Comune di Murlo
(Provincia di Siena)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 31-12-2007)

      BANDO DI GARA D'APPALTO PER LAVORI DI COSTRUZIONE EDIFICIO
             PER LA SCUOLA PRIMARIA IN VESCOVADO DI MURLO
 
   SEZIONE  I:AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE I.1)Denominazione Comune
di    Murlo    Prov.di    Siena;    Servizio    responsabile   Ufficio
Tecnico;Indirizzo  Via  Tinoni  n.1;C.A.P. 53016;Localita' Murlo;Stato
Italia;Telefono   0577814213   int.204;Telefax  0577814205;  I.2)Posta
elettronica:tecnico@comune.murlo.siena.it;    I.3)Indirizzo   Internet
(URL)  http://comune.murlo.siena.it- I.4)Indirizzo al quale inviare le
offerte:   Come   al  punto  I.1.  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO
II.1.1)Tipo  di  appalto  di lavori:COSTRUZIONE EDIFICIO PER LA SCUOLA
PRIMARIA IN VESCOVADO DI MURLO; II.1.4)Si tratta di accordo quadro?No.
I.1.5)Denominazione    conferita    all'appalto   dall'amministrazione
aggiudicatrice:"appalto  integrato  per  la  progettazione esecutiva e
l'esecuzione  dei  lavori di realizzazione di costruzione edificio per
la scuola primaria in Vescovado di Murlo",Via Le Rimembranze Vescovado
di  Murlo  -CUP F29J07000170004-COD.UNIVOCO 09200700960". II.1.7)Luogo
di esecuzione dei lavori:Vescovado di Murlo (SI); II.1.9) Divisione in
lotti:NO.   II.1.10)   Ammissibilita'   di   varianti:   SI.   II.2.1)
Quantitativo  o  entita'  totale:  COSTRUZIONE  EDIFICIO PER LA SCUOLA
PRIMARIA IN VESCOVADO DI MURLO. II.3) Durata dell'appalto o termine di
esecuzione:60   per  la  progettazione  esecutiva  e  392  naturali  e
consecutivi per l'esecuzione dell'intera opera, salvo il miglior tempo
offerto.SEZIONE  III:  INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  A.  III.1)Condizioni  relative  all'appalto-
III.1.1)Cauzioni  e garanzie richieste.Cauzione provvisoria 2% importo
complessivo  appalto;cauzione  definitiva  nella  misura dell'art. 113
d.lgs.  163/06 e s.m.;polizza assicurativa RCT come meglio specificato
negli  elaborati  di  gara.  III.1.2)Finanziamento:Fondi  di  bilancio
Comunale e Mutuo;Vedasi capitolato d'oneri. Pagamento: unica soluzione
la  progettazione  esecutiva,  i lavori in S.A.L. ogni 150.000,00 Euro
di   lavori.   III.1.3)Forma   giuridica   che   dovra'   assumere  il
raggruppamento  di  imprenditori,  di  fornitori  o  di  prestatori di
servizi  aggiudicatario  dell'appalto:  Art.34  d.lgs.  163/06  e s.m.
II.2)Condizioni   di  partecipazione:  Iscrizione  al  Registro  delle
Imprese  presso la competente C.C.I.A.A. o iscrizione equipollente per
concorrenti  di  altri  Stati  U.E.,  in corso di validita'. B.Assenza
cause  di esclusione dalla partecipazione alle gara di cui all'art. 38
del     decreto     legislativo     163/06    e    s.m.    C.Requisiti
tecnico-professionali   di   cui  alla  legge  46/90  art.  1  lettere
a),b),c),d),e),f),g)  o  certificato  equipollente  per concorrenti di
altri  Stati  U.E.  Nel  caso  in  cui  il concorrente non possegga le
anzidette   abilitazioni   tecnico-professionali  dovra',  a  pena  di
esclusione,  produrre  la  dichiarazione di cui al punto 9.1.h) in cui
altresi'  dovra' specificare che le corrispondenti lavorazioni saranno
subappaltate  e affidate ad impresa abilitata ai sensi del citato art.
1 della legge 46/90, lettere da a) a g). D.Iscrizione SOA o iscrizione
equipollente  per  concorrenti di altri Stati U.E, per le categorie OG
1  (prevalente) Euro 868.000,00 almeno classe III, OG 9 (scorporabile)
Euro  144.000,00 almeno classe I, OG 11 (scorporabile) Euro 150.700,00
almeno  classe  I,  OS4 (scorporabile) Euro 22.000,00 almeno classe I,
nonche'  per  la  progettazione  se  posseduta,  ovvero in mancanza, i
requisiti  di cui al successivo punto G). E.Se trattasi di concorrenti
di  altri  Stati  U.E. questi dovranno possedere i requisiti di cui al
D.P.R.  34/00  accertati,  ai  sensi  dell'art. 3, co. 7, del suddetto
D.P.R.,  secondo  la  documentazione  da  produrre  in base alle norme
vigenti  nei  rispettivi  paesi  di  provenienza.La  cifra d'affari in
lavori  di  cui  all'art. 18, co. 2, lett. b), del suddetto D.P.R., e'
dimostrata  mediante  la  cifra  d'affari  conseguita  nel quinquennio
antecedente  la  data di pubblicazione del bando di gara sulla GURI, e
deve essere non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei lavori
a  base  di  gara;  F.Certificazione del sistema di qualita' aziendale
UNI  EN  ISO  9001:2000  o certificato equipollente per concorrenti di
altri  stati  U.E.,  per  le categorie dei lavori inerenti il presente
appalto.G.Nel  caso in cui i concorrenti non siano certificati SOA per
la  progettazione,  possono avvalersi di progettisti in possesso delle
caratteristiche  di  cui all'art. 90 co. 1 lett. d),e), f), g), h) del
decreto  legislativo  163/06  e  s.m.  con  le  caratteristiche  sotto
specificate,   secondo  classi  e  categorie  dei  lavori  oggetto  di
progettazione  esecutiva,  individuate  sulla  base  delle elencazioni
contenute   nelle   vigenti  tariffe  professionali:  if.  Tab.  B  l.
02.03.1949 nr. 143 e s.m.:
   classe  I  cat.C  Scuole importanti Euro 393.236,06; classe I cat.G
Strutture in c.a. richiedenti speciale studio tecnico Euro 474.763,94;
classe  III  cat.A  Impianti  di  produzione energia elettrica, idrico
sanitario,  fognatura  Euro  184.000,00;  classe III cat.B Impianti di
riscaldamento  Euro  58.700,00;  classe III cat. C Impianti elettrici,
telefonici,  televisivi  Euro  74.000,00;  TOTALE Euro 1.184.700,00. I
concorrenti,  pena  l'esclusione  dalla  gara,  dovranno rispettare le
condizioni  previste  dagli  artt.  50, 51, 53, 54 del D.P.R. 554/99 e
s.m. e precisamente:
   1.    iscrizione   all'ordine   e/o   collegio   professionale   di
appartenenza;2.   un  fatturato  globale  per  servizi  di  ingegneria
attinenti  all'oggetto  del  presente  appalto come sopra specificato,
espletati  negli  ultimi  cinque  esercizi  (2002/2006) antecedenti la
pubblicazione  del  presente  bando,  non  inferiore  a  tre  volte il
corrispettivo  dei  lavori  posto a base di gara;3. espletamento negli
ultimi  dieci  anni  di  servizi  di  progettazione  relativi a lavori
appartenenti ad ognuna delle classi e categorie di cui alla precedente
tabella,  per un importo globale di lavori per ogni classe e categoria
non   inferiore   a   due   volte  l'importo  stimato  dei  lavori  da
progettare;4.  avvenuto  svolgimento negli ultimi dieci anni di almeno
due servizi di progettazione relativi ai lavori appartenenti ad ognuna
delle  classi  e  categorie  di  cui  alla  precedente tabella, per un
importo  totale  di lavori per ogni classe e categoria non inferiore a
0,80  volte  l'importo  stimato  dei lavori da progettare;5. il numero
medio  annuo  del  personale  tecnico utilizzato negli ultimi tre anni
(comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto
di  collaborazione  coordinata  e  continuativa  su  base  annua)  non
inferiore  a tre unita'.SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) Tipo di procedura:
Aperta   IV.2)   Criteri  di  aggiudicazione:  L'aggiudicazione  sara'
effettuata,  ai sensi dell'art. 83 del decreto legislativo 163/06 e sm
e  dell'art. 91 del D.P.R. 554/99 e s.m., con il criterio dell'offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa,  in  base  ai  seguenti  elementi e
sub-elementi: a. Elemento "Prezzo" max punti 45,0; b. Elemento "Valore
tecnico   ed   estetico"   max   punti  40,0  ripartito  nei  seguenti
sub-elementi:b.1  Struttura  in  legno  del  piano primo ,materiali di
copertura  di  tutto  l'edificio  max punti 9,0;b.2 Struttura in c.a.,
Materiali di tamponatura delle pareti max punti 8,0;b.3 Sistemi per il
risparmio    energetico    e   di   riduzione   dispersioni   termiche
dell'edificio e soluzioni di bioedilizia max punti 7,0;b.4 Impianto di
produzione  energia  elettrica  con  sistema  fotovoltaico da porre in
opera sulla falda di copertura, con soluzioni per il miglioramento del
rendimento  energetico e impianto solare per la produzione acqua calda
max  punti  8,0;b.5  Impianto  di  riscaldamento  con soluzioni per il
risparmio  energetico con soluzioni di miglioramento del confort degli
ambienti  e  soluzioni  di  semplicita'  di gestione dell'impianto max
punti  5,0;b.6  Sistema  di  controllo  e  di  gestione degli impianti
elettrici e dei corpi illuminanti max punti 3,0; c. Elemento "Tempo di
esecuzione  dei lavori" max punti 13; d. Elemento "Tempo di esecuzione
progetto  esecutivo"  max  punti  2,0. Il tutto meglio specificato del
disciplinare di gara. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo -
IV.3.1)  Documenti contrattuali e documenti complementari - condizioni
per  ottenerli: Disponibili fino al 21/02/2008. Condizioni e modalita'
di  pagamento: I concorrenti potranno visionare tutti gli elaborati di
gara  presso  Il  Comune  di  Murlo - Ufficio Tecnico, via Tinoni n. 1
53016  Vescovado  di  Murlo  (SI)  -  tel.  0577814213  int.  204, fax
0577814205,  ed acquistarli in formato elettronico presso il Comune di
Murlo  o  cartaceo,  presso  la  copisteria  Bella  Copia Via Terme 84
telefono/fax 0577 46410 - 53100 Siena, previo pagamento e prenotazione
a  mezzo fax inviato alla copisteria con 48 ore di anticipo. Il Bando,
il  Disciplinare di gara, l'elenco degli elaborati di gara e lo schema
di   contratto   sono,   altresi'   disponibili   sul   sito  internet
http://www.comune.murlo.siena.it/  sezione  bandi  -  Gare di appalto.
IV.3.3)  Scadenza  fissata  per  la ricezione delle offerte: Ore 12,00
giorno  29.02.2008  -  IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o
nelle  domande  di  partecipazione:  Italiano - IV.3.6) Periodo minimo
durante  il  quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180
giorni  (dalla  scadenza  fissata  per  la  ricezione delle offerte) -
IV.3.7)   Modalita'   di  apertura  delle  offerte:  Seduta  pubblica.
IV.3.7.1)  Persone  ammesse  ad  assistere all'apertura delle offerte:
Chiunque.  IV.3.7.2)  Data,  ora  e luogo: 03.03.2008 ore 10,30 presso
l'edificio  comunale Via Tinoni n.1 Vescovado di Murlo (SI).SEZIONE V:
ALTRE  INFORMAZIONI  -  INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Responsabile unico
del procedimento: Geom. Piero Moricciani - Tel. 0577814213 int.204 fax
0577814205;  e-mail  tecnico@comune.murlo.siena.it  .Per  tutto quanto
non  espressamente  indicato  si rimanda al disciplinare di gara. DATA
DEL BANDO 21/12/2007.

              Il Responsabile Area Tecnico/Manutentiva:
                       (Geom. Piero Moricciani)
 
T-07BFF5210 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.