GE.S.A.C. S.p.A.
Societa' Gestione Servizi Aeroporti Campani

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 3-8-2007)

                       BANDO DI GARA D'APPALTO
 
   Lavori X
   Forniture Riservato all'Ufficio delle pubblicazioni
   Servizi Data di ricevimento dell'avviso
   N. di identificazione
   L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione dell'accordo sugli
appalti pubblici (AAP)? NO X
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1)   DENOMINAZIONE  E  INDIRIZZO  UFFICIALE  DELL'AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE
   Denominazione: Servizio responsabile:
   GE.S.A.C. S.p.A. - Societa' Gestione Servizi
   Aeroporti Campani
   Indirizzo: C.A.P.
   Via del Riposo n. 95 - Aeroporto Civile 80144
   Napoli- Capodichino
   Localita'/Citta': Stato:
   Napoli Italia
   Telefono: 081/7896791 Telefax 081/7896522
   Posta elettronica (e-mail): Indirizzo Internet (URL:)
   ufficio_gare@gesac.it
   I.2)  INDIRIZZO  PRESSO  IL  QUALE  E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI
INFORMAZIONI
   Come al punto I.1 X
   I.3)   INDIRIZZO   PRESSO   IL   QUALE  E'  POSSIBILE  OTTENERE  LA
DOCUMENTAZIONE
   Come al punto I.1 X
   I.4)   INDIRIZZO   AL   QUALE  INVIARE  LE  OFFERTE/LE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE
   Come al punto I.1 X
   I.5) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   Altro X
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) DESCRIZIONE
   II.1.1) Tipo di appalto di lavori
   Esecuzione X
   II.1.5)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice
   Lavori  di  realizzazione  di un parcheggio multipiano nell'area ex
petrolieri dell'Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino
   CIG. N. 0057522CA4
   II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto
   Le  caratteristiche  tecniche  e prestazionali sono specificate nel
Capitolato Speciale d'Appalto - NORME AMMINISTRATIVE e NORME TECNICHE,
nel  progetto  esecutivo  e  negli  altri  elaborati di cui all'elenco
allegato  al  Capitolato  Speciale  medesimo,  del quale costituiscono
parte integrante
   II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori
   AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI - CAPODICHINO
   II.1.9) Divisione in lotti NO X
   II.1.10) Ammissibilita' di varianti NO X
   II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto
   II.2.1)   Quantitativo   o   entita'  totale:  importo  complessivo
dell'appalto                     Euro                    9.499.943,32;
(novemilioniquattrocentonovantanovemilanovecentoquarantatre/32)
      a)  oneri (generali e speciali) per l'attuazione dei piani della
sicurezza     non     soggetti     a    ribasso:    Euro    162.611,09
(centossantaduemilaseicentoundici/09);
   di  cui oneri di sic. gener. non soggetti a ribasso d'asta (inclusi
nei prezzi) Euro 91.061,69;
   oneri  di  sicurezza  speciali  non  soggetti a ribasso d'asta Euro
71.549,40;
      b)  importo complessivo dell'appalto soggetto a ribasso al netto
degli       oneri       di       sicurezza      Euro      9.337.332,23
(novemilionitrecentotrentasettemilatrecentotrentadue/23);
   Categorie di cui si compone l'intervento secondo l'art 45, comma 6,
DPR 554/1999
      -  edifici  civili  e  industriali,  cat.  OG01,  qualificazione
obbligatoria,   importo   Euro   5.256.356,14,  (55,75%),  prevalente,
subappaltabile (30%)
      -   demolizione   di   opere,   cat.  OS23,  qualificazione  non
obbligatoria,   importo   Euro   713.195,13,   (7,56%),  scorporabile,
subappaltabile;
      -   opere   strutturali   speciali,  cat.  OS21,  qualificazione
obbligatoria,  importo  Euro 1.436.750,51, (15,24%), scorporabile, non
subappaltabile;
      -  impianti  elettrici  cat.  OS30, qualificazione obbligatoria,
Euro 1.249.934,14, (13,26%), scorporabile, subappaltabile;
      -   impianto   idrico-sanitario,   cat.   OS03,   qualificazione
obbligatoria,   importo   Euro   772.158,00,   (8,19%),  scorporabile,
subappaltabile
   Sommano Euro 9.428.393,92, 100,00%
   Possono  partecipare all'appalto anche le imprese qualificate nella
Categoria OG11 in sostituzione delle categorie OS3 e OS30 .
   II.3)  DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Giorni 720 dalla
data di consegna dei lavori
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIA-RIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
   L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da:
      a)  cauzione  provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. 163/2006
pari   almeno   al   2%   (due  per  cento)  dell'importo  complessivo
dell'appalto, costituita alternativamente:
        -  da  versamento  in contanti o in titoli del debito pubblico
garantiti  dallo Stato al corso del giorno del deposito, costituiti in
pegno a favore della GE.S.A.C.;
        -  da  fideiussione  bancaria o polizza assicurativa o polizza
rilasciata   da  un  intermediario  finanziario  iscritto  nell'elenco
speciale  di  cui all'art. 107 del d.lgs. n. 385/1993 avente validita'
per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta;
      b)   dichiarazione  di  un  istituto  bancario,  oppure  di  una
compagnia  di  assicurazione,  oppure  di un intermediario finanziario
iscritto  nell'elenco  speciale  di  cui  all'art.  107  del d.lgs. n.
385/1993  contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione
dell'appalto,  a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza
relativa  alla  cauzione  definitiva,  in  favore dell'amministrazione
aggiudicatrice  valida  per  almeno  180gg dalla data di presentazione
dell'offerta;
   All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare:
   a)  cauzione  definitiva  nella misura e nei modi dell'art. 113 del
D.Lgs  163/2006.  La  fidejussione  bancaria o la polizza assicurativa
dovranno  avere  le  caratteristiche di cui al menzionato articolo 113
del D.Lgs 163/2006.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
   L'APPALTO  E'  FINANZIATO  CON  I  FONDI  DEL  PROGRAMMA  OPERATIVO
NAZIONALE  (P.O.N.) - SETTORE TRASPORTI - "P.O.N. TRASPORTI 2000/2006"
attinente  al  potenziamento  delle  infrastrutture aeroportuali "land
side" e "air side".
   Corrispettivo a corpo determinato mediante offerta a prezzi unitari
ai  sensi  di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 53
comma 4 e 82, comma 2, lettera b), del D.Lgs 163/2006;
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
imprenditori aggiudicatario dell'appalto
   Non e' prescritta una particolare forma
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)    Indicazioni    riguardanti    la   situazione   propria
dell'imprenditore  nonche' informazioni e formalita' necessarie per la
valutazione  dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che
questi deve possedere
   SOGGETTI  AMMESSI  ALLA  GARA:  Sono  ammessi  alla gara i soggetti
costituiti da imprese con idoneita' individuale di cui alle lettere a)
(imprese  individuali, anche artigiane, societa' commerciali, societa'
cooperative),  b)  (consorzi  tra  societa' cooperative e consorzi tra
imprese  artigiane),  e  c) (consorzi stabili), dell'art. 34, comma 1,
del  D.lgs 163/2006 oppure da imprese con idoneita' plurisoggettiva di
cui  alle  lettera  d)  (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e)
(consorzi  ordinari di concorrenti) ed f) (gruppo europeo di interesse
economico),  dell'art.34,  comma  1,  del  D.lgs  163/2006,  oppure da
imprese  che  intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37,
comma  8,  del  D.lgs  163/2006.  Ai predetti soggetti si applicano le
disposizioni  di cui agli artt. 37, 38 e 39 del D.lgs 163/2006 nonche'
quelle degli artt. 93, 94 e 95 del D.P.R. n. 554/1999 e s. m.
   I  concorrenti  italiani  devono essere in possesso di attestazione
rilasciata  da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000
e  s.m. regolarmente autorizzata, in corso di validita', che documenti
il  possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate.
I  concorrenti stabiliti in Stati aderenti all'Unione Europea, qualora
non siano in possesso dell'attestazione, devono essere in possesso dei
requisiti  previsti  dal DPR 34/2000, accertati, ai sensi dell'art. 3,
comma  7,  del  suddetto  DPR  34/2000,  in  base  alla documentazione
prodotta  secondo  le  norme vigenti nei rispettivi paesi; la cifra di
affari  in lavori di cui all'art. 18, comma 2, lettera b) del suddetto
DPR  34/2000,  conseguita  nel  quinquennio  antecedente  la  data  di
pubblicazione  del  bando,  deve  essere  non  inferiore  a  tre volte
l'importo complessivo dell'appalto;
   III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste
   SI  RINVIA  AL  DISCIPLINARE  DI  GARA PUBBLICATO SUL SITO INTERNET
"www.gesac.it"
   Non  e'  ammessa  la  partecipazione alla gara di concorrenti per i
quali sussiste/sussistono:
      a)   il   mancato   possesso   dei  requisiti  generali  di  cui
all'articolo  38  del  D.Lgs.  163/2006  ovvero,  altre cause ostative
previste da altre disposizioni legislative e regolamentari;
      b)  l'estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti
degli  effetti  delle  misure di prevenzione della sorveglianza di cui
all'art.  3  della  legge  n.  1423/1956, irrogate nei confronti di un
convivente;
      c)  sentenze,  ancorche'  non  definitive,  relative a reati che
precludono la partecipazione alle gare di appalto;
      d) misure cautelari interdittive oppure le sanzioni interdittive
oppure   il   divieto   di   stipulare   contratti   con  la  pubblica
amministrazione di cui al d.lgs. n. 231/2001;
      e)  l'inosservanza  delle  norme  della  legge  n.  68/1999  che
disciplina il diritto al lavoro dei disabili;
      f)  l'esistenza  dei  piani  individuali  di  emersione  di  cui
all'art. 1 bis, comma 14 della legge n. 383/2001 e s. m.;
      g)  l'inosservanza  all'interno  della  propria  azienda,  degli
obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
      h) l'esistenza di alcuna delle forme di controllo o collegamento
con altri concorrenti partecipanti alla gara;
      i)  la  contemporanea  partecipazione  alla  gara  come autonomo
concorrente  e  come  consorziato indicato, ai sensi dell'articolo 37,
comma  7,  ultimo  periodo, del D.lgs 163/2006, da uno dei consorzi di
cui dell'art. 34, comma 1, lett. b) (consorzi tra societa' cooperative
e  consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), del D.lgs
163/2006 partecipante alla gara.
   L'assenza  delle condizioni preclusive sopra elencate e' provata, a
pena  di  esclusione  dalla  gara,  con  le  modalita',  le forme ed i
contenuti  previsti  nel disciplinare di gara di cui al punto IV.3.2),
del presente bando.
   III.  2.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria  - tipo di prove
richieste
   SI  RINVIA  AL  DISCIPLINARE  DI  GARA PUBBLICATO SUL SITO INTERNET
"www.gesac.it"
   III. 2.1.3) Capacita' tecnica - tipo di prove richieste
   SI  RINVIA  AL  DISCIPLINARE  DI  GARA PUBBLICATO SUL SITO INTERNET
"www.gesac.it"
   I  concorrenti devono essere in possesso di attestazione rilasciata
da  societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 e s. m.
regolarmente  autorizzata,  in  corso  di  validita'  che documenti il
possesso  della qualificazione in categorie e classifiche adeguate, ai
sensi  dell'art.  95  del  D.P.R.  n.  554/1999  e s. m., ai lavori da
assumere.
   I  concorrenti  stabiliti  in  stati  aderenti  all'Unione Europea,
qualora  non  siano  in  possesso  dell'attestazione, devono essere in
possesso  dei  requisiti  previsti dal D.P.R. n. 34/2000 accertati, ai
sensi  dell'art.  3,  comma 7, del suddetto D.P.R. n. 34/2000, in base
alla  documentazione  prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi
paesi;  la  cifra  d'affari  in  lavori  di  cui all'art. 18, comma 2,
lettera b), del suddetto D.P.R. n. 34/2000, conseguita nel quinquennio
antecedente  la  data  di  pubblicazione  del  bando,  deve essere non
inferiore a tre volte l'importo complessivo dell'appalto.
   Il  possesso  dei  requisiti e' provato, a pena di esclusione dalla
gara,  con  le  modalita',  le  forme  ed  i  contenuti  previsti  nel
disciplinare di gara, di cui al punto IV.3.2) del presente bando.
   III. 2.1.4) Altre Informazioni
   La  GE.S.A.C.,  cosi'  come  previsto  dal  Protocollo di Legalita'
sottoscritto  con  il  Prefetto  di  Napoli,  si riserva di acquisire,
preventivamente  all'apertura delle offerte, le informazioni antimafia
ai  sensi  del  D.Lgs.  252/98  e,  qualora  risultassero a carico del
concorrente  partecipante  in  forma  singola, associato, consorziato,
societa'  cooperativa,  tentativi o elementi di infiltrazioni mafiose,
la GE.S.A.C. procede alla esclusione del concorrente dalla gara.
   Ai  fini  delle  valutazioni  discrezionali  ammesse dalla legge la
GE.S.A.C.  procedera'  ad  escludere le ditte per le quali il Prefetto
fornisce  informazioni antimafia ai sensi dell'art. 1 septies del D.L.
629/82.
      a)   La   GESAC  si  riserva  la  facolta'  di  interrompere  in
qualsivoglia  momento,  ovvero  revocare,  e/o  annullare  la gara e/o
comunque  di  non  procedere all'aggiudicazione definitiva nel caso in
cui  le  aree occorrenti per la realizzazione dei lavori non dovessero
risultare  effettivamente  disponibili ed utilizzabili. Si precisa che
in  caso  di  interruzione,  revoca  e/o  annullamento  della  gara e,
comunque   in   caso   di   non  approvazione  da  parte  della  GESAC
dell'aggiudicazione  definitiva,  nessun ristoro e/o indennizzo potra'
essere  richiesto dai concorrenti e/o dall'aggiudicatario provvisorio.
Il   rapporto   contrattuale   si   riterra'   concluso  solo  con  la
sottoscrizione del contratto di appalto;
      b)  I  concorrenti  possono  essere costituiti anche in forma di
associazione mista;
      c)  La  contabilita'  dei  lavori  sara' effettuata ai sensi del
titolo  XI  del  D.P.R.  n.  554/1999,  sulla  base  delle  aliquote e
percentuali di cui all'art. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate
all'importo    contrattuale   pari   al   prezzo   offerto   aumentato
dell'importo  degli  oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza; le
rate  di acconto saranno pagate con le modalita' previste dall'art. 22
del capitolato speciale di appalto;
      d)  Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi.
   SEZIONE IV: PROCEDURE
   IV.1) TIPO DI PROCEDURA
   Aperta X
   IV.2)  CRITERI  DI  AGGIUDICAZIONE  L'appalto  sara' aggiudicato ai
sensi  dell'art.  82,  comma  2.b  del D. Lgs. 163/2006, e art. 90 del
D.P.R.  n.  554/99  al  prezzo  piu'  basso  mediante offerta a prezzi
unitari,  con  l'applicazione  degli  articoli  86,  87, 88, 89 D.lgs.
163/2006.  Il  prezzo  offerto  deve essere inferiore a quello posto a
base  di  gara  al  netto  degli  oneri  per l'attuazione dei piani di
sicurezza.
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
   IV.3.2)   Documenti   contrattuali   e  documenti  complementari  -
condizioni per ottenerli
   Il   disciplinare   di   gara  e'  disponibile  sul  sito  internet
www.gesac.it.  Sul medesimo sito e' disponibile il capitolato speciale
di appalto e la bozza di contratto.
   I  progetti e gli altri elaborati potranno essere acquistati fino a
dieci  giorni  antecedenti  il termine di presentazione delle offerte,
presso  la  tipografia  "Copia  e  Ufficio",  sita  in Napoli al Corso
Secondigliano  151-C,  TEL./FAX. 081.7367620, nei giorni feriali dalle
ore 9,00 alle ore 17,00, sabato escluso.
   La  lista  delle  categorie  di  lavorazioni  e  forniture  - quale
documento  obbligatorio  per  la  partecipazione  alla  gara  -  sara'
consegnata esclusivamente in occasione del sopralluogo.
   Disponibili fino al 15.09.07
   Costo 420,00; Valuta Euro
   Condizioni  e  modalita'  di pagamento: GLI INTERESSATI NE DOVRANNO
FARE  PRENOTAZIONE  A  MEZZO  FAX  INVIATO, 48 ORE PRIMA DELLA DATA DI
RITIRO, ALLA STAZIONE APPALTANTE AL NUMERO FAX 081.7896304
   IV.3.3)  Scadenza  fissata  per  la ricezione delle offerte o delle
domande di partecipazione 24.09.2007 Ore 16.00
   IV.3.5)  Lingua/e  utilizzabile/i  nelle offerte o nelle domande di
partecipazione
   IT X
   IV.3.6)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla  propria  offerta  180  giorni  (dalla  scadenza  fissata per la
ricezione delle offerte). Scaduto tale termine l'offerta potra' essere
revocata  dall'offerente  a  mezzo di revoca da inoltrare per iscritto
alla GESAC all'indirizzo di cui al punto I.1 del presente bando
   IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte
   Secondo quanto previsto nel disciplinare di gara;
   IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte
   I  legali  rappresentanti  dei concorrenti ovvero soggetti, uno per
ogni  concorrente,  muniti  di  specifica  delega  loro  conferita dai
suddetti legali rappresentanti;
   IV.3.7.2) Data, ora e luogo
   Prima seduta pubblica data 25.09.2007 ora 10.00;
   luogo:  SEDE  DELLA GESAC SpA Societa' Gestione Aeroporti Campani -
Aeroporto  Civile  di  Napoli  -  Capodichino  -  via del Riposo n. 95
-Napoli .;
   Seconda  seduta pubblica presso la medesima sede alle ore 10,00 del
giorno   29.10.2007,   salvo   variazione   che  sara'  comunicata  ai
concorrenti ammessi mediante fax inviato con cinque giorni di anticipo
sulla data della seduta;
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGATORIO?
   NO X
   VI.3)  L'APPALTO  E' CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA FINANZIATO
DAI FONDI DELL'UE?*
   NO X
   VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
      a)   costituisce   condizione   di   partecipazione   alla  gara
l'effettuazione  di  un sopralluogo sulle aree ed immobili interessati
dai lavori; il sopralluogo deve essere effettuato e dimostrato secondo
quanto  disposto  nel  disciplinare  di  gara.  La  relativa richiesta
dovra'  essere  presentata alla GE.S.A.C. S.p.A. a mezzo fax al numero
081/7896.304,  entro  e  non oltre il giorno 07.09.2007, indicando per
ogni  aspirante  concorrente  il nominativo di massimo due incaricati,
con  relativi  data  e  luogo  di  nascita, residenza e professione ed
inviando  per  gli  stessi  fotocopia  leggibile  di  un  documento di
identita'  in  corso  di  validita'; dovra' inoltre essere indicato il
recapito  a  cui  indirizzare la convocazione con i relativi numeri di
fax  e telefono.La GE.S.A.C. S.p.A. non prendera' in considerazione le
richieste prive anche di uno solo dei suddetti dati;
      b)  si  procedera'  all'aggiudicazione  anche in presenza di una
sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
      c) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
      d)  si applicano le disposizioni previste dall'art. 40, comma 7-
del D. Lgs. 163/2006.;
      e)  le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i  documenti e
l'offerta  devono  essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata;
      f)  gli  importi  dichiarati da imprese stabilite in altro stato
membro dell'Unione Europea, devono essere espressi in euro;
      g)  i  corrispettivi  saranno  pagati  con le modalita' previste
dall'art. 22 del capitolato speciale d'appalto;
      h)  gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi;
      i)  non  e'  consentito  affidare  subappalti  a soggetti che in
qualunque forma abbiano partecipato al presente appalto;
      j)  i  pagamenti  relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista  verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a
trasmettere,  entro  venti  giorni  dalla  data  di  ciascun pagamento
effettuato,  copia  delle  fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate;
      k) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le
disposizioni di cui all'art. 140, del D. Lgs. 163/2006
      l) e' esclusa la competenza arbitrale;
      m)  i  dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10 del
Decreto   Legislativo  n.  196/03,  esclusivamente  nell'ambito  della
presente gara;
      n)  svolgera'  le  funzioni  del  responsabile  del procedimento
l'ing. Liberato IANNUCCI
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO 27 luglio 2007

              Il Presidente ed Amministratore Delegato:
                          Ing. Mauro Pollio
 
T-072619 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.