COMUNE DI CAGLIARI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.150 del 29-12-2008)

   PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N° 48/08 - CIG: 025562004C
 
   Il  Comune  di  Cagliari - Servizio Appalti - via Roma, 145 - 09124
Cagliari, in esecuzione della Deliberazione G.C. n. 355 del 11.12.2008
e  della Determinazione del Dirigente del Servizio Edilizia Pubblica 2
n.  73  del 15.12.2008, ai sensi degli artt. 55, 81 e 82 c. 2 lett. a)
del D.lgs. n.163 del 12.04. 2006,
   RENDE NOTO
   che  il  giorno  29.01.2009  alle  ore  10.00, verra' esperita, con
PROCEDURA  APERTA,  la gara per l'esecuzione dei lavori di "INTERVENTI
DI  MANUTENZIONE  PER  IL  RISANAMENTO CONSERVATIVO DEI BENI CULTURALI
2008/2010" CONTRATTO APERTO.
   Luogo di esecuzione: Cagliari.
   Importo     a     base     di     gara     :     Euro    513.000,00
(cinquecentotredicimila/00) + IVA. Oneri per l'attuazione dei piani di
sicurezza   non   soggetti   a   ribasso   di   gara:  Euro  35.000,00
(trentacinquemila/00)  +  IVA;  Importo complessivo dell'appalto: Euro
548.000,00  (cinquecentoquarantottomila/00) + IVA; Categoria di lavoro
unica "OG2": Euro 548.000,00 (cinquecentoquarantottomila/00).
   Modalita'  di  determinazione del corrispettivo: a misura, ai sensi
di  quanto previsto dagli artt. 81 e 82 del D.lgs. n. 163/2006 e dalla
Determinazione Dirigenziale n. 73 del 15.12.2008 gia' indicata.
   Durata  dei  lavori:  1095  (millenovantacinque)  giorni naturali e
consecutivi a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.
   Termine di ricezione offerte: ENTRO LE ORE 11,00 del 27.01.2009;
   Indirizzo:  Comune di Cagliari - Servizio Appalti - Via Roma, 145 -
09124 Cagliari.
   Documenti  e  modalita'  di  presentazione  delle  offerte: secondo
quanto  previsto  nel  Disciplinare  di  Gara - Tutti i documenti e le
dichiarazioni  previste nel Disciplinare di gara sono richiesti a pena
di esclusione.
   Luogo  di  apertura delle offerte: presso il SERVIZIO APPALTI - Via
Logudoro,  n°  40  - 5° piano, dove si procedera', in seduta
pubblica,  all'apertura  dei  plichi  per la verifica dei requisiti di
ammissione  di  cui  al presente bando, ed all'eventuale sorteggio per
individuare,  ai  sensi  dell'art.48  del  D. lsg.163/2006 e s.m.i., i
concorrenti   che   dovranno   comprovare  i  requisiti  di  capacita'
economico-finanziaria    e    tecnico-organizzativa   richiesti,   con
conseguente rinvio, in quest'ultimo caso, a successiva seduta pubblica
di  gara,  in cui si procedera' all'apertura delle buste contenenti le
offerte  economiche  ed all'aggiudicazione dell'appalto. La data della
seconda seduta (qualora avesse luogo) verra' comunicata ai concorrenti
in fax.
   Soggetti  ammessi  alla  gara:  concorrenti  indicati all'art. 34 e
seguenti  del  D.lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.,  singoli  o  riuniti o
consorziati,  ovvero  che  intendano  riunirsi  ai sensi dell'art. 37,
8°  comma,  del  Decreto medesimo. Sono ammessi anche concorrenti
stabiliti  in  stati  diversi  dall'Italia alle condizioni di cui agli
artt. 38, 39 commi 2 e 3, 47 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i..
   Soggetti  ammessi all'apertura delle offerte: legali rappresentanti
dei  concorrenti  o  loro  incaricati  -  delegati,  muniti di lettera
d'incarico o di delega.
   Finanziamento: Fondi comunali.
   Polizza  di  assicurazione:  la somma assicurata ai sensi dell'art.
103,  comma 1, del D.P.R. 554/99 e' fissata in misura pari all'importo
contrattuale  al  lordo  dell'IVA  per  i danni alle opere di cui alla
partita  1  dello  schema tipo 2.3 approvato con decreto del Ministero
delle  Attivita'  Produttive  n.  123/2004;  in  misura pari al doppio
dell'importo  contrattuale  al  lordo  dell'IVA per i danni alle opere
preesistenti di cui alla partita 2 dello schema tipo di cui sopra e in
misura  pari  a  un  terzo dell'importo contrattuale al lordo dell'IVA
per  rimborso  spese  demolizione e sgombero di cui alla partita 3 del
medesimo   schema;   il   massimale   per  l'assicurazione  contro  la
responsabilita'  civile  ai  sensi  dell'art. 103, comma 2, del D.P.R.
554/99 e' fissato in Euro 500.000,00 per ogni sinistro.
   Garanzia         provvisoria        di        Euro        10.960,00
(diecimilanovecentosessanta/00),  pari  al 2% dell'importo complessivo
dell'appalto,  costituita,  a  pena di esclusione, con le modalita' di
cui  all'art.  75 del D.lgs. n. 163/2006, indicate nel Disciplinare di
Gara. Si applicano, in particolare, le agevolazioni previste dall'art.
40, comma 7 del D.lgs. n. 163/2006.
   Contribuzione   in  favore  dell'Autorita'  per  la  Vigilanza  sui
Contratti  Pubblici  di  Lavori, Servizi e Forniture pari a Euro 40,00
(quaranta/00),  ai  sensi di quanto disposto dall'art. 1 commi 65 e 67
della  L.  266/06  e  dalla deliberazione della medesima Autorita' del
24.01.2008,  da corrispondersi con le modalita' di cui alle istruzioni
operative         disponibili         sul         sito        internet
www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni.html    e    indicate    nel
disciplinare di gara.
   Condizioni  minime  di carattere economico e tecnico necessarie per
la   partecipazione:  i  concorrenti  devono  possedere  attestazione,
rilasciata  da societa' di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000
regolarmente  autorizzata,  in  corso  di  validita', che documenti il
possesso  della  qualificazione nelle categorie e classifiche adeguate
alle categorie ed alle classifiche dei lavori da appaltare.
   Sono  ammessi i concorrenti iscritti all'Albo Regionale Appaltatori
di  opere  pubbliche  della  Regione  Sarda  (A.R.A.)  per categorie e
classifiche  adeguate  alle  categorie  ed  agli importi dei lavori da
appaltare,  ai  sensi  della  L.R.  n. 14 del 09.08.2002. In relazione
all'istituto  dell'avvalimento, si rinvia a quanto stabilito dall'art.
49 del D. lgs. 163/2006.
   Periodo  per  il  quale l'offerta e' vincolante per il concorrente:
180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione dell'offerta.
   Criterio   di   aggiudicazione:   prezzo   piu'   basso,  inferiore
all'importo  complessivo  dei  lavori  a  base di gara, al netto degli
oneri  per  l'attuazione  dei piani di sicurezza determinato, ai sensi
dell'art. 82 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 163/2006, mediante ribasso
sull'elenco  prezzi  posto  a base di gara e con le modalita' previste
nel Disciplinare di Gara;
   Varianti: non sono ammesse offerte con varianti.
   Altre  prescrizioni  e  informazioni:  a)  trattandosi di contratto
aperto,  si  applica l'art.154 del D.P.R. n.554/1999; b) si procedera'
all'esclusione  automatica delle offerte anormalmente basse secondo le
modalita'  previste dagli artt. 86 e 122, comma 9 del D. Lgs. 163/2006
come    modificato    dal    D.lgs    152/2008;   c)   si   procedera'
all'aggiudicazione  anche  in  presenza  di  una  sola offerta valida,
sempre  che  sia ritenuta congrua e conveniente e fatta comunque salva
l'applicazione  dell'art.  81 c. 3 del D.L.gs n. 163/06; d) in caso di
offerte  uguali  si  procedera' direttamente al sorteggio pubblico; e)
l'aggiudicatario  deve prestare garanzia definitiva nella misura e nei
modi   previsti   dall'art.   113   del   D.   Lgs.  163/2006;  f)  le
autocertificazioni,  le certificazioni, i documenti e l'offerta devono
essere  in  lingua  italiana o corredati da traduzione giurata; g) nel
caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34, comma 1, lettere
d),  e),  f)  del  D.  Lgs. 163/2006 si applica l'art. 37 del medesimo
decreto,  nonche'  l'art. 95, 4° comma, del D.P.R. 554/99; h) gli
importi  dichiarati da imprese stabilite in Stati diversi dall'Italia,
qualora espressi in altra valuta, devono essere convertiti in Euro; i)
il  subappalto  sara'  regolamentato secondo quanto previsto dall'art.
118  del  D.lgs.  163/2006  e dal DPR n° 554/99. Relativamente ai
pagamenti, si precisa che essi non saranno corrisposti direttamente al
subappaltatore  o  cottimista, ma all'aggiudicatario, che sara' tenuto
ad  adempiere  a  quanto  previsto  dall'art.  118, 3° comma, del
D.lgs.  n.  163/06  e  s.m.i.;  l) l'Amministrazione si avvarra' della
facolta'   prevista   dall'art.  140  del  D.Lgs.  n.  163/2006,  come
modificato   dal   D.Lgs.   n.   152/2008,   nel  caso  di  fallimento
dell'appaltatore   o   di   risoluzione   del   contratto   per  grave
inadempimento;  m)  e'  esclusa  la  competenza  arbitrale;  n) i dati
raccolti  saranno trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003,
esclusivamente  nell'ambito  della presente gara; o) non e' ammessa la
partecipazione  di  imprese  che  si  trovino tra di loro in una delle
situazioni   di   controllo   di   cui  all'art.  2359  del  C.C.;  p)
l'Amministrazione  escludera',  ai sensi dell'art. 34, c. 2 del D.Lgs.
163/2006  i  concorrenti  per  i quali venga accertato che le relative
offerte  sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di
univoci  elementi;  q)  le  prescrizioni  contenute  nello  schema  di
contratto  e/o  nel  capitolato  speciale  d'appalto  devono  comunque
intendersi   adeguate   alla   normativa   vigente   in   materia;  r)
l'Amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di procedere, in caso di
urgenza,  all'immediata consegna dei lavori sotto le riserve di legge;
s) il Responsabile Unico del Procedimento e' l'ing. Maria Serra.
   -   Organismo  responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.
Sardegna  -  Via  Sassari,  17 - 09123 Cagliari - Tel 070-679751 - fax
070-67975230.   Ricorso   giurisdizionale:   entro   60  giorni  dalla
conoscenza dell'atto (L. 1034/71), ricorso straordinario al Presidente
della  Repubblica: entro 120 giorni dalla conoscenza dell'atto (D.P.R.
1199/71).
   Il Bando, il Disciplinare di Gara, il Capitolato Speciale d'Appalto
ed  i  relativi Elaborati Progettuali potranno essere presi in visione
presso  questo  Ente  -  Servizio Appalti - via Logudoro, n° 40 -
6°  piano,  dalle  9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore
17,30  di  tutti  i  giorni  feriali  precedenti l'appalto, esclusi il
venerdi'  pomeriggio  ed  il  sabato.  Copia  del  capitolato speciale
d'appalto  e  degli elaborati progettuali potra' essere richiesta alla
ditta  MC  Fotocopie  di  Andrea Cocco & C. s.n.c. - via Satta, n. 10,
Cagliari  - tel. 070.662847 dietro corresponsione delle seguenti somme
da versare direttamente al momento del ritiro delle copie: Euro 0,03 +
IVA  per  ciascuna  fotocopia formato A4 e Euro 0,65 + IVA a mq per le
copie  eliografiche. La ditta MC Fotocopie e' responsabile dell'esatta
rispondenza   delle   copie   rilasciate   all'originale  consegnatole
dall'Amministrazione  Comunale.  Ulteriori informazioni possono essere
richieste   ai  seguenti  numeri  telefonici:  (sulla  gara-  Servizio
Appalti)  070.6777502/11/12/04/09  -  fax  070/6777514;  (sui lavori -
Servizio Edilizia Pubblica 2) 070.6778417/8466/8449 - Fax 070.6778362
      Cagliari, 22.12.2008

                  Il Dirigente del Servizio Appalti
                      (Dr.ssa M. Vittoria Orru')
 
T-08BFF12166 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.