ACQUEDOTTO PUGLIESE SPA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.72 del 22-6-2007)

                            BANDO DI GARA
            SETTORI SPECIALI N° 209 - CIG 0048583BF2
 
   Sezione I: Ente Aggiudicatore
   I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto
   Denominazione   Ufficiale:   Acquedotto   Pugliese  SpA.  Indirizzo
postale:  Via  Cognetti,  36-  Citta':  Bari - Codice postale: 70121 -
Paese: Italia
   Punti  di  contatto:  Direzione  Approvvigionamenti  e  Contratti -
Telefono:  0805723491.  All'attenzione  di: Dr. Police Guido Pompilio.
Posta   elettronica:   g.police@aqp.it   .Fax:  0805723018.  Indirizzo
internet:  Ente  aggiudicatore:  www.aqp.it.  Profilo del committente:
www.aqp.it
   Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra   indicati.   Il   disciplinare  di  gara  e  la  documentazione
complementare  sono  disponibili  presso:  i  punti  di contatto sopra
indicati.
   Le  offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti
di contatto sopra indicati.
   1.2) Principale settore di attivita' dell'Ente Aggiudicatore. Acqua
   Sezione II: Oggetto dell'appalto
   II.1) Descrizione
   II.1.1.)     Denominazione    conferita    all'appalto    dall'ente
aggiudicatore
   Locazione triennale di postazioni di lavoro informatiche.
   II.1.2)  Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di prestazione dei servizi
   Forniture:  Noleggio.  Luogo  principale  di  consegna:  Uffici AQP
dislocati  nelle  Regioni  Puglia, Basilicata e Campania. Codice NUTS:
ITF4
   II.1.3) Il bando riguarda: Un appalto pubblico
   II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
   L'appalto  ha  per  oggetto la locazione triennale di postazioni di
lavoro di informatica individuale, comprensiva dei relativi servizi di
installazione,  manutenzione  e  formazione  e  di  licenze  d'uso dei
software di base, di ambiente e di office automation.
   II.1.6 ) CPV (vocabolario comune per gli appalti)
   Oggetto principale: 30231000.
   II.1.7)  L'appalto  rientra nel campo di applicazione sugli appalti
pubblici (AAP): No
   II.1.8) Divisione in lotti : No
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti : Si
   II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale
   L'appalto  prevede la locazione di: n.50 personal computer grafici,
n.350  personal  computer  standard, n.20 personal computer portatili,
n.200  stampanti  laser  monocromatiche rete, n.10 stampanti inkjet A3
rete,  n.10  stampanti laser monocromatiche rete, n.10 stampanti laser
colore A4 rete.
   L'importo complessivo a base d'asta e' di Euro 980.000,00.
   II.2.2) Opzioni : No.
   II.3)  Durata  dell'appalto o termine di esecuzione: mesi 36 (dalla
data di collaudo positivo delle apparecchiature).
   Sezione   III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico,
finanziario e tecnico
   III.1) Condizioni relative all'appalto
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
   a)   cauzione  provvisoria  pari  al  2%  dell'importo  complessivo
dell'appalto,  ovvero ridotta del 50% se in possesso di certificazione
ISO 9000;
   b)  cauzione  definitiva  pari al valore stabilito dall'art.113 del
Dlgs n.163/06;
   Nel   caso  di  raggruppamenti  di  imprese,  le  cauzioni  saranno
costituite  da  un  unico  atto  nel  quale  saranno indicate tutte le
imprese raggruppate.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
   Il  finanziamento  della  fornitura e' a carico di AQP; i pagamenti
saranno  effettuati  in conformita' a quanto indicato nel Disciplinare
di gara e nel Capitolato tecnico.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
imprenditori,  di  fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario
dell'appalto. Tutte quelle previste dall'ordinamento.
   III.1.4)   Altre   condizioni   particolari   cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto.
   III.2) Condizioni di partecipazione
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale.
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Vedasi Disciplinare di Gara.
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Vedasi Disciplinare di Gara.
   III.2.3) Capacita' tecnica
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Vedasi Disciplinare di Gara.
   III.2.4) Appalti riservati: No
   Sezione IV: Procedura
   IV.1) Tipo di procedura: Aperta
   IV.2)   Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:
   Criteri Ponderazione
   1. Prezzo offerto Peso ponderale 70
   2. Benchmark della configurazione finale Peso ponderale 9
   3. Memoria centrale RAM Peso ponderale 3
   4. Memoria di massa interna Peso ponderale 3
   5. Memoria della scheda video Peso ponderale 3
   6. Caratteristiche innovative non previste dal bando Peso ponderale
6
   7. Servizi offerti Peso ponderale 6
   IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.
   IV) Informazione di carattere amministrativo
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto. No
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione complementare
   Termine  per  il  ricevimento  delle  richieste  di documenti o per
l'accesso ai documenti Data: 24/7/2007 Ora: 10,00.
   Tutti   gli  atti  di  gara  sono  pubblicati  sul  sito  internet:
www.aqp.it.
   IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di
partecipazione : giorno 30/7/2007 - ore 13,00.
   IV.3.5)    Lingue    utilizzabili    nelle    offerte/domande    di
partecipazione. IT
   IV.3.6)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla  propria  offerta:  giorni  180  (dal  termine ultimo ricevimento
offerte).
   IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte. Giorno 1/8/2007 - ora:
10,00.
   Luogo: AQP - Direzione Approvvigionamenti e Contratti - Bari.
   Persone  ammesse  ad assistere all'apertura delle offerte: i legali
rappresentanti  dei  concorrenti,  ovvero  soggetti,  uno  per ciascun
concorrente, muniti di delega o procura.
   Sezione VI: Altre informazioni
   VI.1) Trattasi di un appalto periodico: No
   VI.2)  Appalto connesso a un progetto/programma finanziato da fondi
comunitari. No.
   VI.3) Informazioni complementari:
   a)  appalto  indetto  con  determinazione a contrattare n.42518 del
15.6.2007;  b)  verifica delle offerte anomale ai sensi degli articoli
86,  commi 2 e 5, 87 e 88, del D.Lgs 163/2006; c) aggiudicazione anche
in  presenza  di  una  sola offerta valida; d) indicazione delle parti
della   fornitura  che  si  intendono  subappaltare;  e)  la  Stazione
appaltante  non  provvede al pagamento diretto dei subappaltatori alle
condizioni  di  cui  all'art. 118, comma 3, D.Lgs 163/2006; f) obbligo
per  i  raggruppamenti temporanei di indicare le parti della fornitura
da  affidare a ciascun operatore economico raggruppato; g) obbligo per
i consorzi di cooperative e consorzi stabili di indicare i consorziati
per   i   quali   il  consorzio  concorre  e,  per  tali  consorziati,
dichiarazioni  possesso requisiti prescritti dal disciplinare di gara;
h)  ogni  informazione,  specificazione,  modalita'  di  presentazione
dell'offerta  e  della  documentazione  per l'ammissione, modalita' di
aggiudicazione,   sono   indicate  nel  disciplinare  di  gara,  parte
integrante e sostanziale del presente bando, e nel capitolato tecnico;
i)  controversie contrattuali: Autorita' giudiziaria del Foro di Bari;
l)  l'appalto  e'  regolato  in  base  alle norme del D.Lgs 163/06; m)
responsabile  unico  del  procedimento:  Dott.  Sebastiano  Lopez;  m)
responsabile del procedimento di gara: Dr. Guido Pompilio Police.
   VI.4) Procedure di ricorso
   VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
   T.A.R.  Puglia,  sede  di Bari - Piazza Massari, 70100 Bari. Paese:
Italia.
   Organismo responsabile delle procedure di mediazione
   Responsabile unico del procedimento.
   VI.4.2) Presentazione di ricorso
   Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso:
   a)  entro  60  giorni  dalla pubblicazione del bando per motivi che
ostano  alla  partecipazione;  b) entro 60 giorni dalla conoscenza del
provvedimento  di  esclusione; c) entro 60 giorni dalla conoscenza del
provvedimento di aggiudicazione.
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni
sulla presentazione di ricorso. Responsabile del procedimento di gara.
   VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.U.E.:
18.6.2007.

             Il Direttore Approvvigionamenti E Contratti.
                      Dr. Guido Pompilio Police
 
T-071932 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.