CITTA' DI COLLEGNO
(Provincia di Torino)
10093 - COLLEGNO - ITALIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.118 del 10-10-2007)

       BANDO DI PROCEDURA APERTA - SERVIZI - Rif. 14/2007 P.A.
                        Codice CIG: 0080171F2F
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO
   Denominazione Ufficiale: COMUNE DI COLLEGNO
   Indirizzo postale: Piazza del Municipio n. 1
   Citta' COLLEGNO (TO) - Codice postale: 10093
   Paese: ITALIA
   Punti di contatto: UFFICIO CONTRATTI
   All'attenzione di: PIANU ROBERTA
   Telefono 011/4015210 Telefax 011/4054138
   Posta elettronica (e-mail) Info@comune.collegno.to.it
   Indirizzo Internet (URL) www.comune.collegno.to.it
   Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Allegato A.I
   Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: Allegato A.II
   Le offerte vanno inviate a: Allegato A.III
   I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'
   Autorita' regionale o locale
   Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
   L'amministrazione   aggiudicatrice  acquista  per  conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatrici: NO
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) DESCRIZIONE
   II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice:   SERVIZIO   DI  RISCOSSIONE  COATTIVA  DELLE  ENTRATE
TRIBUTARIE ICI E TARSU (TASSA RIFIUTI) E DELLA TIA (TARIFFA RIFIUTI).
   II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi
   Categoria di servizio: N. 7
   Sito o luogo principale di esecuzione: COLLEGNO
   Codice NUTS ITC11
   II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico
   II.1.5) Breve descrizione dell'appalto
   servizio  di  riscossione  coattiva  delle entrate tributarie ICI e
TARSU (tassa rifiuti) e della TIA (tariffa rifiuti).
   II.1.6) CPV oggetto principale 72322000-8
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici: NO
   II.1.8) Divisione in lotti NO.
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO.
   II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale
   Valore  presunto dell'appalto Euro. 88.200,00= calcolato sul valore
presunto dell'appalto Euro 630.000,00= al netto dell'IVA.
   Aggio a base di gara 14%
   II.2.2) Opzioni: NO
   II.3) DURATA DELL'APPALTO: anni tre (giorni 1096).
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
   cauzione Eu. 1.764,00=.
   III.1.2)  Principali modalita' di finanziamento Mezzi di Bilancio e
di pagamento art. 12 del Capitolato Speciale d'Appalto.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto
   ai  sensi  e  con  le  modalita'  di  cui all'art. 37 del D.Lgs. n.
163/2006.
   III.1.4)   Altre   condizioni   particolari   cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto: NO
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   dichiarazioni contenute negli appositi modelli A), B) e C) allegati
al Disciplinare di gara.
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale
   Sono  ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 34
del  D.Lgs.  n.  163/2006  iscritti,  nell'apposito  Albo dei soggetti
abilitati  ad  effettuare  attivita' di liquidazione e di accertamento
dei  tributi  e  quelle  di riscossione dei tributi e di altre entrate
delle  Province  e  dei Comuni, istituito presso l'Ufficio Federalismo
Fiscale  del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento per
le  politiche  fiscali (ex Direzione centrale per la Fiscalita' Locale
del  Ministero  delle  Finanze,  Dipartimento delle Entrate), previsto
dall'art. 53, comma 1, del D.Lgs. 446/1997, e disciplinato dal D.M. 11
settembre  2000  n.  289,  in  possesso  dei  requisiti  di  capacita'
tecnico-organizzativi  di  cui  all'art.  9  del  Capitolato  Speciale
d'Appalto.
   III.2.3) Capacita' tecnica
   Certificati  di regolare esecuzione da cui risulti di aver eseguito
con  buon  esito negli anni 2004/2005/2006 servizi di recupero crediti
analoghi  a  quello oggetto dell'appalto a favore di amministrazioni o
enti  pubblici,  per  un  importo  complessivo  sul triennio di almeno
90.000,00=euro al netto IVA.
   III.2.4)Appalti riservati: NO
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare professione? NO
   III.3.2.)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome e le
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione
del servizio: NO
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1) Tipo di procedura: APERTA
   IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
   IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente piu'
vantaggiosa,  valutata  in base agli elementi e con i criteri elencati
all'art. 10 del Capitolato Speciale d'Appalto.
   IV.2.2.) Ricorso ad un'asta elettronica: NO
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
   IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito   al   dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: 88/2007
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO
   IV.3.3.)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione complementare:
   Il  Capitolato  Speciale d'Appalto e' visionabile e scaricabile dal
sito del comune: www.comune.collegno.to.it.
   IV.3.4)  Termine  per  il ricevimento delle offerte: 29/10/2007 ORE
12,00
   IV.3.6) Lingua utilizzabile nelle offerte: IT
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla propria offerta: 180 GIORNI DATA GARA FISSATA PER 31/10/2007
   IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte
   Data: 31/10/2007 ora: 09,30, I seduta
   Data: 13/11/2007 ora: 09,30, II seduta
   Luogo:Comune di Collegno, P.zza del Municipio n. 1
   Persone  ammesse  ad assistere all'apertura delle offerte: SI, gara
pubblica
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO? NO
   VI.2)  L'APPALTO  E' CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA FINANZIATO
DAI FONDI COMUNITARI? NO
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:
   II.3)  DURATA  DELL'APPALTO:  anni  tre  pari  a  giorni  (1096)  a
decorrere dalla data di stipula del contratto
   VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
   VI.4.1.) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
   Organismo  responsabile  delle  procedure di ricorso: TAR PIEMONTE,
con  sede  in  Torino, Corso Stati Uniti n. 45 - tel. 011/5576411, fax
011/539265 - indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it.
   VI.4.2)   Presentazione   di   ricorso:   Entro   60  giorni  dalla
pubblicazione dell'atto di aggiudicazione.
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni
sulla  presentazione  di  ricorso:  COMUNE  DI  COLLEGNO,  con sede in
Collegno  (TO),  Piazza  del  Municipio  n.  1  -  tel. 011/40151, fax
011/4054138 - posta elettronica: info@comune.collegno.to.it; indirizzo
internet: www.comune.collegno.to.it.
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO 08/10/2007
   ALLEGATO A
   I)  INDIRIZZI  E  PUNTI  DI  CONTATTO PRESSO I QUALI SONO POSSIBILI
ULTERIORI INFORMAZIONI
   DENOMINAZIONE: COMUNE DI COLLEGNO
   SERVIZIO RESPONSABILE SETTORE FINANZE
   INDIRIZZO P.ZZA DEL MUNICIPIO N. 1 C.A.P. 10093
   LOCALITA'/CITTA' COLLEGNO (TO) STATO ITALIA
   TELEFONO 011/4015455 TELEFAX 011/ 4015475
   POSTA ELETTRONICA info@comune.collegno.to.it
   INDIRIZZO INTERNET (URL) www.comune.collegno.to.it
   II)   INDIRIZZO   PRESSO   IL   QUALE   E'  POSSIBILE  OTTENERE  LA
DOCUMENTAZIONE TECNICA
   DENOMINAZIONE COMUNE DI COLLEGNO
   SERVIZIO RESPONSABILE SETTORE FINANZE
   INDIRIZZO PIAZZA DEL MUNICIPIO N. 1 C.A.P. 10093
   LOCALITA'/CITTA' COLLEGNO (TO) STATO ITALIA
   TELEFONO 011/4015455 TELEFAX 011/4015475
   POSTA ELETTRONICA info@comune.collegno.to.it
   INDIRIZZO INTERNET (URL) www.comune.collegno.to.it
   III) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE
   DENOMINAZIONE COMUNE DI COLLEGNO
   UFFICIO PROTOCOLLO
   INDIRIZZO PIAZZA DEL MUNICIPIO N. 1 C.A.P. 10093
   LOCALITA'/CITTA' COLLEGNO (TO) STATO ITALIA
   TELEFONO 011/40151 TELEFAX 011/4054138
   POSTA ELETTRONICA info@comune.collegno.to.it
   INDIRIZZO INTERNET (URL)
www.comune.collegno.to.it

                   Il Responsabile del Procedimento
                  Petrozzino Dott.ssa Maria Assunta
 
T-07BFF3379 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.