COMUNE DI PARABIAGO (MI)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.49 del 28-4-2008)

                            BANDO DI GARA
 
   Determinazione  Dirigenziale  URP  n°6  del 14.4.2008 - Codice
C.I.G. 01513512CB
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:
   Amministrazione  aggiudicatrice:  Comune  di Parabiago, P.zza Della
Vittoria n° 7.
   Responsabile   del  procedimento:  Arch.  Lanfranco  Mina,  Ufficio
Tecnico  Comunale,  20015  Parabiago  (MI).  Tel.  0331/493000 E-mail:
settore.tecnico@comune.parabiago.mi.it Fax 0331/554679.
   Indirizzo internet: www.comune.parabiago.mi.it.
   Profilo di committente: www.comune.parabiago.mi.it.
   Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso:  Dott. Giovanni
Maderna,   Ufficio   Tecnico   Comunale   di   Parabiago   (MI),  Tel.
0331.49.30.37      -      Fax.     0331.55.46.79     -     email     :
settore.tecnico@comune.parabiago.mi.it
   Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.
   Le  offerte  o le domande di partecipazione vanno inviate a: Comune
di  Parabiago  -  Ufficio  Protocollo, P.zza della Vittoria n° 7,
20015 PARABIAGO (MI) - ITALIA;
   I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA':  Autorita'  locale - Servizi generali delle Amministrazioni
pubbliche - Abitazioni e assetto territoriale.
   L'amministrazione   aggiudicatrice  acquista  per  conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatrici: no.
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1) DESCRIZIONE
   II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto dall'amministrazione
aggiudicatrice: Bando di Gara per l'Appalto del servizio di redazione:
   -   del  documento  di  inquadramento  per  i  piani  integrati  di
intervento ai sensi dell'art. 25 c. 7 della L.R. 12/2005;
   -  di  un  documento  per  la  definizione  delle strategie e di un
progetto   urbanistico   che  individui  le  modalita'  di  intervento
finalizzate alla rigenerazione del centro cittadino;
   -  del  P.G.T.  del  Comune  di  Parabiago  (e  di alcuni documenti
propedeutici  e  di  piani  ad  esso collegati) ai sensi della L.R. n.
12/2005.
   II.1.2) Tipo di appalto : servizi - categoria di servizi n°12.
   Luogo  di  esecuzione,  luogo  di  consegna  o  di  prestazione dei
servizi: Domicilio dell'appaltatore - Comune di Parabiago.
   II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico.
   II.1.5)   Breve  descrizione  dell'appalto:  procedura  aperta  per
l'individuazione  di  un  soggetto  cui  conferire  l'appalto  per  la
redazione  di  quanto  indicato  al  punto  II.1.1.  (vedi  art. 1 del
Capitolato speciale d'appalto).
   La  prestazione  dovra'  essere  espletata  da  un gruppo di lavoro
formato   da   almeno   4  professionisti  che  dovranno  cumulare  le
professionalita'  indicate  nel  Bando  integrale, reperibile sul sito
internet di cui al punto I.1):
   II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti):
   CPV 74251000-6 NUTS ITC45
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): No.
   II.1.8) Divisione in lotti: No
   II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No.
   II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO
   II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  valore  stimato, I.V.A.
esclusa: 250.000,00 EURO di cui EURO 247.000,00 soggetti ad offerta in
ribasso  ed  EURO  3.000,00  per  oneri  di  sicurezza non soggetti ad
offerta in ribasso.
   II.3)  TERMINE  DI  ESECUZIONE:  vedi  articolo  4  del  capitolato
speciale d'appalto.
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
   III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
   III.1.1)  Cauzioni  e garanzie richieste: Cauzione provvisoria pari
al  2%  dell'importo posto a base di gara (vedi disciplinare di gara);
l'aggiudicatario  del  servizio  e' inoltre obbligato a costituire una
garanzia fideiussoria ai sensi dell'art.113 del D.Lgs. n°163/2006
e s.m.i.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Risorse proprie;
modalita' di pagamento (vedi art. 5 del C.S.A.).
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori   economici   aggiudicatario   dell'appalto:  Raggruppamento
Temporaneo  di  Concorrenti ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 12.4.2006
n. 163 - (vedi disciplinare di gara).
   III.1.4)   Altre   condizioni   particolari   cui  e'  soggetta  la
realizzazione dell'appalto: No.
   III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale:
   Alla procedura di gara potranno partecipare i soggetti indicati nel
Bando  integrale,  reperibile  sul  sito  internet  del  committente -
www.comune.parabiago.mi.it;
   III.2.2) Capacita' economica e finanziaria:
   Aver  realizzato  un  fatturato  complessivo per servizi analoghi a
quelli  oggetto  di  gara  non  inferiore  a quanto previsto nel Bando
integrale di gara;
   Prove richieste
   - dichiarazione sostitutiva (vedi disciplinare di gara);
   -  dichiarazioni  bancarie,  ai  sensi  e con le modalita' previste
dall'art. 41 del D.Lgs. 12.4.2006 n. 163 (vedi disciplinare di gara);
   III.2.3 Capacita' tecnica:
   a)  Aver  redatto almeno un piano urbanistico generale di un comune
con  almeno  25.000  abitanti  o  di  una  aggregazione di piu' comuni
limitrofi  con  popolazione almeno pari o superiore a 25.000 abitanti;
l'incarico  deve  essere  stato regolarmente espletato con il deposito
degli  elaborati necessari per l'adozione in Consiglio Comunale presso
il committente nel triennio 2005-2006-2007;
   b)  Essere  in possesso dei requisiti previsti dal Bando integrale,
reperibile sul sito internet di cui al punto I.1:
   Prove richieste
   dichiarazione sostitutiva (vedi disciplinare di gara).
   Nel caso di Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti, vedasi quanto
stabilito  nel  Disciplinare  di gara - nel paragrafo F.1) Riunione di
concorrenti.
   III.2.4) Appalti riservati: No.
   III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI
   III.3.1)   La   prestazione   del  servizio  e'  riservata  ad  una
particolare  professione?:  si.  I  soggetti devono essere abilitati a
fornire  i  servizi  di  cui  al presente appalto secondo le norme dei
paesi di origine.
   III.3.2)  Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e le
qualifiche  professionali  delle  persone incaricate della prestazione
del servizio: si.
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1) TIPO DI PROCEDURA
   IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.
   IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
   IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:
   all'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 e
84  del  D.Lg.  12.4.2006  n.  163, individuata utilizzando i seguenti
criteri di valutazione dell'offerta:
   a) valore tecnico sino a 60 punti;
   b) prezzo sino a 40 punti
   (vedi       Bando       integrale       sul      sito      internet
www.comune.parabiago.mi.it).
   IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
   IV.3.1)    Numero    di    riferimento    attribuito   al   dossier
all'amministrazione aggiudicatrice: 01513512CB
   IV.3.2)  Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: Si,
l'avviso  di preinformazione e' stato pubblicato sul supplemento della
G.U.C.E. in data 28.06.2007 (2007/S 122-149262).
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione  complementare  oppure  il  documento descrittivo: vedi
disciplinare  di  gara:  Termine per il ricevimento delle richieste di
documenti o per l'accesso ai documenti: 6.6.2008 ore 24.00;
   IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento delle offerte: 19.6.2008 ore
12.15
   IV.3.6)    Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione   delle
offerte/domande di partecipazione: Italiano.
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla  propria  offerta: Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte).
   IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte:
   o  apertura delle offerte e sorteggio: in data 24.06.2008 ore 10,00
(ammissione definitiva in data 7.7.2008 ore 10,00); Nella terza seduta
pubblica  di  Gara, previa comunicazione a mezzo telefax della data ed
ora  di  svolgimento  ai  concorrenti, la Commissione di gara rendera'
pubblica  la graduatoria di merito tecnico e, aperte le buste contenti
le  offerte  economiche,  ne  appalesera'  il  contenuto formulando la
graduatoria definitiva.
   Luogo:  Sala  Consiliare  del  Comune  di  Parabiago,  piazza della
Vittoria n.7 - 20015 PARABIAGO (MI) - Italia.
   Persone  ammesse  ad  assistere all'apertura delle offerte: si'. Il
concorrente, il legale rappresentante o un rappresentante per ciascuna
Societa'  partecipante  munito  di  delega, nel caso non sia il legale
rappresentante,    rilasciata,    senza    formalita',    dal   legale
rappresentante stesso.
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No.
   VI.2)  APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: No.
   VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: vedasi quanto contenuto nel bando
integrale, reperibile sul sito internet indicato al punto I.1
   SEZIONE VI: PROCEDURE DI RICORSO
   VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
   VI.4.1)   Organismo   responsabile   delle  procedure  di  ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, via Conservatorio
13, I-20122 Milano. Tel. 02/783805.
   VI.4.2)  Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini
di  presentazione  di  ricorso:  60  giorni dalla piena conoscenza del
provvedimento di aggiudicazione definitiva.
   VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono disponibili informazioni
sulla presentazione di ricorso: vedi sezione I punto I
   VI.5.)DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 15.04.2008.

              Il Dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale
                        (Arch. Lanfranco Mina)
 
T-08BFF2662 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.