COMUNE DI GIANICO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.58 del 19-5-2008)

  BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER CONCESSIONE DI LAVORI
   PUBBLICI Realizzazione centrale idroelettrica sul Torrente Re di
 Gianico articoli 144 e 145 del decreto legislativo n. 163 del 2006.
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   I.1)  Comune  di  Gianico  -  piazza  Alpini,  13 - 25040 - Gianico
(Brescia)
   All'attenzione:  Dott.ssa  Laura  Cortesi  -  Tel. 0364.531570 Fax:
0364.535261
   e-mail:                info@comune.gianico.bs.it               URL:
http://www.comune.gianico.bs.it
   Informazioni,  progetto  e documentazione complementare disponibili
come sopra.
   Le offerte vanno inviate all'indirizzo come sopra.
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO (LAVORI)
   II.1.1)  Realizzazione  centrale  idroelettrica  sul Torrente Re di
Gianico
   II.1.2) Tipo di appalto: revisione progettazione e lavori.
   Luogo  principale  dei  lavori: Comune di Gianico (BS) Codice NUTS:
ITC47
   II.1.4) CPV (vocabolario comune per gli appalti)
   II.2.1) Quantitativo o entita' totale (in euro)
   a) Lavori: Categoria prevalente: OG9 - classifica: IV
   b) Categoria subappaltabile: OG1 - classifica: I
   Valore stimato dell'investimento: euro 2.440.000,00, di cui
   Lavori:  1.655.000,00;  una  tantum a favore del Comune concedente:
226.674,00;
   altre spese di investimento (compresa IVA): 558.326,00.
   SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO E TECNICO
   III.1.1)   Situazione   personale  degli  operatori  (Dichiarazioni
sostitutive):
   1)  iscrizione  alla  C.C.I.A.A.  o  altro registro ufficiale per i
concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E.;
   2)  assenza cause di esclusione art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 163
del 2006;
   3) assenza situazioni di controllo o unico centro decisionale;
   4) assenza di partecipazione plurima;
   5)  dichiarazioni  di  cui  ai precedenti punti 1), 2), 3) e 4), in
quanto  pertinenti,  obbligatorie anche per i progettisti, i gestori e
gli altri operatori.
   III.1.2)  Capacita'  economico-finanziaria:  nelle  misure  di  cui
all'art.  98,  comma  1,  lett.  a)  e  b)  del d.P.R. n. 554 del 1999
(fatturato  nel  quinquennio  2002-2006 euro 244.000; capitale sociale
euro 122.000).
   III.1.3)  Capacita' tecnica: nelle misure di cui all'art. 98, comma
1,  lett. c) e d) del d.P.R. n. 554 del 1999 (svolgimento negli ultimi
cinque  anni  di  servizi affini per un importo medio non inferiore ad
euro 122.000,00 e di almeno un servizio affine per un importo medio di
euro  48.800,00) o, in alternativa, requisiti punto III.1.2) in misura
tripla.
   Per i lavori:
   e)  attestazione  S.O.A. categorie e classifiche adeguate ai lavori
assunti;
   f) sistema di qualita' ISO 9001:2000;
   g) requisiti per la progettazione.
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1) Tipo di procedura: aperta
   IV.1)  Offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa:  criteri  e pesi
ponderazione:
   1. Qualita' architettonica/ingegneristica: 10
   2. Pregio tecnico / qualita' materiali: 15
   3. Caratteristiche ambientali: 5
   4. Costi di esercizio previsti: 5
   5. Assistenza post concessione: 5
   6. Canone annuo (parte fissa): 10
   7. Canone annuo (parte variabile): 15
   8. Termini esecuzione (media): 10
   9. Durata della concessione: 15
   10. Livello aggiornamento canone: 5
   Elementi a base di gara (Valori base):
   Canone annuo a favore del Comune (parte fissa): euro 40.000,00
   Canone annuo a favore del Comune (parte variabile): 4%
   Termini di esecuzione dei lavori: giorni 365
   Durata del periodo di concessione in anni: 29
   Criterio aggiornamento dei canoni annui: 100%
   IV.2.1) CIG (SIMOG): 0154625096
   IV.2.2)  Termine ultimo per il ricevimento offerte: 30/06/2008, ore
12,00.
   IV.2.3) Lingue utilizzabili: Italiano
   IV.3.7)  Periodo  durante il quale l'offerente e' vincolato: giorni
180
   IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 01/07/2008, ore 10,00.
   Luogo: di cui al punto I.1)
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.2) Informazioni complementari:
   a)  procedura  indetta  con  determinazione a contrattare n. 53 del
15/05/2007;
   b.1)  tutta  la  documentazione  diversa dalle offerte, in apposita
busta  interna  al plico e contrassegnata dalla lettera "A", corredata
dalla   garanzia   provvisoria   di   euro   48.800  (2%  dell'importo
dell'investimento),  ex  art.  75  del d.lgs. n. 163 del 2006, come da
disciplinare di gara;
   b.2)   offerta   tecnica   in   apposita  busta  interna  al  plico
contrassegnata  dalla lettera "B" alle condizioni di cui al Capitolato
e al disciplinare di gara;
   b.3)   offerta   economica  in  apposita  busta  interna  al  plico
contrassegnata dalla lettera "C" sugli elementi di cui al punto IV.1),
nn.  6,  7, 8, 9 e 10; corredata da un piano economico-finanziario con
le  caratteristiche  previste  dal  disciplinare  di gara e con valore
residuo pari a zero;
   c)   verifica   della   congruita'   e  della  coerenza  del  piano
economico-finanziario;
   d) aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
   e)  obbligo per il concedente di rimborsare al Comune, alla stipula
del  contratto,  l'importo  forfetario  fisso  e  invariabile  di euro
226.674,00;
   f) obbligo di indicazione delle imprese collegate esecutrici;
   g)  obbligo per i raggruppamenti temporanei di indicare le parti di
lavori  ed  i  servizi  o  le  parti  di servizi da affidare a ciascun
raggruppato;
   h)  obbligo per i consorzi di cooperative di indicare i consorziati
per   i   quali   il  consorzio  concorre  e,  per  tali  consorziati,
dichiarazioni  possesso  requisiti  punto  III.1.1) (art. 37, comma 7,
d.lgs. n. 163 del 2006);
   i)  facolta',  per il concessionario, di costituirsi in societa' di
progetto,  in  tal  caso  con  capitale  sociale  non inferiore a euro
119.000,00;
   j)  obbligo  di  dichiarazione  art. 71, comma 2, d.P.R. n. 554 del
1999;
   k)  allegare  prova  di  avvenuto  pagamento  di  euro  70 a favore
dell'Autorita'  per  la  vigilanza  sui  contratti  pubblici, mediante
versamento on-line oppure su c/c postale n. 73582561 intestato a "Aut.
Contr.  Pubb."  via  di  Ripetta,  246  - 00186 Roma, indicando codice
fiscale e CIG di cui al punto IV.2.1);
   l)  ogni  informazione,  specificazione, modalita' di presentazione
della  documentazione  e  dell'offerta,  modalita'  di aggiudicazione,
indicate  nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del
presente bando;
   m) obbligo di sopralluogo assistito in sito;
   n)  disciplinare  di  gara  e modelli per dichiarazioni disponibili
all'indirizzo internet http://www.comune.gianico.bs.it;
   o)  controversie  contrattuali  deferite  all'Autorita' giudiziaria
ordinaria;
   p)  responsabile  procedimento:  Monchieri  Aldo,  recapiti come al
punto I.1).
   VI.3.1)  Organismo  responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R.
per  la  Lombardia,  sez. Brescia - Indirizzo postale: Via Malta, 12 -
25124 - Brescia
   VI.4)  Data  di  spedizione  del  presente  avviso  alla  G.U.R.I.:
16.05.2008.

     Il Responsabile del Servizio Il Responsabile della Stazione
                             Concedente:
                        Dott.ssa Laura Cortesi
 
T-08BFF3400 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.