Universita' degli studi di Firenze
Centro Studi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.152 del 31-12-2007)

      Bando di gara d'appalto - Servizi di catalogazione on line
            di materiale librario (CODICE CIG: 092987F48)
 
   L'appalto  non rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli
appalti pubblici(AAP).
   Sezione  I:  Amministrazione  Aggiudicatrice  I.1  Denominazione  e
Indirizzo  Ufficiale  dell'Amministrazione Aggiudicatrice: Universita'
degli  Studi  di  Firenze  -  Sede  Legale:  Piazza  S. Marco 4, 50121
Firenze;  Sede  operativa:  Centro  Studi  per  la Storia del Pensiero
Giuridico  Moderno;  Servizio responsabile: Universita' degli Studi di
Firenze  -  Centro Studi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno;
Indirizzo: piazza Indipendenza 9, 50129 Firenze - Italia; Responsabile
del  procedimento: Dott.ssa Annamaria Danielli; Telefono: 055/4374055;
Telefax:       055/4374965;      Posta      elettronica      (e-mail):
annamaria.danielli@unifi.it;   I.2   Indirizzo   presso  il  quale  e'
possibile  ottenere  ulteriori  informazioni:  Come  al punto I.1; I.3
Indirizzo  presso  il  quale  e' possibile ottenere la documentazione:
Come al punto I.1 I.4 Indirizzo al quale inviare le offerte/le domande
di  partecipazione:  Come  al  punto  I.1; I.5 Tipo di amministrazione
aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto  pubblico. Sezione II. Oggetto
dell'appalto  II.1  Descrizione: II.1.3 Tipo di appalto di servizi 11;
II.1.5   Denominazione   conferita   all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice:  G1-Servizio di catalogazione bibliografica on line di
materiale  librario  presso  Centro  Studi  per la Storia del Pensiero
Giuridico Moderno; (CODICE CIG: 092987F48); II.1.6 Descrizione/oggetto
dell'appalto:  Catalogazione  materiale  librario depositato presso il
Centro  di Studi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno - II.1.7
Luogo  di  prestazione dei servizi: Firenze - II.1.8 Nomenclatura: CPV
(vocabolario  comune  per gli appalti): Vocabolario principale:Oggetto
principale:   74875200   -   II.1.9   Divisione  in  lotti:  No.  II.2
Quantitativo  o  entita'  dell'appalto:  II.2.1 Quantitativo o entita'
totale:  Euro  35.000- oltre IVA II.3 Durata dell'appalto o termine di
esecuzione: 24 mesi dalla data di aggiudicazione.
   Sezione   III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico,
finanziario  e  tecnico III.1 Condizioni relative all'appalto: III.1.1
Cauzioni  e  garanzie  richieste.  Cauzione  provvisoria  pari  al  2%
dell'importo  netto  a  base  di  gara  pari  a  Euro 700,00= Cauzione
definitiva  pari  al  10%  del  prezzo di aggiudicazione, IVA esclusa,
arrotondato  al  migliaio superiore, ai sensi dell'art. 113 del D. Lgs
163/2006  e  s.m.  III.1.3  Forma  giuridica  che  dovra'  assumere il
raggruppamento:  artt.  34  e  37  del  D.Lgs  163/2006  e  s.m. III.2
Condizioni  di  partecipazione:  III.2.1  Indicazioni  riguardanti  la
situazione  propria dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore
di  servizi,  nonche'  informazioni  e  formalita'  necessarie  per la
valutazione  dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che
questi    deve    possedere:    Sul    sito    dell'ente    appaltante
www.unifi.it/gare/servizi  sono rinvenibili tutti i documenti inerenti
la  gara  al  cui  rispetto  integrale  sono  tenuti i partecipanti; -
III.2.1.1  Situazione  giuridica - prove richieste: essere in possesso
dei  requisiti  di  cui  all'art.  5 del Capitolato speciale e d'oneri
III.2.1.2.  Capacita' economica e finanziaria- prove richieste: essere
in  possesso dei requisiti di cui all'art. 5 del Capitolato speciale e
d'oneri  III.2.1.3 Capacita' tecnica - tipo di prove richieste: essere
in  possesso dei requisiti di cui all'art. 5 del Capitolato speciale e
d'oneri  -.  III.3 Condizioni relative all'appalto di servizi: III.3.1
La   prestazione   del   servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione?  No  -  III.3.2  Le  persone  giuridiche saranno tenute a
comunicare  i  nominativi  e le qualifiche professionali del personale
incaricato  della  prestazione  del servizio? Si. Sezione IV:Procedure
IV.1  Tipo  di  procedura:  aperta  -  IV.2 Criteri di aggiudicazione:
Offerta   economicamente   piu'  vantaggiosa  in  termini  di  criteri
enunciati  nel  Capitolato  Speciale  di  gara.  IV.3  Informazioni di
carattere amministrativo: - IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti
complementari   -   condizioni  per  ottenerli:  Disponibili  fino  al
21/01/2008 presso gli indirizzi di cui al punto I.1 - IV.3.3) Scadenza
fissata   per   la   ricezione   delle  offerte  o  delle  domande  di
partecipazione:  25  gennaio  2008;  Ora:  13,00  -  IV.3.5)  Lingua/e
utilizzabile/i  nelle  offerte  o  nelle  domande  di  partecipazione:
italiano.  IV.3.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale l'offerente e'
vincolato  dalla  propria  offerta:  180 giorni decorrenti dal termine
ultimo  per il ricevimento delle offerte IV.3.7) Modalita' di apertura
delle  offerte;  IV.3.7.2) Data 31 gennaio 2008 ora 11,00 luogo Centro
studi   per   la   storia   del  pensiero  giuridico  moderno,  Piazza
Indipendenza   9,  Firenze.  Sezione  VI:  Altre  informazioni.  VI.4)
Procedure di ricorso; VI.4.1) Organismo competente per le procedure di
ricorso:   Tribunale  Amministrativo  per  la  Toscana,  via  Ricasoli
40-50122- Firenze, tel. 055/267301, fax 055/293382.

                             Il Direttore
                         Prof. Bernardo Sordi
 
T-07BFL5212 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.