Fondazione IRCCS Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.130 del 7-11-2007)

                       BANDO DI GARA D'APPALTO
 
   Lavori
   Forniture X
   Servizi
   Data di ricevimento dell'avviso: 31/10/2007
   N. di identificazione: 2007-087570
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1)   DENOMINAZIONE  E  INDIRIZZO  UFFICIALE  DELL'AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE
   DENOMINAZIONE  Fondazione  IRCCS  Policlinico, Mangiagalli e Regina
Elena
   INDIRIZZO Via Francesco Sforza 35 - C.A.P. 20122 Milano ITALIA
   TELEFONO 025503.5911 - 5935 - 5902 - TELEFAX 025503.5900
   POSTA ELETTRONICA (e-mail) mzaccaro@policlinico.mi.it
   INDIRIZZO INTERNET (URL) www.policlinico.mi.it
   SERVIZIO RESPONSABILE Unita' Operativa Funzioni Tecniche
   I.2)  INDIRIZZO  PRESSO  IL  QUALE  E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI
INFORMAZIONI : COME AL PUNTO I.1
   I.3)   INDIRIZZO   PRESSO   IL   QUALE  E'  POSSIBILE  OTTENERE  LA
DOCUMENTAZIONE: COME AL PUNTO I.1
   I.4)   INDIRIZZO   AL   QUALE  INVIARE  LE  OFFERTE/LE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE:  Fondazione  IRCCS  Policlinico,  Mangiagalli e Regina
Elena -Via Francesco Sforza, 28 - 20122 MILANO - UFFICIO PROTOCOLLO
   I.5)    TIPO    DI    AMMINISTRAZIONE    AGGIUDICATRICE:    LIVELLO
REGIONALE/LOCALE
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) DESCRIZIONE
   II.1.2) Tipo di appalto: fornitura
   II.1.4) Si tratta di un accordo quadro? NO
   II.1.5)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice:   "appalto   triennale  della  fornitura,  gestione  e
distribuzione  dei  gas  medicinali e tecnici, nonche' del servizio di
manutenzione   degli   impianti   di   stoccaggio   e  della  rete  di
distribuzione,  presso i Presidi Ospedalieri della Fondazione Ospedale
Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena"
   II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto
   Il  presente  appalto riguarda il servizio di fornitura, gestione e
distribuzione  e  dei  gas  medicinali  e  tecnici  e  del servizio di
manutenzione   degli   impianti   di   stoccaggio   e  della  rete  di
distribuzione,  presso i presidi ospedalieri della Fondazione Ospedale
Maggiore   Policlinico,   Mangiagalli  e  Regina  Elena,  come  meglio
descritto all'art. 1 del Capitolato Speciale d'Appalto.
   II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture
o  di  prestazioni  di  servizi:  Milano,  come meglio specificato nel
Capitolato Speciale d'Appalto.
   Codice NUTS: ITC45
   II.1.8) Nomenclatura
   II.1.8.1)   CPV  (vocabolario  comune  per  gli  appalti):  Oggetto
principale: 24111140
   II.1.9) Divisione in lotti: NO
   II.1.10) Ammissibilita' di varianti NO
   II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale: importo a base d'asta = Euro
4.500.000,00 (quattromilionicinquecentomila/00);
   II.3)   DURATA   DELL'APPALTO   O  TERMINE  DI  ESECUZIONE:  INIZIO
01.01.2008 FINE 31.12.2010
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO
   E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
   L'offerta   dei  concorrenti  deve  essere  corredata  da  cauzione
provvisoria  pari  al  2%  (due  per  cento)  dell'importo complessivo
dell'appalto,    quindi    pari    a    Euro   90.000,00,   costituita
alternativamente:
      a)  da  versamento  in  contanti o in titoli del debito pubblico
presso  il Tesoriere dell'Azienda (Banca Regionale Europea - sportello
di  Via  Francesco  Sforza  n°  35) oppure presso qualsiasi altro
Istituto  abilitato  all'esercizio  del  credito, purche' lo stesso si
impegni  incondizionatamente  su  semplice  richiesta  dell'Azienda  a
versare quanto ricevuto dal Tesoriere;
      b)  da  fideiussione  bancaria  o  polizza  assicurativa  avente
validita'   per   almeno   180  giorni  dalla  data  di  presentazione
dell'offerta.
   All'atto  del  contratto,  l'aggiudicatario  deve prestare cauzione
definitiva  nella  misura  pari  al 10% dell'importo di aggiudicazione
(I.V.A. esclusa) con le modalita' sopra indicate.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti  alle disposizioni applicabili in materia L'intero importo
e'  a  carico  del  bilancio aziendale. Il pagamento del corrispettivo
dovuto  avverra'  secondo  quanto  previsto  dal  Capitolato  Speciale
d'Appalto.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
imprenditori,  di  fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario
dell'appalto  Sono  ammessi  a  presentare  offerta  i soggetti di cui
all'art.  34  del D.Lgs. 163/06, secondo le norme di cui agli articoli
35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/06.
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1.1)    Situazione   giuridica   -   prove   richieste   Pena
l'esclusione, i concorrenti dovranno allegare idonea dichiarazione con
la  quale  attestano  di  non trovarsi in alcuna delle situazioni - da
indicare  specificatamente  -  previste dall'art. 38, comma 1, lettere
a),  b),  c),  d), e), f), g), h), i), l) e m), del D.Lgs. 163/06. Nel
caso  di  raggruppamenti di Imprese costituiti o da costituirsi, detta
dichiarazione dovra' essere resa da ciascuna impresa facente parte del
raggruppamento.   La  stessa  dichiarazione  dovra'  essere  resa  dai
consorziati per i quali il consorzio concorre.
   III.  2.1.2)  Capacita'  economica  e finanziaria - prove richieste
Alla  domanda,  pena  l'esclusione, i concorrenti dovranno allegare la
seguente  documentazione  attestante  il  possesso  dei  requisiti  di
idoneita' economica e finanziaria:
      a)  dichiarazione  del  fatturato  globale dell'impresa relativo
agli ultimi tre esercizi (2004-2006) pari, complessivamente, ad almeno
quattro volte (Euro 18.000.000,00) l'importo a base d'asta;
      b)  dichiarazione del fatturato per forniture e servizi analoghi
a quelli dell'appalto relativo agli ultimi 3 esercizi (2004 -
      2006)   pari,   complessivamente,  ad  almeno  due  volte  (Euro
9.000.000,00) l'importo a base d'asta.
   III. 2.1.3) Capacita' tecnica - tipo di prove richieste
   Alla  domanda,  pena l'esclusione, i concorrenti dovranno allegare,
oltre  a  quanto  previsto  dal Disciplinare e dal Capitolato Speciale
d'Appalto:
      - attestazione SOA, Categoria OS3, Classifica III;
      -  l'elenco  dei  principali  servizi e forniture prestati negli
ultimi  tre  anni  con  l'indicazione  degli importi, delle date e dei
destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi; di questi, almeno
un  appalto analogo dovra' essere pari a una volta (Euro 4.500.000,00)
l'importo  a  base d'asta; se trattasi di servizi prestati a favore di
amministrazioni  o  enti  pubblici,  essi  sono provate da certificati
rilasciati  e  vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se
trattasi  di  servizi  prestati  a  privati, l'effettuazione effettiva
della prestazione e' dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso
concorrente.
   Nel  caso di raggruppamento di imprese costituiti o da costituirsi,
i  requisiti  sopra  richiesti dovranno essere presentati in relazione
all'attivita'   che  la  singola  impresa  svolgera'  nell'ambito  del
raggruppamento.
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  saranno  tenute  a  comunicare i
nominativi  e  le  qualifiche  professionali  del personale incaricato
della prestazione del servizio? No.
   SEZIONE IV: PROCEDURE
   IV.1) TIPO DI PROCEDURA: APERTA
   IV.2)  CRITERI  DI  AGGIUDICAZIONE:  B) offerta economicamente piu'
vantaggiosa,  determinata secondo i criteri specificati nel Capitolato
Speciale d'Appalto.
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
   IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito   al   dossier
dall'Amministrazione aggiudicatrice: 1445/07
   IV.3.2)  Documenti  e  informazioni  complementari - condizioni per
ottenerli.
   Disponibili fino al 6/12/2007 (gg/mm/aaaa).
   Condizioni  e  modalita'  di  pagamento:  sono disponibili sul sito
Internet www.policlinico.mi.it.
   IV.3.3)  Scadenza  fissata  per  la ricezione delle offerte o delle
domande di partecipazione: 12/12/2007 (gg/mm/aaaa) Ore 12.00
   IV.3.5)  Lingua/e  utilizzabile/i  nelle offerte o nelle domande di
partecipazione: ITALIANO
   IV.3.6)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
dalla  propria  offerta:  180  giorni  dalla  scadenza  fissata per la
ricezione delle offerte
   IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte
   IV  3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
in  una prima seduta pubblica, nella data di cui al punto IV.3.7.2 del
presente  bando, il Seggio di gara procedera' all'apertura della busta
"A-DOCUMENTAZIONE"    dei    concorrenti,   alla   valutazione   della
documentazione   prodotta  e  all'ammissione  o  all'esclusione  degli
stessi.  Successivamente  -  in  sedute  riservate  -  la  Commissione
tecnica,  all'uopo  designata,  valutera'  la documentazione contenuta
nella  busta "B-OFFERTA TECNICA" dei concorrenti ammessi definendo per
ciascuno i punteggi con le modalita' di cui all'art. 10 del Capitolato
Speciale  d'Appalto.  Successivamente,  in seduta pubblica e presso la
medesima  sede  -  in  data  e  ora che verranno comunicate alle ditte
ammesse  mediante  fax  con  un giorno di anticipo - il Seggio di Gara
procedera'  all'apertura  delle buste contenenti l'offerta economica e
ad  aggiudicare provvisoriamente l'appalto secondo i criteri di cui al
sopra  citato  art.  10 del Capitolato Speciale d'Appalto. Alle sedute
pubbliche  saranno  ammessi  i  Legali  Rappresentanti dei concorrenti
ovvero  i  soggetti,  uno  per  ogni  concorrente, muniti di specifica
delega loro conferita dai suddetti Legali Rappresentanti.
   IV.3.7.2)  Data,  ora e luogo Data prima seduta pubblica 13/12/2007
(gg/mm/aaaa) ore 9.30
   Luogo: Via Francesco Sforza, 28 - 20122 Milano - seminterrato;
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGATORIO? NO
   VI.2)   PRECISARE,   ALL'OCCORRENZA,  SE  IL  PRESENTE  APPALTO  HA
CARATTERE   PERIODICO   E  INDICARE  IL  CALENDARIO  PREVISTO  PER  LA
PUBBLICAZIONE  DEI  PROSSIMI  AVVISI Ha carattere periodico - Prossima
pubblicazione anno 2010
   VI.3)  L'APPALTO  E' CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA FINANZIATO
DAI FONDI DELL'UE? NO
   VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
   CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): 0088953E52
   Non  sono  ammessi  a  partecipare  alla gara i concorrenti che non
hanno   inserito  nella  documentazione  la  ricevuta,  in  originale,
dell'avvenuto  pagamento  (Euro 80,00) della contribuzione di cui alla
Deliberazione   10.01.2007  dell'Autorita'  di  Vigilanza  sui  Lavori
pubblici.
   Il  presente  pubblico  incanto  e'  indetto ai sensi dell'art. 55,
comma  5, del D.lgs. n° 163/06, con il criterio di aggiudicazione
dell'offerta  economicamente piu' vantaggiosa, secondo quanto previsto
dall'art.  83  del  medesimo  Decreto  e  dall'art.  10 del Capitolato
Speciale d'Appalto.
   L'Amministrazione    si    riserva   la   facolta'   di   procedere
all'aggiudicazione,  anche  in  caso  di  presentazione  di  una  sola
offerta,  purche'  valida e, comunque, ritenuta adeguata alle esigenze
dell'Ente.
   La  Ditta  dovra'  far  pervenire all'indirizzo di cui al punto I.4
l'offerta  in busta adeguatamente sigillata e controfirmata sui lembi,
riportante  il  nome  della Ditta (o i nomi delle Ditte se trattasi di
Raggruppamento  temporaneo  di  imprese)  e  l'oggetto  della  gara  e
contenente le seguenti buste sigillate:
      1)   Una   busta   riportante   la  dicitura  "A-DOCUMENTAZIONE"
contenente:
        a) domanda di partecipazione e dichiarazioni/documentazione di
cui  ai  punti III.2.1.1), III.2.1.2) e III.2.1.3) del presente bando,
nonche'  quelli  previsti  dal  Disciplinare e dal Capitolato Speciale
d'Appalto;
        b)  ricevuta comprovante il versamento del deposito cauzionale
provvisorio di cui al punto III.1.1. del presente bando;
      2)   una   busta  riportante  la  dicitura  "B-OFFERTA  TECNICA"
contenente le dichiarazioni/documentazione previsti dal Disciplinare e
dal Capitolato Speciale d'Appalto;
      3)  una  busta  riportante  la  dicitura  "C-OFFERTA ECONOMICA",
contenente  l'offerta  economica  come disciplinata dal Disciplinare e
dal  Capitolato Speciale d'Appalto (con marca da bollo di Euro 14,62).
L'offerta  dovra' essere firmata dal Legale Rappresentante della ditta
e/o Procuratore munito di adeguata procura.
   In  caso  di  Raggruppamento  di  Imprese,  l'offerta dovra' essere
formulata secondo l'art. 37, comma 5, del D.lgs. n° 163/06.
   L'aggiudicazione  provvisoria  diventera'  definitiva  solo dopo la
conclusione del procedimento di verifica e di esclusione delle offerte
anomale  ai  sensi  dell'art.  88  del  D.lgs. n° 163/06, nonche'
all'esito  dei controlli sul possesso dei requisiti previsti dall'art.
48   del  D.lgs.  n°  163/06.  La  Ditta  aggiudicataria,  dovra'
provvedere  alla  stipulazione  di  un  contratto di assicurazione che
preveda   la  copertura  di  eventuali  danni  subiti  dalla  stazione
appaltante,  a  causa  del danneggiamento o della distruzione totale o
parziale  di  impianti  e  opere, anche preesistenti, verificatisi nel
corso  del  servizio  e  prodotti  dall'Impresa Appaltatrice. La somma
assicurata   non   dovra'   essere   inferiore   a  Euro  4.500.000,00
(quattromilionicinquecentomila/00).    La   polizza   dovra'   inoltre
assicurare la stazione appaltante contro la responsabilita' civile per
danni   causati  a  terzi;  l'importo  assicurato  non  dovra'  essere
inferiore  a Euro 1.000.000,00 (unmilione/00) per sinistro. Per quanto
non  espressamente  indicato  nel  presente bando si fa riferimento al
Disciplinare  di  Gara  e  al  Capitolato  Speciale  d'Appalto. I dati
raccolti  saranno  trattati, ai sensi dell'art. 10 della legge 675/96,
esclusivamente nell'ambito della presente gara.
   Funzionario  Responsabile del Procedimento: Ing. Santo De Stefano -
Tel 02/5503.5911
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO 31/10/2007 (gg/mm/aaaa)

                        Il Direttore Generale:
                    (Dott. Giuseppe Di Benedetto)
 
T-07BFK4021 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.