Le informazioni contenute nella banca dati dei "Revisori Legali" sono attinte dalla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami edita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
La revisione legale trova il suo fondamento normativo nel decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 concernente la revisione dei conti annuali e dei conti consolidati. Il d.lgs, nel recepire alcune direttive comunitarie, ha inteso procedere alla revisione della disciplina previgente introducendo alcuni principi fondamentali.
Cambia, in primo luogo, la terminologia adottata per descrivere l'attività del revisore, denominata "revisione legale dei conti" e non più "controllo contabile" e, conseguentemente, la denominazione dello stesso che diventa "Revisore Legale dei conti" e non più "Revisore dei conti".
Lo stesso d.lgs introduce, inoltre, un Registro unico al quale sono iscritti tutti i soggetti abilitati allo svolgimento della revisione, con abolizione dell'Albo speciale delle società di revisione previsto dal decreto legislativo n. 58/1998 (TUF).
Ministero dell'Economia e della Finanze - Decreto 8 gennaio 2013, n. 16
Regolamento concernente la gestione della "Sezione dei revisori inattivi", in attuazione dell'articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. (GU n.43 del 20-2-2013)
Ministero dell'Economia e della Finanze - Decreto 20 giugno 2012, n. 145
Regolamento in applicazione degli articoli 2, commi 2, 3, 4 e 7, comma 7, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, recante attuazione della direttiva 2006/43/CE in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. (GU n.201 del 29-8-2012)
Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 24 settembre 2012
Determinazione dell'entita' e delle modalita' di versamento del contributo annuale degli iscritti al Registro dei revisori legali. (GU n.253 del 29-10-2012)
Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 1 ottobre 2012
Determinazione dell'entità e delle modalità di versamento degli oneri in misura fissa previsti dal decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 in materia di revisione legale dei conti e dei relativi regolamenti attuativi. (GU n.251 del 26-10-2012)
Direttiva n. 2006/43/CE
DIRETTIVA 2006/43/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2006 relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio (G.U. n. 63 del 14/08/2006)