COMUNE DI POGGIO A CAIANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.130 del 7-11-2007)

   Bando di gara redatto secondo l'allegato IX A, D.lgs n. 163/2006
 
   -  Amministrazione  aggiudicatrice:  COMUNE  DI  POGGIO  A CAIANO -
SETTORE  SERVIZI  TECNICI  -U.O.  LL.PP-  Via  Cancellieri n. 4, 59014
Poggio  A  Caiano,  Italia  -  Tel.  055/87011, Telefax 055/8779807, ,
Indirizzo Internet (URL) www.comune.poggio-caiano.po.it
   - Procedura di aggiudicazione: procedura aperta.
   - Forma dell'appalto: esecuzione di lavori.
   - Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Poggio A Caiano.
   -   Natura   ed   entita'   dei  lavori:  i  lavori  riguardano  la
riqualificazione  del  P.I.P.  CANDELI  -  1°  Stralcio  -  opere
stradali.
   L'importo  complessivo  dei  lavori  e'  di  Euro  643.278,01  (IVA
esclusa)  di cui Euro 630.607,07 a base d'appalto e soggetti a ribasso
d'asta  e  Euro  12.670,94  per  oneri  relativi alla sicurezza di cui
all'art.  131 comma 3 del D.Lgs 163/06 e quindi non soggetti a ribasso
d'asta.
   I  lavori  oggetto  del  presente  appalto  sono riconducibili alla
seguente categoria e classifica, ex art. 3 D.P.R. 34/2000:
   categoria prevalente: OG3, importo Euro 643.278,01 Classifica III;
   -   Termine   ultimo   per   la   realizzazione   dei  lavori:  210
(duecentodieci)  giorni  naturali  successivi e consecutivi decorrenti
dalla data di consegna dei lavori.
   -  Bando  integrale  ed il fac-simile dei modelli di partecipazione
sono  ritirabili presso l' U.T.C. - l'U.O. Lavori Pubblici del Comune,
Via  Cancellieri  n.  4,  Poggio  A  Caiano  (Tel. 055/8701231-32) fax
055/8779807,         oppure         scaricabili        sul        sito
www.comune.poggio-a-caiano.po.it.   La   Lista  Lavorazione,  vidimata
dall'Ufficio  Tecnico,  con  la  quale  l'Impresa dovra' presentare la
propria offerta, dovra' essere ritirata con le modalita' sottoesposte.
   Per  la  visione  degli elaborati progettuali originali, depositati
presso l'U.T.C. e' necessario rivolgersi- U.O. LL.PP. (Via Cancellieri
n.   4,   Poggio  A  Caiano)  con  il  quale  occorre  preventivamente
concordare un appuntamento tel. 055/8701231.
   Gli  elaborati di progetto saranno acquistabili presso l'Eliografia
Pratese  in  Via  San  Jacopo,  48  -  Prato  -  Termine ultimo per la
presentazione delle offerte: entro e non oltre le ore 12,30 del giorno
03/12/2007
   -  Indirizzo  a  cui  devono  essere  trasmesse le domande: Ufficio
Protocollo  Generale del Comune di Poggio A Caiano, Via Cancellieri n.
4, 59016 Poggio A Caiano.
   -  L'offerta  economica e tutti i documenti richiesti devono essere
redatti, a pena di esclusione dalla gara, in lingua italiana.
   -  Persone  ammesse  ad  assistere,  luogo ed apertura delle buste:
seduta  pubblica  presso una sala dell'edificio del Comune di Poggio A
Caiano  con  sede  in Poggio A Caiano, Via Cancellieri n. 4 per le ore
11,00 del giorno 04/12/2007.
   -  Cauzione  e  garanzie  richieste:  cauzione  provvisoria  per un
importo  minimo  di  Euro 12.865,56 pari al 2% dell'importo dei lavori
comprensivo  degli  oneri  di  sicurezza,  da  prestare anche mediante
fideiussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria.
   La  garanzia deve essere comunque conforme alle disposizioni di cui
all'art. 100 D.P.R. 554/99 e del D.M. 123/2004.
   -   Modalita'   essenziali   di  finanziamento:  Fondi  comunali  e
Contributi  Regionali - Sono ammesse alla gara anche imprese riunite o
consorziate ovvero che intendano riunirsi o consorziarsi.
   -  Requisiti  di  partecipazione  degli  operatori: attestazione di
qualificazione  (SOA)per l'esecuzione dei lavori in corso di validita'
come  precisato nella sezione "Soggetti ammessi alla gara e condizioni
di ammissione" di cui al bando integrale di gara e sistema di qualita'
aziendale  conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 per
assunzione  dei  lavori  a  partire  dalla  III  classifica.  Cause di
esclusione  dalla  gara:  i soggetti che incorrano nelle situazioni di
cui  agli  artt.  34  comma  2  e  38 del D.LGS 163/2006 o nelle altre
condizioni  riportate  nel modello di autocertificazione/dichiarazione
sostitutiva  di atto di notorieta' da presentare per la partecipazione
alla  presente  gara.  E' altresi' condizione di esclusione il mancato
versamento,   come  richiesto  nel  bando  integrale,  del  contributo
obbligatorio  a  favore  dell'autorita'  di  vigilanza  sui  contratti
pubblici   di   lavori,   servizi  e  forniture,  avente  come  codice
identificativo gara CIG = 0087948EAD
   -  L'offerente  e'  vincolato  alla  propria offerta per il periodo
minimo  di  180 giorni decorrenti dalla data di scadenza stabilita per
la presentazione dell'offerta stessa.
   -   Criterio  di  aggiudicazione:  secondo  le  modalita'  previste
dall'art.  82,  comma  3  del  D.Lgs.  163/2006 del prezzo piu' basso,
mediante offerta a prezzi unitari.
   -  Organo  competente  per le procedure di ricorso e termine per la
presentazione   del   ricorso:   TAR   TOSCANA   entro  60  gg.  dalla
pubblicazione su G.U.R.I.
   - Data di spedizione del presente bando alla Gazzetta Ufficiale:
   02/11/2007
   - Altre informazioni:
   a)  Il  bando  integrale  di  gara, a cui si fa rinvio, contiene in
dettaglio  le  norme  relative  alla  partecipazione  alla  gara  e in
particolare  i  requisiti  che  i  concorrenti  devono  possedere e la
documentazione  da  produrre,  a pena di esclusione, in relazione alla
medesima gara.
   b)  ai  sensi  dell'art.  122 comma 9 D.Lgs 163/2006, si procedera'
all'esclusione automatica delle offerte che presentino un ribasso pari
o  superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art. 86
D.Lgs 163/2006.
   c) La stazione appaltante si riserva di procedere ad aggiudicazione
anche in presenza di una sola offerta valida.
   d)  Opera  l'istituto  dell'avvalimento  secondo limiti e modalita'
previste nel bando integrale di gara.
   e)  Ai  sensi  dell'art.  20  della  Legge  Regionale della Toscana
13/07/2007  n. 38 e' vietato il subappalto in favore delle imprese che
hanno presentato offerta in sede di gara.
   f) Responsabile procedimento: Arch. Claudio FRANCO

             Il Responsabile del Settore Servizi Tecnici
                        (Arch. Claudio Franco)
 
T-07BFF4000 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.