistenza e solidarieta' sociale - Prestazioni sociali comunque denominate - Beneficiari - Soggetti gia' condannati in via definitiva per taluni reati di particolare allarme sociale indicati dalla legge - Revoca della prestazione, quale effetto extrapenale - Denunciata violazione del principio, anche convenzionale, di irretroattivita' della legge penale sfavorevole - Non fondatezza della questione......... (T-230169) n. 170 SENTENZA 22 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio su conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. Parlamento - Immunita' parlamentari - Procedimento penale nei confronti del senatore Matteo Renzi e altri - Acquisizione, mediante sequestri probatori di telefoni cellulari appartenenti a terzi disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze senza avere mai preventivamente richiesto autorizzazione del Senato della Repubblica, di messaggi WhatsApp e di posta elettronica n......... (T-230170) n. 171 SENTENZA 20 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali preventivi e successivi all'intervenuta guarigione dal virus per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario - Regolamentazione, prevista ex lege, mediante circolari del Ministero della salute - Denunciata violazione del principio della riserva di legg......... (T-230171) n. 172 SENTENZA 21 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo penale - Incompatibilita' del giudice - Incidente di esecuzione volto a contestare il merito della decisione assunta in sede cognitiva - Incompatibilita' del giudice che ha emesso la pronuncia oggetto dell'incidente di esecuzione - Omessa previsione - Denunciata ingiustificata disparita' di trattamento e violazione del principio di imparzialita' e terzieta' del giudice - Non fondatezza dell......... (T-230172) n. 173 SENTENZA 4 - 27 luglio 2023 Giudizio su conflitto di attribuzione tra Enti. Energia - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Individuazione, da parte della Regione Veneto, delle concessioni soggette alla fornitura di energia elettrica gratuita da sottoporre a specifici accordi con gli enti confinanti - Ricorso per conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Provincia autonoma di Trento - Lamentata menomazione di specifiche attribuzioni riconosciutele......... (T-230173) n. 174 SENTENZA 6 - 27 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Limiti e condizioni della pubblicita' sui veicoli - Divieto di apporre pubblicita' non luminosa effettuata per conto terzi e a titolo oneroso - Divieto, per le autovetture a uso privato, di apposizione del marchio e della ragione sociale di soggetti diversi dal proprietario del veicolo - Denunciata disparita' di trattamento, violazione della liberta' di iniziativa economica priva......... (T-230174) n. 175 ORDINANZA 21 giugno - 27 luglio 2023 Giudizio sull'ammissibilita' di ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. Parlamento - Immunita' parlamentari - Opinioni espresse dal senatore Mario Michele Giarrusso per il quale e' pendente processo penale presso il Tribunale di Catania - Deliberazione di insindacabilita' adottata dal Senato della Repubblica il 16 febbraio 2022 - Conflitto di attribuzione promosso dal Tribunale di Catania nei confronti del Senato della Repubblica - Lamentata......... (T-230175) n. 176 SENTENZA 21 giugno - 28 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Sanita' pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Abruzzo - Dipendenti delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) - Svolgimento attivita' di contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Contributo una tantum - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimita' costituzionale. Sanita' pubblica - Residenze protette private, accreditate e......... (T-230176) n. 177 SENTENZA 17 - 28 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Ragioni di salute croniche e di durata indeterminabile che comportino il rischio di conseguenze di eccezionale gravita' per la persona richiesta - Omessa previsione - Denunciata disparita' di trattamento rispetto alla disciplina dell'estradizione - Non fondatezza delle questioni. Esecuzione penale - Mandato d'ar......... (T-230177) n. 178 SENTENZA 6 - 28 luglio 2023 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo - Rifiuto facoltativo della consegna - Casi - Persona ricercata cittadina di uno Stato terzo che legittimamente ed effettivamente abbia residenza o dimora nel territorio italiano e sia sufficientemente integrata in Italia, sempre che la corte di appello disponga che la pena o la misura di sicurezza sia eseguita in Italia - Omessa previsione - Non conformita', an......... (T-230178) n. 179 ORDINANZA 6 - 28 luglio 2023 Giudizio sull'ammissibilita' di ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. Autodichia - Appalto bandito dall'amministrazione della Camera dei deputati - Esclusione del RTI primo classificato - Conseguente ricorso presso il giudice ammnistrativo - Sentenze della Corte di cassazione e del Consiglio di Stato che rigettano l'eccezione della Camera per difetto di giurisdizione - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dalla Camera - Lament......... (T-230179) n. 180 ORDINANZA 19 - 28 luglio 2023 Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali. Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 110 del 2023 - Correzione. ......... (T-230180) ATTI DI PROMOVIMENTO DEL GIUDIZIO DELLA CORTE n. 20 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 27 giugno 2023 Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 27 giugno 2023 (del Presidente del Consiglio dei ministri). Trasporto pubblico - Servizio di noleggio con conducente (NCC) - Norme della Regione Calabria - Autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC) - Previsto rilascio, da parte del competente dipartimento, a Ferrovie della Calabria S.r.l., gia' abilitata, ai sensi dell'art. 2, comma 4, della le......... (23C00120) n. 2 RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE 24 luglio 2023 Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato (merito) depositato in cancelleria il 24 luglio 2023 (del Tribunale di Salerno). Parlamento - Immunita' parlamentari - Procedimento civile instaurato dalla dott.ssa M. M., all'epoca dei fatti Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Cosenza, per il risarcimento dei danni non patrimoniali asseritamente patiti, a seguito delle dichiarazioni ritenute diffamatorie rese dag......... (23C00139)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.