Comune di Andria

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 3-8-2007)

  AVVISO INDICATIVO PER LA RICERCA DI SOGGETTI PROMOTORI DI PROPOSTE
 DI FINANZA DI PROGETTO (PROJECT FINANCING) - (art. 153 del D. Lgs n.
                              163/2006)
 
   1. Caratteristiche generali dell'intervento.
   Il Comune di Andria ha approvato il programma triennale delle opere
pubbliche  2007-2009  e l'elenco annuale 2007, con delibera consiliare
n.  18 del 27/03/2007, all'interno del quale sono comprese le seguenti
opere  da realizzarsi con capitale privato, in modalita' di finanza di
progetto e con le procedure di cui all'art.153 del d.lgs.163/2006:
      1.  Realizzazione  parco  urbano  polivalente.  Importo presunto
dell'investimento Euro 38.000.000,00
      2.    Realizzazione    Teatro    Stabile.    Importo    presunto
dell'investimento Euro 3.500.000,00.
      3.  Mercato  Ortofrutticolo.  Importo presunto dell'investimento
Euro 8.000.000,00
   Con  delibera  di  Giunta  Comunale  n°131 del 17/07/2007 sono
stati  approvati  gli studi di prefattivita' relativi ai lavori per la
realizzazione delle opere suindicate.
   Con   il   presente  avviso,  i  soggetti,  in  seguito  denominati
"promotori",  sono  invitati  a presentare proposte, relative ad uno o
piu'  interventi,  tra  quelli  indicati in epigrafe, da attuare nella
forma  del  contratto  di  concessione  di  cui all'art.143 del d.lgs.
163/2006, con risorse totalmente a loro carico.
   2. Soggetti abilitati a presentare le proposte
   Sono  ammessi  a  presentare  proposte i soggetti - in possesso dei
requisiti generali previsti all'art.38 D.Leg.vo n. 163/2006 - indicati
all'art.153, comma 2 d.lgs.163/2006. e precisamente:
      -  soggetti di cui all'art.34 e all'art.90, comma 2, lettera "b"
d.lgs.163/2006,   eventualmente   associati  o  consorziati  con  enti
finanziatori  e/o  con  gestori  di servizi, aventi i requisiti di cui
all'art.99 DPR 554/1999;
      -   Soggetti   che   svolgono  in  via  professionale  attivita'
finanziaria,  assicurativa,  tecnico-operativa,  consulenza e gestione
nel  campo  dei  lavori  pubblici o di pubblica utilita' e dei servizi
alla  collettivita',  che  negli  ultimi tre anni hanno partecipato in
modo  significativo  alla  realizzazione  di  interventi  di  natura e
importo  almeno  pari  a  quello oggetto della proposta; tali soggetti
possono  essere  anche  appositamente costituiti, purche' nel rispetto
dell'art.99, comma 2, DPR 554/1999;
      -  Fondazioni  di  cui  al  d.lgs.153/1999 e Camere di Commercio
Industria  Artigianato  Agricoltura,  ai  sensi  e  nei  limiti di cui
all'art.153, comma 2, d.lgs.163/2006.
   I promotori che, al momento della presentazione della proposta, non
siano  in  possesso  dei  requisiti  di  cui  all'art. 98 DPR 554/1999
devono obbligarsi ad associarsi con i partners necessari, in occasione
dell'espletamento  della  gara che sara' bandita ai sensi dell'art.155
d.lgs. 163/2006.
   Le  proposte  dovranno essere redatte nel rispetto degli obiettivi,
dei  criteri  e  dei contenuti illustrati nell'Avviso Pubblico e nelle
schede  di  prefattibilita'  degli  interventi,  disponibili presso il
settore Lavori Pubblici e sul sito internet del Comune.
   4.  Termini,  procedure  per la presentazione delle proposte e loro
contenuti
   Le  proposte,  redatte  in lingua italiana, sottoscritte dal legale
rappresentante,  del  quale  dovra'  essere  allegata  fotocopia di un
valido  documento  d'identita',  e  accompagnate  dalla documentazione
indicata  dall'art.153  del  D.lgs.163/2006,  di  seguito specificata,
dovranno  pervenire,  pena  l'esclusione,  entro il termine perentorio
delle  ore 12 del giorno 31/12/2007, all'ufficio Protocollo del Comune
di Andria - Piazza Umberto n. 1. Gli importi devono essere espressi in
Euro.
   Il  recapito,  entro  i  termini  fissati, dei plichi contenenti le
proposte  rimane ad esclusivo rischio dei promotori, indipendentemente
dalle  modalita' che saranno utilizzate per l'invio (servizio postale,
agenzia di recapito autorizzata, consegna a mano).
   Il  plico  dovra'  essere  sigillato  e  controfirmato sui lembi di
chiusura e dovra' riportare, unitamente al nominativo del mittente, la
dicitura:  Proposta  di  finanza  di  progetto  per la realizzazione e
gestione di uno, o piu' di uno dei seguenti progetti:
      1. Un parco urbano polivalente;
      2. Un Teatro Stabile;
      3. Un mercato ortofrutticolo
   Lo  stesso  dovra'  contenere  al  suo  interno due buste, entrambe
sigillate  e controfirmate sui lembi di chiusura, contrassegnate dalle
lettere "A" e "B".
   La busta "A", contrassegnata con la dicitura "A - proposta", dovra'
contenere, in elaborati separati:
      1. studio di inquadramento territoriale ed ambientale conforme a
quanto   stabilito  dalla  normativa  vigente  in  materia  di  lavori
pubblici;
      2.  studio  di  fattibilita'  conforme  a quanto stabilito dalla
normativa vigente in materia di lavori pubblici;
      3.  progetto preliminare esteso a tutte le attivita' pubbliche e
private,  comprensivo  di  relazione  tecnico-descrittiva ed elaborati
grafici  opportuni, in scala 1:100 e 1:200, comunque conforme a quanto
stabilito  dalla  vigente  normativa in materia di lavori pubblici, da
elaborarsi ed attuarsi nel rispetto della normativa statale, regionale
e  comunale  vigente  in  materia  di  lavori  pubblici. E' consentito
proporre   varianti   da  sottoporre  alla  valutazione  degli  organi
competenti  una  volta che la proposta e' stata dichiarata d'interesse
pubblico   e  prima  della  successiva  procedura  negoziata  prevista
dall'Art. 155 del D.Lgs. 163/2006
      4.   bozza   di   convenzione   descrittiva  dell'insieme  delle
prestazioni  richieste  alle  parti,  i tempi e le modalita', anche in
relazione  alla individuazione di aree o opere da cedere in diritto di
proprieta' ovvero in diritto di superficie.
      5.  piano  economico-finanziario  asseverato  da  un istituto di
credito  o  da societa' di servizi costituite dall'istituto di credito
stesso ed iscritte nell'elenco generale degli intermediari finanziari,
ai  sensi dell'articolo 106 del T.U. delle leggi in materia bancaria e
creditizia,  di  cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n.
385,  o  da  una  societa' di revisione ai sensi dell'articolo 1 della
legge 23 novembre 1939 n. 1966;
      6.  la  specificazione e le caratteristiche del servizio e della
gestione che il proponente intende assumere;
      7.  la  indicazione  degli  elementi  piu'  significativi di cui
all'art.83, comma 1 D.lgs. 163/2006;
      8.    indicazione   delle   garanzie   offerte   dal   promotore
all'amministrazione aggiudicatrice;
      9.  nota  di dettaglio circa l'importo delle spese sostenute per
la predisposizione della proposta, comprensivo anche dei diritti sulle
opere  di ingegno di cui all'art. 2578 del codice civile. Tale importo
e'    soggetto    all'accettazione   da   parte   dell'amministrazione
aggiudicatrice    e   non   puo'   superare   il   2,5%   del   valore
dell'investimento come desumibile dal piano economico-finanziario.
      10. tutti gli elaborati previsti dall'art 153 del d.lgs 163/06.
   La  busta  "B",  contrassegnata con la dicitura "B - documentazione
amministrativa", dovra' contenere:
      1.  una  dichiarazione sostitutiva, anche multipla,attestante il
possesso  dei requisiti di carattere generale di cui all'art.38 D.Lgs.
n.  163/2006.  La  dichiarazione e' richiesta per tutti i soggetti che
intendono associarsi.
      2.  una  dichiarazione sostitutiva, anche multipla, illustrativa
dei   requisiti   tecnici,   organizzativi,  finanziari  e  gestionali
posseduti  dal  soggetto  promotore,  nel  rispetto  dell'art.  99 DPR
554/1999;
      3.  documentazione  a  corredo  di  quanto  dichiarato, tra cui,
obbligatoriamente,  una  dettagliata  relazione  relativa a precedenti
prestazioni  simili  a  quelle oggetto del presente avviso e copia dei
bilanci degli ultimi cinque anni.
      4.  La  garanzia  offerta  dal promotore all'Amministrazione, ai
sensi dell'art. 75 comma 1 e 153, comma 1, del D.Lgs. 163/2006.
      5. ulteriore garanzia: dichiarazione del promotore a fornire una
cauzione  pari  all'importo  di  cui  all'art.  153,  comma  1, quinto
periodo,  del D.Lgs. 163/2006 su richiesta dell'Amministrazione, prima
dell'indizione  del  bando  di  gara  di cui all'Art. 155 dello stesso
Decreto.
   Tutta  la documentazione relativa al contenuto di entrambe le buste
dovra' essere presentata su supporto cartaceo e informatico ( Autocad,
Word,  Excell,  etc.); e' facoltativa l'aggiunta di ulteriori supporti
a scelta dei concorrenti.
   Non  saranno  ammesse le proposte che risultino redatte in modo non
conforme  al  presente  avviso,  che  siano subordinate a condizioni o
riserve  ovvero  che  presentino  l'omissione,  anche  parziale, delle
autocertificazioni e/o documentazioni richieste.
   L'amministrazione    aggiudicatrice   ha   facolta'   di   chiedere
integrazioni o chiarimenti della documentazione presentata.
   Il  promotore  avra' diritto ad essere preferito ai soggetti di cui
all'art.155, comma 1, lettera b) del d.lgs.163/2006, qualora lo stesso
intenda   adeguare   la  propria  proposta  a  quella  giudicata  piu'
conveniente dall'amministrazione aggiudicatrice, tra quelle presentate
dai predetti soggetti offerenti.
   4. Valutazione delle proposte
   Ai fini dell'individuazione della proposta che sara' qualificata di
"pubblico   interesse",   su   espresso   provvedimento  della  Giunta
Comunale,  e  che successivamente sara' messa in gara con le procedure
di  cui  all'art.  155 del D.lgs.163/2006, si procedera', previo esame
comparativo,  in  caso di pluralita' di partecipanti, alla valutazione
tecnica,  economica  e  amministrativa  di quelle pervenute e ritenute
ammissibili.
   Preliminarmente  si  procedera'  a verificare l'assenza di elementi
ostativi alla realizzazione.
   La valutazione sara' effettuata, dal R.U.P. con l'eventuale ausilio
di  propri  consulenti,  o  di  una  commissione,  mediante  il metodo
dell'offerta  economicamente piu' vantaggiosa, sulla base dei seguenti
elementi di valutazione con i relativi punteggi massimi:
   GRIGLIA DI VALUTAZIONE PESI PARZIALI PESI TOTALI
   A PROGETTO ARCHITETTONICO 40
   A1 Qualita' progettuale 30
   A2 Soluzioni tecnico-costruttive innovative 10
   B PIANO GESTIONALE 25
   B1 Qualita' Bozza di Convenzione 5
   B2 Qualita' Piano Gestionale e piano economico finanziario 20
   C ULTERIORI ELEMENTI IN BASE AL TIPO DI LAVORI 35
   C1 Capacita' tecnica e finanziaria del proponente 10
   C2  Durata  della  Concessione (il punteggio e' assegnato in misura
proporzionalmente inversa alla durata) 5
   C3  Aggregazione  in  un'unica proposta dei tre interventi previsti
dall'avviso pubblico 20
   TOTALE 100 100
   Non  e'  prevista  la  corresponsione  di  alcun  prezzo  ai  sensi
dell'art. 143 comma 4 e 5 del d.lgs 163/06.
   Tutte  le  opere  a realizzarsi saranno di proprieta' comunale e il
promotore  sara'  il  concessionario  delle stesse per tutta la durata
della concessione.
   Allo   scadere   del   contratto  di  concessione  tutte  le  opere
rientreranno   nella   piena  disponibilita'  del  comune  che  ne  e'
proprietario.
   5. Informazioni
   Il   Comune   di  Andria,  conclusa  l'istruttoria  delle  proposte
pervenute, approvera' il Progetto preliminare facente parte integrante
della  proposta  presentata  dal  Promotore  prescelto, se ritenuto di
pubblico interesse dall'amministrazione.
   Il  promotore  deve  garantire  prioritariamente il trasferimento e
l'allocazione   nelle   nuove   strutture   degli  operatori  presenti
nell'attuale  mercato  ortofrutticolo e di quelli operanti nel mercato
settimanale   inderogabilmente   all'atto   del  collaudo  o  consegna
anticipata dell'impresa delle nuove relative strutture mercatali.
   L'Amministrazione  Comunale  evidenzia  che  quanto riportato nelle
schede  di  fattibilita'  (disponibili  presso il Settore LL.PP. e sul
sito  Internet  del  Comune di Andria) ed i relativi importi si devono
intendere  indicativi  e  non  vincolanti per l'offerta del Promotore,
quindi  sono  consentite  migliorie indotte dalle ipotesi progettuali,
gestionali  e  finanziarie,  pur  nell'osservanza  delle  linee  guida
indicate da questo avviso pubblico e dagli annessi allegati.
   La proposta del promotore, posta a base di gara, ai sensi dell'art.
155  del  D. Lgs. 163/2007, sara' considerata vincolante per lo stesso
qualora non vi siano altre offerte.
   Resta   inteso  che  qualora  l'Amministrazione  valutasse  non  di
pubblico  interesse,  ai  sensi dell'art. 154 del D. Lgs. 163/2006, le
proposte  presentate, nulla sara' dovuto ai proponenti anche in ordine
ai costi di progettazione sostenuti.
   E'  previsto,  nella  procedura  negoziata, il diritto a favore del
Promotore  ad  essere preferito ai soggetti di cui all'art. 155, comma
1, lettera b), del D. Lgs. 163/2006, ove lo stesso intenda adeguare il
proprio   progetto   alle   offerte  economicamente  piu'  vantaggiose
presentate dai soggetti offerenti.
   L'Avviso  di  preinformazione  e'  stato  trasmesso  alla  Gazzetta
Ufficiale della Comunita' Europea il 1° agosto 2007.

                    Il Dirigente Del Settore Ll.Pp
                    Dott. Ing. Pasquale Dell'Olio
 
T-072646 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.