Acquedotto Pugliese - S.p.a.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.106 del 12-9-2007)

 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N° 518 - CIG. N°0072824044
 
   Sezione I: Ente Aggiudicatore
   I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto
   Denominazione   Ufficiale:   Acquedotto   Pugliese  SpA.  Indirizzo
postale:  Via  Cognetti,  36-  Citta':  Bari - Codice postale: 70121 -
Paese:  Italia.  Punti  di  contatto:  Direzione  Approvvigionamenti e
Contratti  - Telefono: 0805723491. All'attenzione di: Dr. Police Guido
Pompilio.   Posta   elettronica:   g.police@aqp.it  .Fax:  0805723018.
Indirizzo   internet:  Ente  aggiudicatore:  www.aqp.it.  Profilo  del
committente:   www.aqp.it   Ulteriori  informazioni  sono  disponibili
presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la
documentazione  complementare  sono  disponibili  presso:  i  punti di
contatto  sopra  indicati.  Le  offerte o le domande di partecipazione
vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati.
   1.2) Principale settore di attivita' dell'Ente Aggiudicatore. Acqua
   Sezione II: Oggetto dell'appalto
   II.1) Descrizione
   II.1.1.)     Denominazione    conferita    all'appalto    dall'ente
aggiudicatore
   Servizio noleggio autovetture.
   II.1.2)  Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di  prestazione  dei  servizi.  Servizi.  Categoria di servizi: N. 27.
Luogo  di  esecuzione:  Comuni Regione Puglia e Provincia di Avellino.
Codice NUTS:ITF4.
   II.1.3) Il bando riguarda: Un appalto pubblico.
   II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisiti
   L'appalto  ha per oggetto l'affidamento del servizio di noleggio di
veicoli   commerciali   senza  conducente,  comprensivi  di  tassa  di
possesso,  dei  servizi  di  manutenzione  ordinaria  e straordinaria,
coperture  assicurative  con  e  senza franchigia, gestione sinistri e
soccorso stradale, call center.
   II.1.6   )  CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti).  Oggetto
principale: 34110000.
   II.1.7)  L'appalto  rientra nel campo di applicazione sugli appalti
pubblici (AAP): Si
   II.1.8) Divisione in lotti . No
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti : No.
   II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale
   Il   servizio   di  noleggio  comprende  n.  132  autovetture  tipo
furgonette.
   II.2.2) Opzioni : No.
   II.3)  Durata dell'appalto o termine di esecuzione. Periodo in mesi
36 (dalla data di aggiudicazione dell'appalto)
   Sezione   III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico,
finanziario e tecnico
   III.1) Condizioni relative all'appalto
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
   a)   cauzione  provvisoria  pari  al  2%  dell'importo  complessivo
dell'appalto;
   b) cauzione definitiva pari al 10% dell'importo contrattuale.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti  alle disposizioni applicabili in materia. E' garantita la
copertura  finanziaria.  I  pagamenti  avverranno secondo le modalita'
indicate  nel  Capitolato  speciale  d'appalto.  Il canone di noleggio
comprendera':  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria  dei veicoli;
sostituzione  autoveicolo;  assistenza  e sostituzione pneumatici ogni
Km.  40.000; traino e soccorso stradale; coperture assicurative, con e
senza  franchigia;  assolvimento  tasse  automobilistiche  e  gestione
pratiche sinistri.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
imprenditori,  di  fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario
dell'appalto. Possono presentare offerta i soggetti di cui all'art. 34
del  D.Lgs 163/06. Non possono partecipare alla gara le imprese che si
trovino  tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art.
2359  c.c.  All'atto  della  presentazione dell'offerta, i consorzi di
cui  alla  lettera  b)  del comma 1 dell'art. 34 del D.Lgs 163/06 sono
tenuti   ad  indicare  i  singoli  consorziati  per  conto  dei  quali
concorrono.
   III.1.4)   Altre   condizioni   particolari   cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto. No
   III.2) Condizioni di partecipazione
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale.
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Si rimanda al disciplinare di gara.
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Si rimanda al disciplinare di gara.
   III.2.3) Capacita' tecnica
   Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:
   Si rimanda al disciplinare di gara.
   III.2.4) Appalti riservati: No.
   III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare
   professione? No.
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  le  norme e le
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione
del servizio. No
   Sezione IV: Procedura
   IV.1) Tipo di procedura: Aperta
   IV.2)   Criteri  di  aggiudicazione.  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:
   1. Prezzo: fattore ponderale 75;
   2. Livello di servizio: fattore ponderale 15;
   3. Coperture assicurative: fattore ponderale 10.
   IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.
   IV) Informazioni di carattere amministrativo
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto. No
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione   complementare.   Termine  per  il  ricevimento  delle
richieste  di  documenti:  Giorno 17/10/2007 - ora: 10,00. Il presente
bando, il disciplinare di gara e il capitolato speciale d'appalto sono
inseriti sul sito internet www.aqp.it.
   IV.3.4)  Termine  ultimo  per  il ricevimento delle offerte: Giorno
23/10/2007 - ora: 13,00.
   IV.3.5)    Lingue    utilizzabili    nelle    offerte/domande    di
partecipazione. IT
   IV.3.6)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla  propria  offerta:  giorni  180  (dal  termine ultimo ricevimento
offerte).
   IV.3.7)  Modalita'  di  apertura delle offerte. Giorno 25/10/2007 -
ora:  10,00.  Luogo:  AQP - Direzione Approvvigionamenti e Contratti -
Bari. Sono ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti
dei  concorrenti, ovvero soggetti, uno per ciascun concorrente, muniti
di delega o procura.
   Sezione VI: Altre informazioni.
   VI.1) Trattasi di appalto periodico. No.
   VI.2)  Appalti connessi ad un progetto e/o programma finanziato dai
fondi comunitari. No
   VI.3)   Informazioni   complementari:   a)   appalto   indetto  con
determinazione  a  contrattare  n.  61482  del 05/09/2007; b) verifica
delle  offerte  anomale  ai  sensi  dell'art.  86,  comma 2, del D.Lgs
163/2006;  c)  aggiudicazione  anche  in  presenza di una sola offerta
valida;  d) obbligo per le A.T.I. di indicare le parti del servizio da
affidare  a  ciascun operatore economico raggruppato; e) obbligo per i
consorzi  di  cooperative  di  indicare  i  consorziati per i quali il
consorzio  concorre  e,  per  tali consorziati, dichiarazioni possesso
requisiti   prescritti   dal   capitolato   speciale   d'appalto;   f)
controversie  contrattuali: Autorita' giudiziaria del Foro di Bari; g)
responsabile   unico   del  procedimento:  D.ssa  Elvira  Iandolo;  h)
responsabile del procedimento di gara: Dr. Guido Pompilio Police.
   VI.4) Procedure di ricorso
   VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
   T.A.R.  Puglia,  sede  di Bari - Piazza Massari, 70100 Bari. Paese:
Italia.
   Organismo responsabile delle procedure di mediazione
   Responsabile unico del procedimento.
   VI.4.2)  Presentazione di ricorso. Informazioni precise sui termini
di  presentazione  del ricorso: a) entro 60 giorni dalla pubblicazione
del  bando  per  motivi  che  ostano  alla partecipazione; b) entro 60
giorni  dalla  conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 60
giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni
sulla
   presentazione di ricorso. Responsabile del procedimento di gara.
   VI.5)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.U.E.:
06/09/2007.

             Il Direttore Approvvigionamenti e Contratti:
                      Dr. Guido Pompilio Police
 
T-073100 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.