A.L.E.R. Milano

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.132 del 12-11-2007)

              BANDO DI GARA D'APPALTO DI SERVIZI SEZIONE
 
   I):  AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e
punti di contatto. Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di
contatto:  UFFICIO  APPALTI  -  Indirizzo:  V.le  Romagna,  26 - 20133
Milano  -  paese:  Italia  -  Telefono: 02/7392.1 - fax: 02/70125520 -
Posta    elettronica:    appa@aler.mi.it    -    Indirizzo   internet:
www.aler.mi.it  -  Ulteriori informazioni, il fascicolo d'appalto e la
documentazione  complementare sono disponibili presso: vedi i punti di
contatto  sopra  indicati,  nei  seguenti  giorni: da lun. a giov. ore
9.00÷12.00,  14.30÷15.30; ven. ore 9.00÷12.00. Il plico
va  inviato a: A.L.E.R. Milano - Ufficio Protocollo (piano rialzato) -
V.le  Romagna,  26  -  20133  MILANO.  I.2)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice:  Organismo  di  diritto pubblico. SEZIONE II): OGGETTO
DELL'APPALTO   II.1)   Descrizione.  II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto  dalla  amministrazione aggiudicatrice: Rep. n. 148/2007 -
CIG:  0087357944.  II.1.2)  Tipo  di  appalto  e  luogo di esecuzione:
Servizio  di vigilanza da svolgere presso le sedi dell'Aler - (Cat. 23
-  C.P.V.  74614000-6  -  CPC  87309). II.1.3) Divisione in lotti: NO.
II.1.4)  Ammissibilita'  di varianti: NO. II.2) Quantitativo o entita'
dell'appalto   II.2.1)   Quantitativo   o   entita'   totale:  Importo
complessivo a base d'appalto Euro500.000,00.= (cinquecentomila/00) (al
netto  dell'IVA),  cosi'  suddiviso: Euro 420.655,20.= per servizio di
vigilanza  presso  le  sedi  Aler;  Euro  74.388,25.=  per prestazioni
multiservizi (su richiesta); Euro 4.956,55.= per oneri della sicurezza
(non  soggetti  a  ribas-so).  II.3) Durata dell'appalto: Anni 2 (due)
decorrenti  dalla  consegna  del  servizio.  (Rinnovabile  secondo  le
prescrizioni  dell'art.  3  del  C.S.).  SEZIONE III): INFORMAZIONI DI
CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO,   FINANZIARIO   E  TECNICO  III.1)
Condizioni   relative   all'appalto   III.1.1)   Cauzioni  e  garanzie
richieste:   2%   dell'importo   a  base  d'appalto  di  500.000,00.=,
presentata  secondo  le  modalita'  previste  all'art.  75  del D.Lgs.
163/2006  e s.m.i. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di
pagamento:  A.L.E.R. III.1.3) Soggetti ammessi alla procedura di gara:
Imprese  singole,  consorzi o ATI ai sensi degli artt. 34, 35, 36 e 37
del  D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.  III.2)  Condizioni di partecipazione
III.2.1) Requisiti di carattere generale: a) possesso dei requisiti di
cui  agli  artt.  38  e  39  del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; c) rispetto
delle previsioni di cui alle LL. 68/1999 e 266/2002; d) versamento del
contributo  previsto  dall'art.  1, comma 67 della L. 266/2005 e della
Deliberazione 10/01/2007 dell'Autorita' per la Vigilanza sui contratti
pubblici   di   lavori,   servizi   e  forniture.  III.2.2)  Capacita'
economica, finanziaria e tecnica: a)fatturato globale realizzato negli
ultimi  tre  esercizi  certificabili  che  deve  essere pari a 2 (due)
volte  l'importo a base d'appalto; b)elenco dei principali servizi nel
settore   oggetto   dell'appalto   svolti,  con  buon  esito  e  senza
contestazioni,  nell'ultimo  triennio con l'indicazione degli importi,
delle  date  e dei destinatari pubblici o privati, dei servizi stessi;
l'importo  complessivo  deve essere pari all'importo a base d'appalto;
c)licenza  Prefettizia  disciplinata  dagli  artt.  134 e seguenti del
T.U.L.P.S.  in  corso  di  validita';  d)autorizzazione Prefettizia in
merito  all'applicazione  della  tabella tariffaria per il servizio di
vigilanza  in corso di validita'. SEZIONE IV): PROCEDURE IV.1) Tipo di
procedura:  aperta,  ai  sensi dell'art. 55 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.
autorizzata  con  PROV/DIGE/07/669  del  30/10/2007;  IV.2) Criteri di
aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  ai  sensi
dell'art.  83  del  D.Lgs.  n.  163/2006  e s.mi., corrispondente alla
sommatoria  del seguente punteggio: A - OFFERTA TECNICA - Qualita' del
servizio:  60 punti cosi' distinti: 1 - Sistema organizzativo: (max 35
punti)  2  -  Piano  di addestramento e formazione: (max 10 punti) 3 -
Proposte  migliorative:  (allegato  "A")  (max  15  punti) B - OFFERTA
ECONOMICA-Costo  del  servizio:  40  punti  Le  modalita'  concrete di
assegnazione   del   punteggio   relative  alle  offerte  tecniche  ed
economiche sono specificate nel capitolato speciale all'art. 5 lettera
A)  e  B).  L'aggiudicazione sara' effettuata a favore del concorrente
che  conseguira'  il  punteggio  complessivo  piu' elevato. In caso di
parita'  si  procedera'  al sorteggio. IV.3) Informazioni di carattere
amministrativo  IV.3.1) Condizioni per ottenere il fascicolo d'appalto
e  la  documentazione  complementare:  Documenti  a  pagamento: NO; a)
termini  per  richieste  di  informazioni e chiarimenti: 07/12/2007;b)
termini per l'evasione delle richieste di cui al precedente punto d) :
12/12/2007;
   c)  informazioni  e  chiarimenti: Euro 30,00 per singola richiesta.
IV.3.2)  Termine  per  il ricevimento delle offerte: 18/12/2007 - ora:
10,00. IV.3.3) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte:
ITALIANO.  IV.3.4)  Periodo  minimo  durante  il  quale l'offerente e'
vincolato  dalla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il
ricevimento   delle  offerte.  IV.3.5)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte:  19/12/2007  -  ora: 10,00 - luogo: ALER - Viale Romagna 26 -
MILANO - Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: gara
pubblica.   SEZIONE   V):   ALTRE   INFORMAZIONI   V.1)   Informazioni
complementari:  a)  ai  sensi degli artt. 9 e 72 del D.Lgs. 163/2006 e
s.m.i.  ogni chiarimento relativo alla presente gara sara' subordinato
al  pagamento di un corrispettivo pari a Euro 30,00.= da effettuarsi a
mezzo bonifico bancario presso la Banca Popolare di Sondrio, su c/c n.
4000X52,  ABI  05696,  CAB  01608  e  CIN D, indicando come causale il
numero  di  repertorio  e  l'oggetto  dell'appalto.  Le  richieste  di
chiarimento  dovranno  pervenire  via fax al n. 02/70.12.55.20 entro e
non  oltre  la  data  di cui al punto IV.3.1.d) unitamente a copia del
sopra  citato  bonifico;  le  richieste  saranno evase a mezzo fax nel
termine  di cui al punto IV.3.1.e); b) nel caso che due o piu' offerte
si  eguaglino, l'aggiudicazione verra' effettuata per sorteggio; c) si
effettuera'  l'aggiudicazione  anche  nel  caso  di  una  sola offerta
valida;  l'Amministrazione  si  riserva  la  facolta' di non procedere
all'aggiudicazione  se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione   all'oggetto   del   contratto;   d)  per  i  soggetti  non
aggiudicatari   la   cauzione   provvisoria   presentata   a  garanzia
dell'offerta  non  verra'  restituita  ma  si riterra' automaticamente
svincolata  con la comunicazione di cui all'art. 79, comma 5 lett. a),
del  D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.;  e)l'aggiudicatario  dovra' prestare
cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113 del
D.Lgs.  163/2006  e  s.m.i.;  f)  si  procedera'  alla  verifica delle
offerte  anormalmente basse, ai sensi degli artt.86, comma 2 e 87, del
D.Lgs.  n.  163/2006 e s.m.i.; g) l'offerta dovra' essere corredata, a
pena  di  esclusione,  ai  sensi  dell'art.  87,  comma  2, del D.Lgs.
163/2006 e s.m.i. da analisi e giustificazioni con le modalita' di cui
al   disciplinare   allegato  al  presente  bando.  Non  sono  ammesse
giustificazioni   in   relazione   a   trattamenti   salariali  minimi
inderogabili  stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge
(art.  87,  comma  3,  del  D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.); h) la Stazione
Appaltante  si  riserva la facolta' di escludere le ditte per le quali
il  Prefetto  dovesse  segnalare  pregressi impieghi di manodopera con
modalita'   irregolari,   ovvero   ricorsi  ad  illegittime  forme  di
intermediazione  per  il reclutamento della manodopera, e per le quali
il  Prefetto  fornisca  informazioni  antimafia  ai sensi dell' art. 1
septies  del  D.L.  629/82,  ai  fini  delle valutazioni discrezionali
ammesse  dalla  legge; i) si applicano le disposizioni di cui all'art.
140  del  D.Lgs.  163/2006 e s.m.i.; l) si procedera' all'applicazione
dell'art.  48  del  D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. in fase di aggiudicazione
provvisoria,  sottoponendo  a  verifica  dei  requisiti dichiaranti le
imprese  1°  e 2° in graduatoria e sorteggiando il 10% delle
offerte presentate, arrotondato all'unita' superiore; m) data di invio
e   di   ricevimento   del   bando   di  gara  da  parte  dell'Ufficio
Pubblicazioni  Ufficiali  delle  Comunita'  Europee:  05/11/2007; n) i
pagamenti  relativi  ai  lavori svolti dal subappaltatore o cottimista
verranno   effettuati   dall'aggiudicatario   che   e'   obbligato   a
trasmettere,  entro  venti  giorni  dalla  data  di  ciascun pagamento
effettuato,  copia  delle  fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute  a  garanzie  effettuate;  o)  responsabile del procedimento:
geom. Adriano Caldarella - tel. 02/73922278. V.2) Procedure di ricorso
V.2.1)    Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso.
Denominazione  ufficiale: TAR Lombardia, via Conservatorio, 13 - 20122
Milano  -  telefono:  02/76390442.  V.2.2) Presentazione di ricorso: i
ricorsi  avverso  il  presente bando di gara possono essere notificati
alla  Stazione  Appaltante  entro  60 gg. dalla data di pubblicazione.
Avverso le eventuali esclusioni conseguenti all'applicazione del bando
di  gara  il  ricorso  potra'  essere  notificato  entro  60  gg.  dal
ricevimento dell'informativa di esclusione dalla gara.
   Milano, li' 05/11/2007

                    Il Direttore Legale e Appalti:
                          Avv. I. Comizzoli
 
T-07BFM4121 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.